PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Lavaggio 308 CC...che ne dite della idropulitrice ?

Per i possessori e gli estimatori della 308 a tetto retrattile

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
AlexDee
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 11/02/2011, 18:52
Località: Lecce

Lavaggio 308 CC...che ne dite della idropulitrice ?

Messaggio da AlexDee »

Buongiorno a tutti..
Visto che oggi non sono in tribunale, la giornata è relativamente calma, ed io sono quindi un pò al cazzeggio in studio ne approfitto per una domandina: leggendo il thread di qualche mese fa relativo al lavaggio 308 CC, dato atto che i rulli sono assolutamente da evitare, considerato che il lavaggio manuale è quello più indicato...stavo pensando all'acquisto di una bella idropulitrice con serbatoio annesso, in modo da lavarmi l'auto da me. Il costo si aggira sulle 80-90 euro...pochissimo, se si tiene presente che nella mia zona l'autolavaggio manuale costa sulle 13 euro, cera compresa.
Pensavo che potrei usare il getto d'acqua a lieve pressione, con annessa schiuma per lavarla a dovere delicatamente, senza toccare i punti "critici". Poi comprerei qualche prodotto ad hoc per "raffinare" la pulizia. E magari una volta ogni mille potrei portarla all'autolavaggio per una cura di bellezza completa... :lol:
Quindi...esperti del "fai da te"...ditemi le vostre impressioni, please, magari consigliandomi un kit di prodotti che sia quanto più completo possibile, mercì... :mrgreen:

Alex
Peugeot 308 CC Hdi 1.6 Allure, Nero Perla, interni in pelle Claudia bicolore Grege/Lama, Airwave + Windstop, WipCom 3D, antifurto volumetrico e perimetrale. Per vederla clikka qui:http://tinyurl.com/leonessa-nera

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Lavaggio 308 CC...che ne dite della idropulitrice ?

Messaggio da Psyco67 »

Scusami se faccio il guastafeste...ma volevo ricordare a te e a tutti che lavare l'auto al di fuori dei centri appositi l'auto è illegale,oltre che ecologicamente dannoso...a meno che non si utilizzi esclusivamente acqua,senza alcun detersivo.

Questo perchè l'acqua saponata che utilizziamo va a finire dritta dritta nell'ambiente,o nei tombini,senza essere trattata...in realtà è carica di tensioattivi,parabeni,siliconi e elementi tossici di vario tipo,che inquinano le falde acquifere.

Non a caso,ad esempio,non è permesso lavarsi con shampoo o bagno schiuma nelle docce sulle spiagge...e parliamo di prodotti per uso umano,non di detersivi per auto.

Se poi si volessero ignorare leggi ma ancor più semplici regole di rispetto dell'ambiente,dico che le idropulitrici da poco prezzo funzionano per quel che costano ;-)
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
AlexDee
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 11/02/2011, 18:52
Località: Lecce

Re: Lavaggio 308 CC...che ne dite della idropulitrice ?

Messaggio da AlexDee »

Psyco67 ha scritto:Scusami se faccio il guastafeste...ma volevo ricordare a te e a tutti che lavare l'auto al di fuori dei centri appositi l'auto è illegale,oltre che ecologicamente dannoso...a meno che non si utilizzi esclusivamente acqua,senza alcun detersivo.
Psyco nessun guastafeste, ci mancherebbe altro...tuttavia ho un pò di dubbi su quanto affermi...mi pare che il Dlgs 152/2006 preveda che tutti gli scarichi debbano essere autorizzati...e giurisprudenza affermi che ci siano dei parametri che non devono essere superati...ed il lavaggio dell'auto NON supera assolutamente i limiti imposti...però non sono esperto di legislazione ambientale, quindi potrei anche sbagliarmi. Da tener presente che non sono sulla via pubblica, che un eventuale regolamento comunale potrebbe vietare tale operazione.
Detto questo, ci sono anche prodotti schiumosi ecologici creati ad hoc...per questo chiedevo, prima, se qualcuno di voi conoscesse qualcosa in merito.
Cmq la discussione è aperta, felice di ricevere ulteriori spunti di riflessione.

Alex
Peugeot 308 CC Hdi 1.6 Allure, Nero Perla, interni in pelle Claudia bicolore Grege/Lama, Airwave + Windstop, WipCom 3D, antifurto volumetrico e perimetrale. Per vederla clikka qui:http://tinyurl.com/leonessa-nera

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Lavaggio 308 CC...che ne dite della idropulitrice ?

Messaggio da dumpweed »

mi pare che la legge non faccia distinzione tra aree private e pubbliche, però credo che sia vietato anche in aree private: primo perchè sono previsti dei trattamenti particolari per le acque di scarico di lavvaggio dell'auto, trattamenti non previsti per le acque reflue dei condomini o delle abitazioni, dove vengono trattate acque reflue che hanno composizione diversa; secondo per una ragione di ordine razionale, non avrebbe senso limitare la norma solo agli autolavaggi che svolgono l'attività in via professionale e consentirla a qulsiasi altro cittadino.
La distinzione area privata/pubblica nemmeno mi convinve perchè ache i lavaggi in fin dei conti sorgon su aree private.
Quindi credo che sia vietato ovunque (come è vietato ovunque e a chiunque scaricare nelle fogne ad es. olii esausti, percolato ecc.).

detto ciò io non ho mai sentito nessuno essere multato per aver lavato l'auto in giardino, anche io l'ho fatto spessimo.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
AlexDee
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 11/02/2011, 18:52
Località: Lecce

Re: Lavaggio 308 CC...che ne dite della idropulitrice ?

Messaggio da AlexDee »

dumpweed ha scritto:mi pare che la legge non faccia distinzione tra aree private e pubbliche, però credo che sia vietato anche in aree private:
Bisogna distinguere, Dump...un conto è il decreto, un conto l'eventuale regolamento comunale. Se il primo non vieta l'utilizzo di detergenti oltre una certa soglia, il secondo potrebbe comunque vietare il lavaggio (con acqua) nelle pubbliche vie. Ma non nelle aree private (a meno che, tipo l'estate, non ci sia anche un'ordinanza che vieti lo spreco di acqua in determinate ore).
Quindi, ricapitolando: a mio avviso è consentito l'utilizzo di acqua e di prodotti ecologici nelle aree private.

Alex
Peugeot 308 CC Hdi 1.6 Allure, Nero Perla, interni in pelle Claudia bicolore Grege/Lama, Airwave + Windstop, WipCom 3D, antifurto volumetrico e perimetrale. Per vederla clikka qui:http://tinyurl.com/leonessa-nera

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Lavaggio 308 CC...che ne dite della idropulitrice ?

Messaggio da dumpweed »

se il decreto (che confesso non ho letto se non molto velocemente) vieta di lavare le auto in assenza di dispositivi appositi per il trattamento delle acque, il regolamento comunale di certo non può consentirlo, sia che si tratti di aree private che pubbliche. non mi pare che si faccia una distinzione sulla quantità, però ripeto ho letto molto velocemente.
tieni presente che ad inquinare non sono solo i detersivi ma anche tutto ciò che viene lavato via dall'auto: polvere dei freni, olii, polveri stradali (che sono considerate rifiuto speciale), ecc.; inoltre fare una distinzione sulle quantità mi sembra illogico: come dire che posso scaricare l'olio esausto nelle fogne ma solo se è un litro al massimo, o che posso gettare il liquido delle batterie nel gabinetto ma solo di una batteria....
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Lavaggio 308 CC...che ne dite della idropulitrice ?

Messaggio da dumpweed »

AlexDee ha scritto:
dumpweed ha scritto:mi pare che la legge non faccia distinzione tra aree private e pubbliche, però credo che sia vietato anche in aree private:
Bisogna distinguere, Dump...un conto è il decreto, un conto l'eventuale regolamento comunale. Se il primo non vieta l'utilizzo di detergenti oltre una certa soglia, il secondo potrebbe comunque vietare il lavaggio (con acqua) nelle pubbliche vie. Ma non nelle aree private (a meno che, tipo l'estate, non ci sia anche un'ordinanza che vieti lo spreco di acqua in determinate ore).
Quindi, ricapitolando: a mio avviso è consentito l'utilizzo di acqua e di prodotti ecologici nelle aree private.

Alex
se il regolamento comunale consentisse il lavaggio su aree private in pratica ogni autolavaggio sarebbe libero di non conformarsi al decreto legislativo, poichè sorge evidentemente su area privata.

io credo che il regolamento comunale non c'entri in quanto il comune non ha competenze in materia ambientale, semmai limitatamente alla gestione del servizio pubblico concernente quella materia.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
AlexDee
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 11/02/2011, 18:52
Località: Lecce

Re: Lavaggio 308 CC...che ne dite della idropulitrice ?

Messaggio da AlexDee »

dumpweed ha scritto: se il regolamento comunale consentisse il lavaggio su aree private in pratica ogni autolavaggio sarebbe libero di non conformarsi al decreto legislativo, poichè sorge evidentemente su area privata.
No Dump, perchè innanzitutto l'autolavaggio verrebbe considerato attività artigianale, con diversa disciplina, e naturalmente dovrebbe avere gli appositi scarichi, anche in virtù del maggior consumo di materiale inquinante.
Il lavaggio fai-da-te, ribadisco, se non si superano i limiti imposti, verrebbe considerato alla stregua di un innaffiamento di piante, tanto per intenderci... ;-)

Alex
Peugeot 308 CC Hdi 1.6 Allure, Nero Perla, interni in pelle Claudia bicolore Grege/Lama, Airwave + Windstop, WipCom 3D, antifurto volumetrico e perimetrale. Per vederla clikka qui:http://tinyurl.com/leonessa-nera

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Lavaggio 308 CC...che ne dite della idropulitrice ?

Messaggio da Psyco67 »

Credetemi,NON è consentito il lavaggio dell'auto in assenza di scoli ove poi le acque siano trattate...e questo avviene solo nei centri autorizzati...non è discriminante in alcun modo se avvenga in area pubblica(la strada)o privata(un cortile).

Evidentemente poi per prendere la multa devono concorrere due fattori...la presenza di un vigile e la sua "rigidità".

Ciò non toglie che sia una pratica non consentita...e che equivalga a rovesciare in mare o in un lago un prodotto inquinante...

In Italia la coscienza ecologica purtroppo è paragonabile a quella della Libia,giusto per citare un paese in auge adesso...in paesi più civili(nord europa) la pratica del lavaggio auto in privato è inesistente.

In merito allo spreco d'acqua invece esistono ulteriori possibili restrizioni in caso di siccità...in certi periodi qui in Sardegna l'irrigazione dei giardini privati è stata razionata o addirittura vietata.

Capisco che in questo momento tanti di voi magari mi stanno vedendo come il "grillo parlante",fastidioso e petulante ;-) ...volevo solo far notare che questa e altre pratiche che "superficialmente"facciamo un pò tutti contribuiscono a devastare l'ambiente...ciascuno di noi può fare molto,nel bene o nel male...purtroppo quasi sempre...nel male.
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

Re: Lavaggio 308 CC...che ne dite della idropulitrice ?

Messaggio da perchim »

l'autolavaggio è vietato. anke il fai da te.
di solito è vietato sia dai regolamenti comunali, dai condominiali, dalle norme di igiene pubblica, etc.
in merito alla normativa (e giurisprudenza) ambientale l'autolavaggio (come attività) è classificato come acque reflue industriali.
nel lavaggio fai da te (anke in aree private) le acque reflue possono confluire o nella rete fognaria nera (caso ambientale + favolrevole ma cmq vietato xkè differenti dalle acque reflue domestiche), nella rete fognaria bianca (vietato xkè deve raccolgiere le sole acque meteoriche), sul suolo (vietato dall'art.103 co.1 del D.Lgs.152/2006).
ricordo ke anke il lavaggio con la sola acqua rende le acque reflue potenziale vettori di trasporto di residui di idrocarburi o altre sostanza molto dannose x l'ambiente.
ciau.
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Lavaggio 308 CC...che ne dite della idropulitrice ?

Messaggio da dumpweed »

hey perchim qualche giorno fa ci siamo incrociati, era mattina presto e uscivi per andare a lavoro io ero fermo in macchina ad aspettare un amico davanti la chiesa di san pietro, non ho fatto in tempo a lampeggiarti...fine o.t.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
dariomnk
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 16/01/2010, 17:39
Località: Napoli

Re: Lavaggio 308 CC...che ne dite della idropulitrice ?

Messaggio da dariomnk »

Alla luce delle cose che avete detto, quindi, se uno vuole lavarsi l'auto per conto proprio, senza violare la legge ed inquinare cosa deve fare? dove deve andare?!?
Peugeot 308 1.6 HDI 8v 112cv 2Tronic Tecno colore vapor grey con: allarme volumetrico, Block Shaft, WIP Bluetooth e ruota di scorta. Eccola qui!
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Lavaggio 308 CC...che ne dite della idropulitrice ?

Messaggio da Psyco67 »

dariomnk ha scritto:Alla luce delle cose che avete detto, quindi, se uno vuole lavarsi l'auto per conto proprio, senza violare la legge ed inquinare cosa deve fare? dove deve andare?!?
Nei centri con le idropulitrici a gettone...non è econmico come il fai da te "puro"...però è più veloce,più performante...e più rispettoso dell'ambiente.

Personalmente faccio così...e mi piace molto...la parte seccante è l'asciugatura...con la vecchia auto grigio argento potevo lasciar fare al vento una volta risciacquata l'auto con la'acqua "osmotizzata"...ma il "Terre d'ombre"non lo consente :cry: ...bisogna asciugare per bene.
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
dariomnk
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 16/01/2010, 17:39
Località: Napoli

Re: Lavaggio 308 CC...che ne dite della idropulitrice ?

Messaggio da dariomnk »

mhh forse non mi sono spiegato bene, voglio lavarla con le mie manine e con i prodotti che dico io... non credo che al lavaggio a gettoni ti facciano stare li senza utilizzare e pagare i loro servizi...
Peugeot 308 1.6 HDI 8v 112cv 2Tronic Tecno colore vapor grey con: allarme volumetrico, Block Shaft, WIP Bluetooth e ruota di scorta. Eccola qui!
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Lavaggio 308 CC...che ne dite della idropulitrice ?

Messaggio da dumpweed »

teoricamente potresti farlo solo in aree atrrezzate...però dubito che ci sia un vigile pronto a beccarti mentre lo fai nel tuo giardino...
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Torna a “308 I ('07->'13) - 308 CC”