PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Come farsi sentire da Peugeot ...

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
gms20040
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/08/2005, 9:35
Località: Bellusco - MI -

Messaggio da gms20040 »

Mike 4444 ha scritto:Ciao a tutti, qualcuno ha gli indirizzi mail delle varie riviste del settore vedi quattroruote, al volante ecc. ecc.. Vorrei inviare la serie di mail intercorse tra il sottoscritto e la Peugeot a seguito del problema di spegnimento del motore della 307 SW 2.0 HDI. Grazie e un saluto a tutti.
Per Quattroruote devi andare sul loro sito ed iscriverti, mentre Al Volante non dispone di indirizzo mail, ma posta tradizionale che trovi sulla rivista.

Domanda ai 307isti: per caso qualcuno ha un indirizzo mail specifico e/o nominale del Servizio Assistenza o Servizio Clienti di Peugeot Italia, a parte il canonico?
Saluti.
Gms 20040 - 307 SW 2.0 HDI Speed'Up

gordon99
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/09/2005, 2:51
Località: versilia

vedi questa

Messaggio da gordon99 »

dopo vari tentativi mi sono arreso all'evidenza che chi la acquista si ritrova con un male peggio dell'aids ,perche almeno per quello hai una patologia.

allego scambio idee con peugeut.

:cry: da leggere per capire .

:twisted: ps alla fine di tutto non si sono fatti piu' sentire ho riscritto e ancora niente allora ho messo il server in auto send e gli ho inviato 250email consecutive , e niente ugualmente.

ad oggi ho 96000 km ho devo ricambiare il volano , e continuo ad avere problemi .

grazie
peugeut "leonessa , ma via offendiamo i veri leoni quelli mica sono conciati cosi"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
KORGY
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/11/2005, 0:56
Località: Piove di Sacco (Pd)

Messaggio da KORGY »

:!: ATTENZIONE : Non incollate le e-mail nel forum! se leggete bene le risposte di Peugeot Italia dicono che non si possono usare o pubblicare salvo loro approvazione...quindi anche in questo caso si parano il c... fondoschiena....sapete una cosa?? Puzza molto di coda di paglia!!!! E questo la dice lunga sull' insolenza che mostrano verso i loro clienti... :!:

niko17
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 30/05/2006, 11:22

Messaggio da niko17 »

Comprendo lo stato d'animo di chi su questo form esterna le sue disavventure ma limitarsi a scrivere e lamentarsi solo qui non risolve certo il problema.
Io ho scritto a Peugeot pochi giorni fa è ho ottenuto alcuni risultati.
Ovviamente non so se mi risolveranno il problema ma almento agisco !
Per quanto attiene all'aspetto legale le associazioni di consumatori chiedono solo l'iscrizione, circa 50/80 euro, per patrocinare l'eventuale causa.
Cifra che vi consente la tutela per un intero anno.
Essendo anche io laureato in legge vi garantisco che gli avvocati delle associazioni sono molto "rognosi".
Dopo la lettera, che allego, Peugeot mi ha subito contattato via mail e sucessivamente telefonicamente.
Il concessionario, contro il quale non ho nulla da dire, si è messo subito a disposizione.
Due giorni dopo la lettera mi sono recato dal con. per la sostituzione della bielletta ,lato sx, della barra anti rollio rumorosa... cambiata in garanzia.
Ribadisco che forse questa strada non è la panacea del male ma è meglio provare tanto una mail non costa nulla.
P.S. Potete mandare copia della lettera alle associazioni di consumatori anche se non ancora soci.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mad Max
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 01/11/2004, 15:13
Località: Ravenna

Messaggio da Mad Max »

cavolo.......quindi anche io col mio bel problemino al cruscotto se invio una lettera/email alla Peugeot non risolvo niente neanche così!!!!!! Bello!!!!!!!!!!
Comunque x quanto riguarda i dischi freno anche i miei vibravano, poi li hanno torniti (dopo averli sostituiti 2 volte!) e sono a posto!
307 station 1.6 16V XS blu recife, clima auto,fendi,pack ergonomia,pack elettrico 3,imp.audio Alpine,cerchi lega OZ Gemini 16",TESSERA n° 105

Falzo
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 07/11/2006, 13:56
Località: Cilavegna (PV)

Come farsi sentire da Peugeot

Messaggio da Falzo »

Ciao a tutti,

aggiungo il mio contributo alla discussione. Dallo scorso ottobre (sic...) sto penando col FAP, al link che riporto potete scaricare (se volete) la mail che scrissi a Peugeot nella quale e' riassunta la storia.

http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... highlight=

Faccio presente che da Peugeot non ho ancora avuto risposta, se non un paio di mail generiche del tipo "ci staimo lavorando, le faremo sapere".

Alcuni giorni fa poi al "pulire filtro diesel" e' subentrata la temutissima "anomalia antiinquinamento" e, come se non bastasse, pure "esp/asr fuori servizio".

Oggi porto l'auto dal concessionario per la quarta volta in tre mesi. Grande l'assistenza Peugeot...

Saluti
Peugeot 208 1.4 8V HDi 68CV 5P Active, imm. 03/2014, 170.000Km

Avatar utente
Carmelo
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/05/2007, 0:57
Località: Siracusa (sicilia)

Re: Come farsi sentire da Peugeot

Messaggio da Carmelo »

Falzo ha scritto:Ciao a tutti,

aggiungo il mio contributo alla discussione. Dallo scorso ottobre (sic...) sto penando col FAP, al link che riporto potete scaricare (se volete) la mail che scrissi a Peugeot nella quale e' riassunta la storia.

http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... highlight=

Faccio presente che da Peugeot non ho ancora avuto risposta, se non un paio di mail generiche del tipo "ci staimo lavorando, le faremo sapere".

Alcuni giorni fa poi al "pulire filtro diesel" e' subentrata la temutissima "anomalia antiinquinamento" e, come se non bastasse, pure "esp/asr fuori servizio".

Oggi porto l'auto dal concessionario per la quarta volta in tre mesi. Grande l'assistenza Peugeot...

Saluti
già... hai ragione, l'assistenza peugeot fa un pò pena aggiungerei un pizzio di incompetenza... quando mi sono recato a comprare la leonessa sono stati veloci a vendermela meo a consegnarla 6 mesi di attesa..... in oltre dopo una vertenza mi arriva senza allarme dicendomi ke l'indomani l'avrebbero montata....
Non l'avessi mai fatto.... mi hanno montato un antifurto che nn era compatibile con la centralina della 307 (dopo la chiusura e la riapertura della leona mi restava il lampeggiante di direzine acceso per quasi un min. anche dopo l'accensione del motore impressionante) insomma 5 mesi di vai e vieni per farglielo capire...... dopo 5 mesi mi hanno capito è hanno ritirato tutte le 307 di quel periodo per rimontare un secondo antifurto...... una tragedia....
Peugert 307 XT 1.4 16v 90 CV Nera luglio 2005Immagine

ScaAle
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/07/2008, 18:22

Re: Come farsi sentire da Peugeot ...

Messaggio da ScaAle »

Salve, riporto la mia esperienza con Peugeot. A mio avviso, lo stesso caso, potrebbe essere riportato anche nella sezione "Trattamento scandaloso della concessionaria! (lungo)". Quanto riporto di seguito sarà il testo, o perlomeno, buona parte del testo che invierò a Peugeot Italia e a Quattroruote.
In ogni caso vi farò avere anche le eventuali risposte che riceverò, se mai ne riceverò:

Comportamento scandaloso della mia concessionaria Peugeot.

Con questa mia mail vorrei segnalarvi un caso di comportamento scorretto della mia concessionaria Ghiraldo & AutoIn.
Per introdurre l’argomento riprendo un mio intervento effettuato sul sito http://www.passionepeugeot.it" onclick="window.open(this.href);return false; dove descrivo la difficoltà di ottenere delle risposte chiare e competenti dal titolare della concessionaria culminata in data odierna con l’obbligo di pagare un intervento descritto inizialmente di lieve entità.

“Valvola EGR o Turbo? Vi riporto di seguito quanto mi è accaduto recentemente...naturalmente si tratta di "307 strappi a bassi giri":

Dopo aver scassato sufficientemente i m....i al titolare della concessiaria ho ottenuto di poter portare la mia macchina in officina perchè facessero i controlli del caso per poi inviare una richiesta alla Peugeout per un cambio della valvola EGR anche se fuori garanzia. Per fare questo ho insistito sul fatto che anche dopo il cambio della valvola EGR fatto ancora in garanzia il problema non sia mai stato risolto (avevano montato il modello modificato).
Concordato il giorno, alla sera vado a riprenderla perchè sembrava, ripeto SEMBRAVA, che fosse stato fatto il collegamento telematico fra la mia 307 e la casa madre ed inviati i dati necessari. Al momento del ritiro mi dicono che il ragazzo è fuori per fare un giro di prova.
Al suo rientro mi fanno sentire come il problema sia effettivamente individuato sul sistema che gestisce il FAP (Filtro AntiParticolato) avevano quindi disinserito la gestione di una serie di valvole che lo gestisce ma gestisce anche molte altre cose (ad esempio il TURBO!).
Salgo quindi in macchina, ed al raggiungimento dei 2.000 giri sembrava che la macchina fosse senza ulteriore potenza ma non dava più i problemi noti. Apre il cofano motore, riattacca tutte le valvole e ritorna anche ad essere la mia piccola 307 con tutti i suoi problemi.
Torniamo in officina ed il ragazzo, per fortuna, decide di isolare solo il sistema FAP e qui si accorge che non è il FAP ma...
Provano ... chissà cosa .. e finalmente, dopo circa un'ora, arriva lo stesso ragazzo di prima a dirmi che "il problema è più grave di quello che si pensava" ed io "che culo! OPS, Scusa!". "Vedi, se testo la pompa del sottovuoto del turbo a motore fermo mi segna 32% anzichè 0% e ..." via dicendo.
A questo punto, con un pò di fortuna è stato segnalato in Peugeot che ha inviato tutto il materiale per testare se si tratta del sensore o del turbo?!?!? visto che non è una cosa che si presenta di frequente (ed io ribadisco "CHE CULO" senza più scuse).
Adesso sono in attesa che inviino alla concessaria tutto il necessario per effettuare i test sul sensore del sottovuoto (sperando che sia solo il sensore) e poi vediamo cosa dice MAMMA P.. ..EUGEOT.

A risentirci per fine Luglio, SPERO. ”

A questa mia segnalazione deve essere riportata un antefatto di non poco rilievo.
Qualche giorno prima della scadenza dei due anni di garanzia avevo fatto presente alla concessionaria che non mi avevano ancora contattato chiedendomi di prolungare la garanzia di altri due anni, memore dell’iniziativa della concessionaria in occasione dell’acquisto della 206 acquistata 4 anni prima. La risposta ufficiale fu che ormai era troppo tardi e che non si poteva più prolungare.
Nel frattempo lamentavano un singhiozzo continuo in fase di lenta accelerazione e in caso di marcia a velocità costante.
Dopo non poche traversie individuarono il problema nella valvola EGR (inizialmente sembrava essere il FAP da cambiare perché arrivato a saturazione, circa 30.000 Km).
Dopo due mesi tornai in concessionaria per lamentare ancora lo stesso problema di sobbalzi ma non furono in grado di darmi risposte concrete a giustificazione del mio problema.
In occasione dei vari tagliandi riportavo in continuo il mio problema ma le risposte erano sempre molto evasive.
Poi all’improvviso ci furono segnalazioni dal computer di bordo di anomalie del sistema antinquinamento, portando il numero di giri al minimo ed obbligandomi a spegnere il motore (una volta mi è successo anche in fase di sorpasso in autostrada a 130 Km/h, vi garantisco che non è per niente divertente).
Scocciato da sempre più frequente inconveniente ho deciso, a luglio di quest’anno, di approfondire la ricerca del problema.
A questo punto i rapporti con la concessionaria hanno iniziato a degenerare rapidamente.
La prima risposta ricevuta è stata “guarda che il problema della valvola EGR ce l’hanno tutti i turbodiesel e periodicamente deve essere cambiata perché si intasa, guarda qui ho anche un articolo pubblicato da Quattroruote (l’articolo, dopo vane/finte ricerche non mi è stato dato)”.
Scocciato di una tale risposta (secondo loro avrei dovuto spendere circa 250 € + IVA ogni due/tre mesi!) ho richiesto al capoofficina di fare una verifica che si trattasse effettivamente della valvola EGR e contemporaneamente ho chiesto al responsabile della concessionaria di provare a richiedere alla Peugeot un intervento per risostituire la valvola EGR (visto che a mio avviso non poteva che essere difettata, durata di tre mesi mi sembra troppo poco).
Fisso l’appuntamento e come riportato nel mio intervento al sito PassionePeugeot, ottengo ancora e sempre la stessa risposta. Per mia fortuna il ragazzo che ha effettuato il test ha voluto, per scrupolo e di propria iniziativa, fare l’ultima prova escludendo i vari circuiti a gestione elettrica tranne che il FAP (e quindi la valvola EGR).
A questo punto si scopre che è il turbo (per il responsabile della concessionaria a questo punto avrei dovuto cambiare EGR e TURBO! 250 € + 1.500 € + I.V.A.). Ma la cosa più strana anche per i meccanici è che il computer di bordo non avesse mai segnalato anomalie al turbo. Per questo si erano proposti di consultare anche un consulente formativo interno per cercare di portare il caso alla casa madre in quanto di fondo c’era un errore nel sistema delle segnalazioni che ha impedito l’individuazione del guasto per tempo (quando era ancora in garanzia).
Nel frattempo continuavo a chiedere informazioni sulla segnalazioni alla Peugeot di ottenere il cambio del pezzo difetto a carico della casa madre e regolarmente mi veniva risposto “non si preoccupi”.
Dopo vari scambi di mail fra la casa madre e la concessionaria mi chiamano per confermarmi la sostituzione del pezzo, arrivo in concessionaria e mi viene detto che manca un pezzo del kit, si scusano e mi dicono che ci saremmo rivisti a settembre. Erano enormemente dispiaciuti dell’inconveniente ma per le mie ferie avrei dovuto fare 750 Km con l’accompagnamento dei saltelli firmati Peugeot Ghiraldo.

Oggi, finalmente, porto la mia 307 Speed’Up in concessionaria ed al mio ritorno alle 18:00, dopo un’attesa di circa un’ora mi viene detto che il conto è di 505,00 €!
Potete immaginare il mio stupore, mi lamento di dover pagare 250,00 € e loro me ne presentano 505 (sembra un nuovo modello Peugeot)!
Ricordo al responsabile della concessionaria che ci dovrebbe essere una segnalazione alla Peugeot ma la prima risposta è “certo ma quella è relativa alla valvola EGR, noi qui abbiamo sostituito la valvola del turbo.”
Il mio stupore è sempre più grande. Visto che il problema sussiste da quando la macchina era ancora in garanzia e la sostituzione fatta a suo tempo della valvola EGR non aveva risolto i miei problemi, chiedo una revisione della pratica tentano perlomeno di illustrare la cosa alla casa madre e vedere se fossero stati disposti a considerarla come un difetto della macchina o quanto meno di accettare il fatto che il problema, segnalato in garanzia, non era stato risolto.
A quel punto la risposta è stata che io giravo i discorsi, che i problemi della EGR erano una cosa e quelli del turbo un’altra. Che i saltelli li avrei continuati a sentire perché è un difetto risaputo della valvola EGR. Spazientito delle risposte insensate l’ho invitato a fare un giro in macchina per verificare che dopo l’intervento la macchina non presenta sobbalzi (causati dal motore). Di tutto punto mi viene detto che si tratta solo di trovare il numero di giri giusto e che il saltellio lo avrei sentito ancora, era inutile fare un giro per verificare.

Lo so sembra inverosimile che il responsabile di una concessionaria dica cose del genere ma credetemi queste sono state le sue parole.

Dopo un’estenuante confronto e con la minaccia di lasciare la macchina in officina in caso di mancato pagamento siamo arrivati a concordare il pagamento per la cifra di 350,00 €, il dettaglio della fattura è il seguente:

8,35 ore di manodopera officina per Diagnosi, Controllo Pressione Turbo, Smontaggio e rimontaggio slitta motore, catalizzatori, turbo per sost. Kit e taratura turbo. 308,95 € + IVA;
0,2 ore manodopera officina per sostituzione valvola pompa. 7,40 €;
70,00 € Kit Turbo (codice P0375P0. Da quello che mi hanno si tratta del kit per effettuare le regolazioni. Non capisco perché lo debba pagare io ed in tal caso perché non posso portarmelo a casa;
6,27 € Valvola pompa;
0,72 € Collare metall.;
1,64 € Lampada 12 volt. 5 Watt (per intervento precedente);
10,30 € Lampada faro (per intervento precedente);
-129,43 € Sconti passivi officina;
15,82 € Materiale consumo (?).

Purtroppo, a Padova città, Ghiraldo & AutoIn è l’unico concessionario Peugeot. In passato mio cognato e due amici di università mi avevano già avvertito del comportamento incompetente del titolare ma, anche per le mie esperienze precedenti con la 206 e prima ancora con la 205 non avevo dato credito alle malelingue (in passato avevo avuto a che fare con l’officina e con i commerciali ma mai con il figlio del titolare).
Oggi mi sono sentito un cliente preso in giro, impotente e sotto la minaccia di essere privato della propria macchina. Per questo ho dovuto cedere alla richieste di una persona incompetente e dannosa per l’immagine Peugeot (e di qualsiasi altro marchio). La mia intenzione, dichiarata pubblicamente in concessionaria, era quella di provare a scrivere alla Peugeot Italia e in caso non avessero accettato la richiesta di rimborso avrei pagato la fattura (ci tengo a far presente che in passato mi era capitato di ritirare la macchina dopo un tagliando il sabato mattina, quando gli uffici per il pagamento erano chiusi. Sulla fiducia sono passato il lunedì successivo a pagare il conto e la cifra era di poco inferiore). Di tutto punto la risposta è stata la chiusura dei cancelli della concessionaria.

Cordiali saluti,
Alessandro Scattola.

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28195
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Come farsi sentire da Peugeot ...

Messaggio da Squalo »

Caro Alessandro, posso solo dire una cosa: anch'io ho acquistato la macchina presso il medesimo concessionario e in quattro anni e mezzo non posso assolutamente dire di essere stato soddisfatto della loro assistenza anche se ho dovuto ricorrerci in più di una occasione e ho avuto guai simili ai tuoi.

Figurati che [-EndTyme-], il nostro Gestore Raduni, ha comprato la 307 (uguale alla mia) presso l'AMT (che come sai è a Rubano e adesso sta aprendo la filiale di Limena) e, non avendo avuto molta soddisfazione neppure presso di loro, pur di non andare da Ghiraldo porta l'auto in assistenza presso un'officina Peugeot di Conselve!

Ho detto tutto...
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Come farsi sentire da Peugeot ...

Messaggio da Endtyme »

Squalo ha scritto:Caro Alessandro, posso solo dire una cosa: anch'io ho acquistato la macchina presso il medesimo concessionario e in quattro anni e mezzo non posso assolutamente dire di essere stato soddisfatto della loro assistenza anche se ho dovuto ricorrerci in più di una occasione e ho avuto guai simili ai tuoi.

Figurati che [-EndTyme-], il nostro Gestore Raduni, ha comprato la 307 (uguale alla mia) presso l'AMT (che come sai è a Rubano e adesso sta aprendo la filiale di Limena) e, non avendo avuto molta soddisfazione neppure presso di loro, pur di non andare da Ghiraldo porta l'auto in assistenza presso un'officina Peugeot di Conselve!

Ho detto tutto...
Si, hai detto tutto, purtroppo!
Pensare che la 206 che avevo prima l'avevo comprata proprio là dove vi servite tu e Squalo, ti dico solo che macchina con 1 mese di vita è stata ferma 3 settimane (!!) in officina per sostituire il cruscotto, e io intanto giravo con una Ka presa a noleggio da loro! Ogni volta che portavi la macchina là per un problema, quello che era un difetto per loro era una "caratteristica" della macchina.
Io ora vado a Conselve e devo dire che mi trattano bene, anche se l'officina è piccolissima e il titolare oberato di lavoro, e quindi non ha moltissimo tempo per starti sempre dietro.
Triste ma vero (come vedi abbiamo tutti la stessa motorizzazione), anche a me han cambiato un sacco di cose in garanzia, ma gli strappi ci son sempre: la realtà è che non sanno proprio dove andare a parare, ma non lo reputo un problema di meccanici, ma proprio della casa madre che non riesce a venirne a capo.
Se devo fare l'elenco dei pezzi che mi son stati cambiati, dei problemi che ho lamentato e di quelli che lamento, mi viene il mal di testa.
Ora anche la GOP è finita, i prossimi problemi che si manifesteranno rimarrano così come sono, perchè mi son stufato di spenderci sopra tempo e denaro, valuterò al momento se tenerla o cambiarla... mi spiace dirlo perchè la macchina mi piace moltissimo, e quando va, va bene e mi soddisfa, il problema è che la sua affidabilità è pari a zero!

p.s. comunque, visto che sei delle nostre parti, se vuoi ci si puo' anche trovare una volta, anzi se vai nella sezione incontri questo venerdi noi ci troviamo a Limena ;-)
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

ScaAle
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/07/2008, 18:22

Re: Come farsi sentire da Peugeot ...

Messaggio da ScaAle »

Sono veramente dispiaciuto di come sia andata ieri. Per molti anni ho avuto a che fare con l'officina e probabilmente qualche volta mi hanno anche preso in giro (come dite voi a volte il problema è che anche loro non sanno di cosa si tratta) ma devo dire che sono sempre stati molto disponibili.
Questa volta invece ho avuto a che fare con il responsabile della concessionaria e si capisce al volo che il suo unico interesse è di assicurarsi il soldo a fine mese senza nulla sapere di tecnico (l'appunto di fine luglio è stato prenotato da lui ma non sapeva che prima doveva arrivare un nuovo kit per testare e regolare il sottovuoto del turbo).
Quello che più mi dispiace è che per colpa di un personaggio di questo tipo, più di qualcuno a Padova ha rinunciato a comprare Peugeot pur ritenendole macchine valide.
Personalmente sono molto contento della mia, figurati adesso che non saltella più, adesso sto pensando se cambiare concessionaria (con i disagi di trasporto) o cambiare macchina al primo inconveniente che si presenterà.

Per ora penso a godermela, in curva è un vero gioiello.

Per il prossimo ritrovo vediamo se riesco ad esserci, devo liberarmi da un impegno precedente.

P.S.: prova a controllare il turbo, magari con la modica cifra di 500,00 € te la cavi.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Come farsi sentire da Peugeot ...

Messaggio da bobkent »

Non ho parole..... :shock: :shock: :shock:
Credevo, speravo che la mia pessima esperienza col concessionario fosse qualcosa di poco diffuso, però mi rendo conto che l'incompetenza sta diventando una pericolosa abitudine. Per quanto mi riguarda sono stato fortunato, da Peugeot Italia qualcuno si è interessato del mio caso (comunque MOLTO meno grave del tuo....), ho trovato una concessionaria con persone serie e preparate. Solo che questa dovrebbe essere la regola, non l'eccezione..... [-(
C'è solo da sperare che, adesso che i rapporti di Passione Peugeot dovrebbero essere un pò più stretti, che chi segue i rapporti concessionarie-clienti nel post-vendita si renda conto del pessimo lavoro che chi rappresenta la Peugeot sta facendo negli ultimi tempi. Così facendo i clienti scappano e fanno scappare anche chi avrebbe intenzione di acquistare una Peugeot! :thumbdown:
Ti capisco, Alessandro, e mi spiace moltissimo per te. Massima solidarietà e un grandissimo in bocca al lupo che tu possa risolvere i problemi e goderti la tua macchina, come ti meriti. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Come farsi sentire da Peugeot ...

Messaggio da Headlightman »

Ciao a tutti. Spero di postare nella sezione giusta. Per scrivere a peugeot italia c'è un indirizzo email alternativo al modulo on-line che ti permette di inserire solo 500 caratteri ( e proprio non mi bastano)??
grazie
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Come farsi sentire da Peugeot ...

Messaggio da bobkent »

Headlightman ha scritto:Ciao a tutti. Spero di postare nella sezione giusta. Per scrivere a peugeot italia c'è un indirizzo email alternativo al modulo on-line che ti permette di inserire solo 500 caratteri ( e proprio non mi bastano)??
grazie
Prova a chiamare il numero verde Peugeot. Lì dovrebbero aprire una pratica relativa al tuo reclamo e poi darti un indirizzo cui spedire una raccomandata al servizio clienti. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
peugeuccio
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 12/10/2008, 14:27
Località: riposto(ct)

Re: Come farsi sentire da Peugeot ...

Messaggio da peugeuccio »

Anche se il numero verde ogni tanto ha bisogno di andare a ripassare alcuni argomenti... :thumbdown:
Tessere PassionePeugeot n.242 Fiero Proprietario Peugeot 207 Sport Energy 1.4 hdi nata il 13 Ottobre 2008 con aggiunta di:Pedaliera isotta,Bracciolo universale Isotta,Poggiapiede Isotta,sottoporta Peugeot,deflettori Peugeot,antennino corto 607..e per finire...impianto AUDIO..spero!!! colore: Nero OssiPotente
Per la mia leoncina..più Bitta La CoCCineLLAhttp://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 24#p273924

Torna a “Generale”