PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Calo di potenza

Per i possessori e gli estimatori della 308 a tetto retrattile

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

ruspa31
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 27/09/2013, 14:57

Calo di potenza

Messaggio da ruspa31 »

ieri sera mentre ero intento ad effettuare un sorpasso in quarta marcia tra i 4/5 mila giri l'auto ha calato di potenza e si è accesa la spia difetto motore...li preoccupato mi sono accostato e spegnendo la macchina la ventola non voleva saperne di spegnersi..così ho staccato la batteria sono filato dal meccanico e dopo una diagnosi è uscito P0074 cioè relativo a un sensore temperatura ambiente....e P1340 mancata accensione cilindro 4....siccome le candele le ho cambiate 5 mila km fa nell'ultimo tagliando il meccanico mi ha detto che si informava riguardo a quel sensore in che posizione si trova...una volta uscito dall'officina la spia motore non è piu' apparsa dopo aver fatto altre tirate fino a 5 mila giri...
308 cc feline 1.6 thp 2009

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Calo di potenza

Messaggio da massi.drago »

Topic ripulito. Si prega di proseguire con pareri competenti o di chi ha avuto esperienze dirette. Sparare a caso non serve alla soluzione del problema descritto. Grazie.
Non sono esperto ma la mancata accensione di un cilindro su un THP non mi suona nuova. Nella mia sezione è un argomento che è stato affrontato perchè su alcune RCZ è colpa delle bobine. Leggi i commenti finali (se non vuoi leggerlo tutto) di questo topic forse potrebbe essere anche il tuo caso: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 18&t=96035" onclick="window.open(this.href);return false;
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Calo di potenza

Messaggio da Gian »

ruspa31 ha scritto:ieri sera mentre ero intento ad effettuare un sorpasso in quarta marcia tra i 4/5 mila giri l'auto ha calato di potenza e si è accesa la spia difetto motore...li preoccupato mi sono accostato e spegnendo la macchina la ventola non voleva saperne di spegnersi..così ho staccato la batteria sono filato dal meccanico e dopo una diagnosi è uscito P0074 cioè relativo a un sensore temperatura ambiente....e P1340 mancata accensione cilindro 4....siccome le candele le ho cambiate 5 mila km fa nell'ultimo tagliando il meccanico mi ha detto che si informava riguardo a quel sensore in che posizione si trova...una volta uscito dall'officina la spia motore non è piu' apparsa dopo aver fatto altre tirate fino a 5 mila giri...
Ciao confermo la diagnosi delle bobine e/o del segnale che esce dalla centralina
Ormai anche le accensioni sono cartografate o meglio gestite dal software della centralina e come tale è lei che sovraintende anche al controllo.
Un suggerimento smonta le candele e confrontane il colore e lo stato fra di loro
Se una non brucia bene perché per esempio ha una leggera diversa resistenza te ne accorgi dalla quantità dei residui carboniosi attaccati.
Non fidarti della sostituzione fatta 5000 km fa Molto dipende dalla qualità della benzina e ti assicuro che in giro ci sono benzine che i 95 ottani li vedono solo sulla carta.
Nel caso prova a cambiare benzinaio e compagnia
Magari potresti provare a fare almeno 4 o 5 pieni di benzina a 100 ottani tipo blu super che uso regolarmente su una mia auto e che ho trovato molto molto buona, oltre al benzinaio onesto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

zodtesta75
Peugeottista veterano
Messaggi: 227
Iscritto il: 03/04/2014, 18:57
Località: Mijas, Andalusia, Spagna

Re: Calo di potenza

Messaggio da zodtesta75 »

Ragazzi dopo il p1339 bobina cilindro 3 ecco p1440 bobina cilindro 4 e sono a soli 43000km, fortuna è che ho la garanzia security 50000km a 4 anni in più...
Rcz thp 200, cerchi lega 18", griglia paraurti anteriore nero brillante, retrovisori esterni nero perla, tetto rivestito carbonio nero satinato, vernice madreperla, wip com 3d, pack easy emotion, interni pelle nappa integrale

Torna a “308 I ('07->'13) - 308 CC”