PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aiuto per successione auto

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Felixos890
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/08/2013, 0:47

Aiuto per successione auto

Messaggio da Felixos890 »

Ciao ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto per una pratica di successione auto,
In pratica l'auto dovrebbe essere intestata a 4 eredi siccome ci sono 3 figli e una moglie, ma la moglie si è rivolta ad una persona ( che a mio avviso a troppi giri loschi ) e per farla risparmiare vuole fare una specie di successione diretta solo ad una persona, ho cercato e chiesto e questa pratica non esiste quindi penso non sia molto lecita, a questo punto mi domando gli eredi svolgendo questa modalità vanno in contro a sanzioni?

Io ho cercato di convincerli a fare le cose per bene ma non c'è nulla da fare.......

Grazie
Ciaoooooo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aiuto per successione auto

Messaggio da Gian »

Felixos890 ha scritto:Ciao ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto per una pratica di successione auto,
In pratica l'auto dovrebbe essere intestata a 4 eredi siccome ci sono 3 figli e una moglie, ma la moglie si è rivolta ad una persona ( che a mio avviso a troppi giri loschi ) e per farla risparmiare vuole fare una specie di successione diretta solo ad una persona, ho cercato e chiesto e questa pratica non esiste quindi penso non sia molto lecita, a questo punto mi domando gli eredi svolgendo questa modalità vanno in contro a sanzioni?

Io ho cercato di convincerli a fare le cose per bene ma non c'è nulla da fare.......

Grazie
Ciaoooooo
Ciao,
Che sappia io un'auto non può essere intestata CONTEMPORANEMENTE a 4 persone fisiche diverse.
Mi spiego meglio sul libretto di circolazione non possono comparire 4 persone fisiche contestuali.
L'auto potrebbe e può aver avuto anche più di 4 proprietari tuttavia ne risulta sempre intestato uno alla volta. Il riferimento lo danno le varie date.

Nel tuo caso credo che gli eredi debbano mettersi d'accordo su colui che tiene l'auto e agli altri va liquidato i 3/4 del valore complessivo dell'auto dove a ciascun erede spetterà 1/4 del valore residuo dell'auto.
Diversamente potreste vendere l'auto e il ricavato dividerlo equamente per i 4 eredi.

Spero non essermi sbagliato :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: Aiuto per successione auto

Messaggio da Aux »

Eventualmente nel libretto si metterebbe l'elenco di proprietari.

Piuttosto con l'assicurazione potrebbero nascere delle grane (es. quale classe di merito si applica?)
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

Anatra

Re: Aiuto per successione auto

Messaggio da Anatra »

qui ci sono alcune indicazioni

http://www.autoinformazioni.org/la-prop ... oprietario" onclick="window.open(this.href);return false;

la polizza assicurativa farà riferimento ad una sola persona ovviamente, e la classe di merito sarà ovviamente la peggiore tra quelle dei quattro intestatari.

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: Aiuto per successione auto

Messaggio da sebas80 »

Gian ha scritto: ...
Spero non essermi sbagliato :scratch:
;-)
In effetti si, è invece fattibile la cointestazione di un bene mobile come un'autovettura. In fase di acquisto, o nel caso specifico di eredità, nell'atto di passaggio di proprietà vanno specificati i 4 cointestatari, e tutti saranno riportati sul libretto. Tuttavia si tratta sempre di una pratica che a mio avviso solleva una marea di problemi non indifferenti:

1) Assicurazione: sebbene il contraente può anche essere una sola persona, tutti i 4 cointestatari verranno considerati come "parametri" per calcolare il premio assicurativo, la classe di merito ecc.). Se poi uno dei cointestatari ha una classe di merito alta, e i cointestatari non sono tutti nello stato di famiglia, la classe di merito va a farsi benedire, e si parte dalla più bassa (è bene informarsi su questa faccenda presso un'agenzia assicurativa);
2) In caso di vendita e/o rottamazione, tutti e 4 devono essere d'accordo perché l'atto di vendita/demolizione va firmato da tutti i conproprietari, e se questi non vanno molto d'accordo tra di loro sono più rogne che altro.
3) Tassa di possesso: si può fare un pagamento unico, uno paga e poi se la vede con gli altri conproprietari, ma se non si va d'accordo o ci sono screzi (e quando c'è un'eredità di mezzo volente o nolente alla fine qualcosa nasce sempre anche tra fratelli) e se la tassa non viene pagata, tutti ne rispondono in solido, quindi anche qua possono nascere rogne.
4) Se uno dei cointestatari è alla guida e ha un incidente (diciamo senza conseguenze gravi per la persona ma solo per il veicolo) gli altri 3 cosa diranno? Subiscono passivamente una perdita del bene o andranno a chiedere conto a chi dei 4 guidava???

Sono d'accordo con Gian che l'ideale sia intestare il veicolo ad un solo erede e gli altri 3 prendono il corrispettivo del valore dell'auto. Penso che un avvocato o un commercialista possano dare risposte precise in merito a come fare per seguire questo iter.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aiuto per successione auto

Messaggio da Gian »

@@@@@ sebas80
Grazie per la precisazione
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Felixos890
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/08/2013, 0:47

Aiuto per successione auto

Messaggio da Felixos890 »

Grazie per tutti i vostri consigli :)
Ma una domanda, se invece mi accordo con l'agenzia pratiche e facciamo una successione diretta ad un solo erede? Così si risparmia e si evita di fare un passaggio in più?

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: Aiuto per successione auto

Messaggio da sebas80 »

Felixos890 ha scritto:Grazie per tutti i vostri consigli :)
Ma una domanda, se invece mi accordo con l'agenzia pratiche e facciamo una successione diretta ad un solo erede? Così si risparmia e si evita di fare un passaggio in più?
Devono essere tutti d'accordo gli altri eredi. Non so se l'agenzia da sola possa farlo, quantomeno il notaio che esegue il testamento deve essere a conoscenza che 3 dei 4 eredi intendono rinunciare alla loro quota, che sia senza nulla a prentendere o con un corrispettivo del 25% del valore attuale dell'auto, o con un corrispettivo forfettario. Ora sto andando a vanvera però, ammetto che sono mie supposizioni. Certo da solo non puoi decidere nè puoi muoverti. Sempre tutti d'accordo, forse basterebbe anche una scrittura privata tra di voi.
Ci vuole un legale qui però per darti qualche consiglio più specifico e sicuro.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Aiuto per successione auto

Messaggio da Old Jaguar »

Direi che i beni mobili come quelli immobili seguono gli stessi principi della successione ereditaria prevista dal codice civile per cui gli eredi legittimi che non vogliono l'automobile devono fare uno specifico atto di rinuncia al momento della successione.
E' chiaro che la rinuncia non può essere parziale per cui se oltre all'automobile ci sono altri beni (mobili, danaro, immobili) si rinuncia a tutto.
In questo secondo caso è meglio non rinunciare e... cointestarsi l'automobile. Dopo di che la venderete a chi volete.

Ho letto sopra che qualcuno ha scritto di vendere l'auto invece di intestarsela !!!

Ma per venderla devi esserne proprietario, quindi: prima te la intesti facendo la denuncia di successione e la relativa voltura (e diventi proprietario) poi la vendi.

Per chiarezza riporto un coomento a riguardo fatto dal Tribunale di Monza (vale anche per quello di Canicattì):

La rinuncia all'eredità è l'atto con il quale il chiamato all'eredità dichiara di non volerla accettare, ad esempio perché i debiti del defunto sono superiori ai crediti. In tale eventualità egli vi deve rinunciare espressamente per mezzo di una dichiarazione ricevuta dal Notaio o effettuata dal Cancelliere del Tribunale del circondario in cui si è aperta la successione, altrimenti si considera come non avvenuta.

È opportuno effettuare la rinuncia prima della presentazione della denuncia di successione o comunque prima di dividere l’eredità. La rinuncia all'eredità non può essere sottoposta ad una condizione o ad un termine, né può essere limitata solo ad una quota parte dell'eredità stessa.



Per cortesia se non si sa di che cosa si parla è meglio non dare consigli avventati: generano solo confussione

:) :)
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Aiuto per successione auto

Messaggio da Old Jaguar »

:oops: confusione
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Torna a “Generale”