PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dispositivi anti-rapina...esistono ?

Per i possessori e gli estimatori della 308 a tetto retrattile

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
AlexDee
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 11/02/2011, 18:52
Località: Lecce

Dispositivi anti-rapina...esistono ?

Messaggio da AlexDee »

Ragazzi, oggi pensavo a questo:

leggo di svariati tentativi di RAPINA (non furto, attenzione) ai danni di BMW, Mercedes, ecc...cioè la modalità di fermare il conducente, minacciarlo, farlo scendere dall'auto e scappare via... :cry: :cry:
E leggevo che su molte auto più costose esiste il sistema che blocca l'auto percorsi pochi centinaia di metri di distanza...
Io ho l'antifurto di serie Peugeot..ma è, appunto, contro il furto, non anti-rapina... :scratch:
Quindi la domanda: esistono sistemi di tal genere da montare sulle nostre leonesse ? :roll:

Grazie a tutti...e sempre buon anno !!! :D
Peugeot 308 CC Hdi 1.6 Allure, Nero Perla, interni in pelle Claudia bicolore Grege/Lama, Airwave + Windstop, WipCom 3D, antifurto volumetrico e perimetrale. Per vederla clikka qui:http://tinyurl.com/leonessa-nera

Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: Dispositivi anti-rapina...esistono ?

Messaggio da Crazy Yuri »

ci sono dei sistemi elettronici che hanno un trasponder (in genere si tiene in tasca ) e una centralina installata all'interno della vettura. Se i 2 sistemi sono vicini tutto ok,se il trasponder non si trova vicino alla vettura questa non parte,ma non sò se esiste anche un sistema per farla spegnere...dovresti sentire un elettrauto specializzato
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Dispositivi anti-rapina...esistono ?

Messaggio da folgore66 »

Ha scritto bene Crazy Yuri: esistono i transponders. Esistono anche i piú semplici telecomandi antipanico e antirapina integrati peró, di norma, in sistemi antifurto che arrestano il veicolo in fuga.
Allora, com'è che rubano e rapinano auto e proprietari super protetti da ogni mirabolante antifurto possibile ed immaginabile?
Jammers.
Queste trasmittenti radio sono in grado di spegnere telecomandi, apparecchi telefonici "cellulari" quadriband, wi-fi e oltre.
Mi fermo qui, preferisco.
Buon anno a tutti.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

Marek84
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/12/2011, 17:44

Re: Dispositivi anti-rapina...esistono ?

Messaggio da Marek84 »

Di antirapina ne esistono a migliaia.
Sulla mia 308 ho installato un metasystem.
Funziona sia da antifurto (non sonoro) poichè se provi ad accendere l'auto senza avere il trasponder in tasca , l'auto non dà nemmeno il contatto elettrico x accendere il quadro.
Mentre se ad auto in moto allontani il trasponder l'auto perde il segnale e si spegne.


folgore66 ha scritto:Ha scritto bene Crazy Yuri: esistono i transponders. Esistono anche i piú semplici telecomandi antipanico e antirapina integrati peró, di norma, in sistemi antifurto che arrestano il veicolo in fuga.
Allora, com'è che rubano e rapinano auto e proprietari super protetti da ogni mirabolante antifurto possibile ed immaginabile?
Jammers.
Queste trasmittenti radio sono in grado di spegnere telecomandi, apparecchi telefonici "cellulari" quadriband, wi-fi e oltre.
Mi fermo qui, preferisco.
Buon anno a tutti.
In parte hai ragione ma ci sono dei piccoli problemi , in primis con un disturbatore Jammer non si fà nient'altro che far perdere il segnale cosi facendo la centralina della macchina perde il segnale e la macchina si spegne.
Un Jammer si può usare per eludere un antifurto Wirless per appartamenti xkè in quel caso fà perdere il segnale tra la centrale che non può piu comunicare con il sensore per far scattare l'allarme.
In oltre un BUON disturbatore Jammer costa sui 1000€ e pesa attorno i 7Kg , non penso che i classici ladri d'auto spesso in scooter si possano permettere di portare questo "mattone" al seguito , inoltre cè anche il costo che non è da sottovalutare.
Senza tralasciare l'ultimo particolare cioè che un Jammer ha un raggio di disturbo di 15-20 metri e li vedi a sti due tizi su un motorino ad armeggiare con un Jammer di 7 Kg a 15 metri dalla tua auto ?? penso che diano un pò nell'occhio.......


Cmq per esperienza personale dico una cosa : io vivo a Napoli e ho SEMPRE avuto dispositivi antirapina su tutte le mie moto , scooter o auto che siano state e non ho mai avuto rapine.

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Dispositivi anti-rapina...esistono ?

Messaggio da folgore66 »

Marek84 ha scritto:In parte hai ragione ma ci sono dei piccoli problemi , in primis con un disturbatore Jammer non si fà nient'altro che far perdere il segnale cosi facendo la centralina della macchina perde il segnale e la macchina si spegne.
Premesso: grandioso off topic quello che posto di seguito ma penso sia utile a tutti :sorry!:
I jammers che ho usato in medio oriente in zona bellica costavano all'epoca, come un appartamento in cui noi abitiamo e servivano ad evitare l'innesco a distanza di ordigni esplosivi; sono gli stessi, migliorati, che i nostri usano oggi in Afghanistan per evitare che qualche Lince si accartocci senza preavviso o per operazioni di bonifica.
Operavano su determinate frequenze che ometto di proposito ma che sono molto comuni. Non si è mai avuto nessun disturbo su altri "congegni" elettronici compresi quelli sotto al cofano che nulla avevano a vedere a suo tempo, e hanno tutt'oggi con le radiofrequenze.
Esistono oggi, apparecchi meno costosi che operano su altre frequenze e non interferiscono con il normale funzionamento dell'auto; quelli che disturbano le radiofrequenze dei telecomandi oggi costano relativamente poco, sono maneggevoli e di dimensioni compatte, hanno una portata di circa 30 metri in campo aperto ed operano su tutto l'arco di frequenze utilizzate da telecomandi auto, telecomandi antifurto/antirapina, apricancelli e via di seguito, pesano poco, sono compatti e maneggevoli, hanno persino l'adattatore per l'alimentazione dall'accendisigari auto e sono certificati come "professionali".
Oggigiorno esistono inoltre jammers grandi poco più di un accendino che si infilano nella presa accendisigari e servono ad occultare il rilevamento dello spostamento nelle celle GSM di un automobilista col suo cellulare acceso, irrintracciabile. La centralina dell'auto funziona tranquillamente in ogni caso. Roba da controspionaggio.
Se si vuole installare un antifurto satellitare è necessario che il satellite abbinato alla sim nel dispositivo veicolare sia in costante collegamento e bisogna necessariamente sottoscrivere un abbonamento con la centrale operativa, la quale, in caso di interruzione del contatto tra sim e satellite per più di tot secondi (di norma 15) si mobilita avvisando l'abbonato. Senza queste prerogative il satellitare non serve ad un bel niente. Comunque anche se avvisato, l'abbonato e la centrale operativa non sono più in grado di rintracciare l'auto, che s'invola a jammer acceso. Questo salvo che non esistano altri dispositivi di arresto.
Per spegnere un motore (in assenza di telecomando antirapina rolling, immobilizzatore, relè) e quindi "stordire" e spegnere una centralina elettronica servono impulsi ellettromagnetici molto potenti, roba Top Secret.
Sia chiaro che l'uso dei Jammers è proibito in tutta la CE e riservato solo alle FdO ed all'Esercito, salvo eccezioni, rarissime, adeguatamente autorizzate (ad esempio un carcere in Francia per togliere campo ai cellulari dei reclusi).
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

Tinodj
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 21/11/2010, 15:46
Località: Giffoni Valle Piana (SALERNO)

Re: Dispositivi anti-rapina...esistono ?

Messaggio da Tinodj »

Io ne ho montato uno alla peugeot e mi hanno dato un trasponder da tenere in tasca e mi hanno fatto pure un buono sconto sulla polizza furto e incendio. In pratica uno salito in macchina non se ne accorge del dispositivo se non quando è troppo tardi, in quanto l'auto si accende normalmente e il ladro convinto di aver fatto il colpo si allontana e dopo qualche km inizia un avvisatore acustico, dopo iniziano a lampeggiare le frecce di emergenza e dopo si spegne completamente il motore e tutta l'elettronica della macchina va in tilt, non funziona più nulla. L'unico inconveniente è che si deve camminare con le pile di ricambio sempre a portata di mano altrimenti si rimane fermi in mezzo alla strada.

allure1990
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 10/07/2011, 12:14

Re: Dispositivi anti-rapina...esistono ?

Messaggio da allure1990 »

io ho un pulsantino nascosto in automobile, davvero introvabile, che devo pigiare ogni volta che mi aprono una delle portiere dell'auto o il bagagliaio e accendo il faro. SE non lo faccio, dopo 10 secondi suona e la macchina si blocca. Servirebbe per il caso limite in cui uno si avvicina e prende l'auto e dopo un 3/400 metri dovrebbe rimanere bloccato per strada. Sai qual'è l'inconveniente? Beh, se malauguratamente dovessero rapinarti, dopo devi fuggire alla velocità della luce perchè il malintenzionato, magari convinto che tu abbia la piastrino " transponder " può venire a dartene di santa ragione perchè l'hai fregato XDXD magari tu potrai dire che non ce l'hai ma a quel punto sarà troppo tardi quando l'avrai convinto ahahahah
prima leonessa della famiglia: peugeot 308 allure 1.6 e-hdi 112cv grigio alluminio

Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: Dispositivi anti-rapina...esistono ?

Messaggio da Crazy Yuri »

io cmq la penserò all'antica ma rimango sempre dell'idea che tutti questi congegni elettronici sono un po' inutili e inaffidabili... Secondo me la soluzione migliore è uno staccabatteria: un pulsante messo in posizione non visibile che toglie corrente direttamente alla batteria e non dal quadro. Se non si preme quel pulsante,non si parte e manco si accende il quadro. Semplice e funzionale
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

Avatar utente
baronebirra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
Località: Saronno (VA)

Re: Dispositivi anti-rapina...esistono ?

Messaggio da baronebirra »

Tinodj ha scritto:Io ne ho montato uno alla peugeot...
Ciao, questo dispositivo ha un nome/modello di cui sei a conoscenza?
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)


Avatar utente
SpecialEditionRED
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 893
Iscritto il: 14/06/2011, 20:39
Località: MI - BR

Re: Dispositivi anti-rapina...esistono ?

Messaggio da SpecialEditionRED »

folgore66 ha scritto:
[MEGA-Cut]
Per spegnere un motore (in assenza di telecomando antirapina rolling, immobilizzatore, relè) e quindi "stordire" e spegnere una centralina elettronica servono impulsi ellettromagnetici molto potenti, roba Top Secret.[cut]
Se stai parlando dei telecomandi Rolling-Code, anche quelli sono bypassabili. Certo serve più fatica perchè la frequenza non è costante, ma nemmeno con quelli siete al sicuro. Certo i ladri che hanno un emettitore EMP non sono tanti...anzi...devi avere a che fare con gente seria e devi guidare un Gallardo come minimo affinchè si interessino a te.
207 Special Edition 5p Berlina 1.4 HDi Bianco Banchisa + Kit Zender RED ECCOLA

Non arrabbiarti con me per qualsiasi cosa io possa aver detto che ti sia risultata offensiva. Magari ci siamo fraintesi senza volerlo!
Odio le Strisc"i"e!!!


Vendo vari ricambi per 207, controlla spesso questo post per le novità!

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Dispositivi anti-rapina...esistono ?

Messaggio da folgore66 »

Quoto in pieno SpecialEditionRED.
I rolling-code per intenderci sono i telecomandi delle nostre auto. Non vi annoio con spiegazioni tecniche.
Sappiate che nulla è impossibile.....infatti la Stradale invita gli utenti delle aree di sosta in autostrada (pensate in estate) a chiudere l'auto con la chiave e non con il telecomando. La sgradita sorpresa è sempre dietro l'angolo. Questo non vuol dire che bisogna vivere con gli incubi ma se vi capiterà mai l'evenienza che ho descritto sopra, vi prego di non dimenticare le mie parole. I colpi andati a segno, con queste tecniche di clonazione, sono stati molteplici e non si sono limitati a casi isolati, tanto che le FDO hanno, quest'estate, presidiato le aree più colpite proprio per prevenire questi atti criminosi che sono, inoltre, assai fastidiosi perchè le vittime, nella maggior parte dei casi si accorge dei furti, una volta giunte a destinazione.

Quoto inoltre il buon Yuri. Possedevo tempo fa, un'auto molto appetita. L'ho trovata aperta una volta. La seconda volta l'ha presa mia madre che mi telefonò a casa. La raggiunsi coi mezzi pubblici. Dall'altra parte della strada un capannello di belle persone che erano evidentemente curiose di vedere come avrei fatto a mettere in moto l'auto. Un interruttore on-off a levetta ben nascosto sopra la pedaliera. Era scomodo da raggiungere con la mano sinistra ma era comodo perchè era azionabile con la punta della scarpa. Un colpetto e la macchina partì. Non vi dico gli sguardi... :mad:
Penso sia comodo anche in caso di tentativo di rapina.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

Torna a “308 I ('07->'13) - 308 CC”