Ho letto in lungo e largo il forum e visto decine di video, e ho ora le idee chiare su tutto, tranne che su un aspetto.
Vivo in Sardegna, percorro non più di 10.000-12.000 km l'anno.
Sono orientato quindi su un benzina, ma non ho chiaro quanta sia la differenza "vera" (in termini di risposta del motore su una macchina comunque dal peso importante come la 308cc) tra il 1.6 VTi da 120cv ed il THP da 156cv.
So che la differenza base sta nel dato riguardante la coppia e in seconda battuta su consumi/tassazioni etc...ma la mia domanda è: non essendo la velocità massima un'esigenza primaria, (per chi è stato qui in Sardegna sa che ci sono molte strade panoramiche affacciate sul mare, da percorrere con "calma") il 1.6 VTi soffre qualche particolare "svantaggio" per un utilizzo prevalentemente di questo tipo?
Ovvio che una parte sarà dedicata alla città, e ho letto che proprio in questo "ambiente" qualche limite di brillantezza può emergere più facilmente.
Vi chiedo in ultima battuta se i consumi sono sensibilmente differenti (a favore del VTi ovviamente, o se la differenza non è poi troppa, da come descritto dai dati forniti da Peugeot).
Grazie mille a tutti in anticipo!
