PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

I cinesi interessati a Peugeot

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23710
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

I cinesi interessati a Peugeot

Messaggio da bobkent »

La notizia è di oggi: http://www.corriere.it/economia/13_otto ... c272.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Sarà vero? Nessuno conferma nè smentisce, rimane il fatto che in Europa il Gruppo PSA è il peggiore come performance di vendita negli ultimi anni e l'unico mercato nel quale le cose vanno bene è proprio quello cinese.
Vedremo.... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12386
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: I cinesi interessati a Peugeot

Messaggio da jupeugeot »

Ovviamente mi auguro che la famiglia Peugeot resti al timone dell'azienda ma se dovessero entrare davvero i cinesi e lo facessero come quelli che hanno rilevato la Volvo, non sarebbe poi così male visto che la casa svedese sta rifiorendo dopo aver sfiorato la chiusura.
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 202.300 Consumo 7,9 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 214.800
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 159.200 Consumo 8,7 l/100 km

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23710
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: I cinesi interessati a Peugeot

Messaggio da bobkent »

Verissimo, la Volvo è stata riportata in carreggiata quando rischiava di fare la misera fine della Saab. E in questo caso il "segreto" è stato quello di mantenere in Volvo lo spirito svedese, lasciando nei posti cruciali dirigenti scandinavi e, senza cercare di interferire troppo. Se anche questo avvenisse per PSA si potrebbe sperare a un rilancio dei marchi Peugeot e Citroen, che in Europa e pure in America Latina (di solito un mercato molto positivo per Peugeot) stanno perdendo importanti percentuali di vendita.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
FBZ
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 06/07/2013, 3:50
Località: Genova

Re: I cinesi interessati a Peugeot

Messaggio da FBZ »

Forse il rischio è scongiurato.
http://www.agi.it/economia/notizie/2013 ... are_cinesi" onclick="window.open(this.href);return false;
Felicissimo possessore a partire dall'11 ottobre 2013 di una 3008 Napapijri 2.0 16V Hdi 163 CV FAP con cambio automatico, colore bianco banchisa, dotata di allarme volumetrico e perimetrale, vetri laterali stratificati, Pack Vision, Pack Hi-Fi JBL.

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 310
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: I cinesi interessati a Peugeot

Messaggio da pacquo »

Ho letto la notizia, ma ne ho ricavato una interpretazione opposta.

Le intenzioni lasciate trapelare dal governo di Parigi possono essere lette come un avvicinamento al progetto dei cinesi e, viceversa, come un allontanamento dal partner americano.

Una Peugeot che ha lo stato come azionista è affine a una Donfeng che è di proprietà statale.
General Motors è notoriamente contraria all'idea di avere lo stato come socio, al punto che potrebbe lasciare Peugeot se il governo dovesse entrarvi con una quota significativa.

In questo momento il gruppo americano sta cercando di risolvere - o di liberarsi - dai problemi di Opel;
e presumibilmente, se ha ancora capitali da investire in Europa, non li utilizza per aumentare la propria quota in PSA.

Dal punto di vista commerciale Peugeot potrebbe, in prospettiva, incontrare qualche difficoltà di troppo a esportare con profitto negli USA. E' assente da tempo dal quel mercato. Non ha la rete e non ha prodotti pronti: non ha i truck e i monovolume - perlomeno nelle declinazioni gradite agli americani - e le auto che potrebbe offrire adesso si scontrerebbero con la concorrenza di Volkswagen e Toyota, che sono assai consolidate sul quel territorio e producono localmente.

Impianti GM per produrre vetture francesi pare non ce ne siano, e non è pensabile che un costruttore generalista, con margini ridotti, costruisca in Europa per vendere negli USA: per il fatto che avrebbe costi in euro e guadagni in dollari.

Le opportunità di espansione e di produzione in Cina sono maggiori.
Dongfeng è una sorta di terzista, non ha una gamma da sovrapporre a Peugeot ed ha già collaborato industrialmente con i Francesi, ai quali potrebbe prestare gli impianti.

Quanto alle ragioni di una mossa simile, effettivamente, uno si potrebbe domandare che cosa ci ricava Parigi dall'investire denaro pubblico sull'auto in un momento simile, vista la recessione e l'andamento del mercato.
Si potrebbe rispondere che, in realtà, è una questione di debiti.

Peugeot ne ha una valanga, soprattutto di capitali francesi, che appartengono a creditori francesi: i quali premono perchè l'azienda, e i loro soldi, rimangano francesi.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

Avatar utente
FBZ
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 06/07/2013, 3:50
Località: Genova

Re: I cinesi interessati a Peugeot

Messaggio da FBZ »

Come lo stesso articolo afferma, il governo francese è tentato dal ripetere l'operazione di sostegno ai produttori automobilistici portata avanti con successo negli Stati Uniti.
Quindi l'investimento si potrebbe considerare come un prestito a medio termine, che oltretutto, come giustamente affermi, andrebbe a garantire un parterre di creditori francesi.
Credo che bene faccia la casa del leone a rafforzare una joint venture con Dongfeng, essendo questa la testa d'ariete per penetrare sul mercato cinese, a cui Peugeot sembra puntare fortemente.
Diverso, invece, sarebbe il discorso di aprirsi a un loro investimento, perché si potrebbe presentare il rischio di una colonizzazione delle fabbriche europee da parte dei cinesi per immettere prodotti che si fregerebbero del marchio, avendo però un cuore orientale.
Felicissimo possessore a partire dall'11 ottobre 2013 di una 3008 Napapijri 2.0 16V Hdi 163 CV FAP con cambio automatico, colore bianco banchisa, dotata di allarme volumetrico e perimetrale, vetri laterali stratificati, Pack Vision, Pack Hi-Fi JBL.

Torna a “Generale”