




Moderatore: Moderatori
Purtroppo già fatto e non si è risolto.Reflex ha scritto:magari c'è una bolla d'aria nel circuito idraulico....con una brugola da 6 nel bagagliaio lato destro trovi un grano...lo sviti il tettuccio si muovera manualmente..una volta che lo chiudi...riavviti quel famoso grano.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 95&start=0" onclick="window.open(this.href);return false;
dopodiche prova a riaprire elettronicamente il tettuccio e vedi se funge
È un periodo di siccitàmicro78 ha scritto:Basta che non piova![]()
![]()
NoReflex ha scritto:ma la tua cc è ancora in garanzia???
Martedì ne saprò qualcosaasti1981 ha scritto:Spero risolva al più presto il problema!!!
E soprattutto il timore che possa risuccedere in vacanza. ..Psyco67 ha scritto:Immagino il piacere nel viaggare col tetto mezzo aperto, ma magari col rischio che per effetto vela gli ingranaggi possano subire forzature e torsioni per cui non sono stati concepiti
Speriamo il primo e anche l'ultimoqwan ha scritto:Oggi ho ripreso la mia 308cc. Il guasto era complicato da riparare in quanto difficile da trovare perché trattasi di una porzione del cablaggio lato sx. Il cablaggio era troppo teso e con il consueto apri e chiudi si era interrotto. Non esiste il ricambio della porzione e non c'era la targhetta identificativa di tutto il lato sx. È stato comunque riparato. Penso sia il primo caso in Italia.
Si ma se dovesse capitare ad un altro ora si sa dove mettere le maniTinodj ha scritto:Speriamo il primo e anche l'ultimoqwan ha scritto:Oggi ho ripreso la mia 308cc. Il guasto era complicato da riparare in quanto difficile da trovare perché trattasi di una porzione del cablaggio lato sx. Il cablaggio era troppo teso e con il consueto apri e chiudi si era interrotto. Non esiste il ricambio della porzione e non c'era la targhetta identificativa di tutto il lato sx. È stato comunque riparato. Penso sia il primo caso in Italia.