PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Scelta Peugeot....questo dilemma...

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Giovy79
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/09/2008, 10:33

Scelta Peugeot....questo dilemma...

Messaggio da Giovy79 »

Ciao a tutti. Chiedo gentilmente un'informazione: Sono un Citroenista/Peugeottista da anni e l'anno scorso dopo l'acquisto dell'auto "principale" per viaggi e tempo libero mi era balenata l'idea di acquistare un mezzo un po' da "battaglia" che mi servisse quotidianamente per effettuare casa-lavoro (pochi km al giorno) e come piccolo mezzo di trasporto per i miei lavoretti in campagna. Tale auto, essendo uno sfizio, doveva essere il più economico possibile sia di bollo/assicurazione che di consumi. Dato che sono sempre stato "metanista" doveva anche consumare il meno possibile visto che aveva poco senso acquistare un'auto vecchia di almeno 10 anni...e poi spenderci 1000 e passa euro di impianto a metano per fare 5/6000 km all'anno.
Già le altre due mie vetture principali sono a metano.

Mi ero orientato dapprima su una 106/Saxo (auto identiche a parte lo stemma frontale) poi per via di altre spese ho deciso di posticipare questo mio sfizio. Dato che ora per una serie di motivi mi trovo spesso a dover lasciare per lavoro l'auto su un piazzale assolato dal mattino alla sera e spesso dover parcheggiare in città comincio ad averne bisogno di quel mezzo "di cortesia".

La scelta pertanto è ricaduta su tre possibilità: 106, 206 e Saxo. Avevo valutato (e scusate se vado OT) anche Matiz piuttosto che qualche Fiat tipo 600 o Panda, ma la Matiz mi è stata sconsigliata per via dei pezzi di ricambio più difficili da trovare mentre 600 o Panda le ho scartate io perchè non ho molta simpatia per il marchio.
Visto che di 106 ormai non se ne trovano quasi più e neppure di Saxo mi sono guardato in giro per qualche 206, ma sono tutte valutate intorno ai 2000 euro ed io volevo spendere meno.
A questo punto ho 3 scelte:

- Una 106 di un signore anziano che non la utilizza più con circa 100.000 km e 954cc di motore. Sempre ben tenuta e dentro sembra nuova. Mai stato fatto nulla a parte i tagliandi. Anno '97. Niente servosterzo e Aria Condizionata. Con 500 euro (forse anche 400 me la porto a casa)

- Una 106 usata da una signora poi data in conto vendita presso una piccola concessionaria di provincia di cui il titolare è conosciuto e affidabile. Ha frizione nuova, quasi 170.000 km ed è il 1100cc da 44kw. Anno '96. Tenuta discretamente. Volante piuttosto consumato tanto da essere rugoso ma con aria condizionata e servosterzo. No airbag. Era la versione Xt, quindi la più accessoriata all'epoca.

- Infine....una 206 sempre con il medesimo motore 1100cc. Appartenuta ad una ragazza che l'ha guidata dal 2003 quando ha preso la patente ad ora. Circa 130.000 km e nel complesso un po' "lasciata andare"..soprattutto internamente. Tutte le cerniere portiere gracchiano pesantemente e sono dure da aprire. Motore molto sporco e mi sembra di capire (da quello che mi ha detto lei) poco manutenuto. Diceva che non ha mai aperto il cofano! Però c'è la scritta con il pennarello sopra la distribuzione 90.000 km. (presumo sia stata cambiata la cinghia).
L'ho provata solo in moto perchè ferma senza assicurazione. Quando stavo per spegnerla mi sembra di aver addocchiato la scritta "stop" nel quadro centrale accesa. Non so se era per la portiera aperta....
Ho avuto anni fa un Peugeot 206 versione 1400cc, ma non la utilizzavo io in famiglia e non ricordo.
Viene via a 1000 euro. Di meno pare non scenda.

Prima avevo parlato della Matiz per via della sua motorizzazione 800cc che dati i consumi veramente bassi non mi costringeva a spendere soldi in un impianto a metano/gpl.
Per circolare in città ci sono i blocchi solo un giorno alla settimana da me (nel periodo invernale)..ma faccio degli orari in cui riesco ad uscire/entrare dalla zona prima che inizino e quando smettono.

Cono un po' combattuto. La 106 con il 954cc mi da più fiducia sui consumi bassi ma mi spaventa un po' l'assenza del servosterzo quando devo parcheggiare un po' al volo tra due auto. E succede spesso.
Il 1100 mi da l'idea di essere un po' assetato visto che non è un motore recente. La 206 mi da poca fiducia di come è stata trattata anche se con un po' di manutenzione da parte mia potrebbe dare ancora qualche soddisfazione, essere più attuale (vedi Airbag, A/C, Servo, ABS ecc..).

Voi cosa fareste?

Voglio decidere al più presto... :hurted:

Grazie, Buona Giornata.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Scelta Peugeot....questo dilemma...

Messaggio da Gian »

Ciao e benvenuto ;-)
In merito alle scelte prese in considerazione la 106 del nonno con 100.000 la preferisco di gran lunga a tutte le altre.
L'importante è che gli abbiano fatto tutti i tagliandi regolari e soprattutto abbiano sostituito alle scadenze previste tutti i liquidi. Sembra banale ma con gli anni possono riservare brutte e costose sorprese come per esempio ruggine nelle pinze dei freni (se l'olio non è mai stato cambiato), tappi del monoblocco corrosi (se il liquido radiatore non è mai stato cambiato)
Per la mancanza del servosterzo, non è un grosso problema perché la 106 / 954 cc aveva uno sterzo molto demoltiplicato oltre a montare pneumatici di sezione molto stretta per tanto non dovresti trovarti in eccessiva difficoltà.
Del resto oggi giorni ci siamo abituati sin troppo bene ma se solo andassimo con le memoria alle auto di vent'anni fa troverai che molti accessori erano considerati per le utilitarie del tempo solo optional.
Da verificare assolutamente lo stato della frizione perché purtroppo le persone anziane faticano a comprendere lo stato giri motore avanzamento auto soprattutto nelle manovre e così finiscono sovente per tenere il motore molto su di giri per compiere manovre praticamente da fermo con la frizione che "grida" al massacro.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ALEX308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 11174
Iscritto il: 04/10/2011, 19:27
Località: Forgaria nel Friuli (UD)

Re: Scelta Peugeot....questo dilemma...

Messaggio da ALEX308 »

Ciao Giovy79 :wave:
Oltre a darti il benvenuto tra noi peugeottisti,ti invito a fare una breve presentazione alla community.
Non è obbligatoria ma senz'altro ben gradita a tutti noi :)
Inoltre ti prego di completare il tuo profilo con l'età e il posto da cui scrivi!
Adesso ti auguro una buona navigazione. :thumbright:
a presto.
PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011
TESSERAN°479
Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Scelta Peugeot....questo dilemma...

Messaggio da Jack Nicklaus »

106 954i 1996. 163 mila km, senza grossi problemi (consuma un pò d'olio ma basta rifare i gommini delle valvole e dovrebbe tornare tutto ok) e calcola che d'inverno faccio i 16 km/lt e d'estate mi avvicino ai 19 e spicci ... Ora sono a GPL e sono quasi a 17 d'estate. 300km con 12€ di carburante. Si ripara con poco, è un mulo e l'assenza del servosterzo viene aiutata dai pneumatici 155/70 da 13 pollici. Io uso tutto l'anno le invernali usandola poco d'estate, ti assicuro che non sento la mancanza del servosterzo (dell'aria condizionata si, ma con 50 cavalli meglio non averla).

Vai di 106 del nonno ;-)
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Torna a “Generale”