PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Aspettate ad acquistare fino a Gennaio:novità in finanziaria
E' quello che dico io, un suv da 25.000 euro oggi come oggi non e' un lusso. Se avete visto Vespa ieri sera e lo schema delle imposte... Aggiungo se ero di ceto come dico Medio avrei comprato altre auto...
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Tassassero gli x5, i cayenne, ml mercedes, quelli si che la vita non gli cambia per 200/300 euro in piu'...
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
Un ML320 costa usato 13000€ (mi sembra di aver letto così da belgy) e quindi non si può parlare di fascia di prezzo, ma di tipologia di veicolo vera e propria.Dasm76 ha scritto:Tassassero gli x5, i cayenne, ml mercedes, quelli si che la vita non gli cambia per 200/300 euro in piu'...
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



13.000 euro se li permette anche il mio commesso... non si puo' tassare un modello di auto ma una categoria di persone che forse e' meglio... e' come quando se so inventati la catalitica tutti se la sono comprata e poi alla fine tirano fuori l'euro4... a roma mo se non hai il Fap nn vai da nessuna parte!! se vi racconto quello che succede al quirinale (ci lavora un mio cliente come barista esterno)... lasciamo stare.
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
Si io capisco quello che volete dire ma non possiamo tassare i SUV di lusso in quanto il SUV (Sport Utility Veichle) nasce come LUSSO, di conseguenza, purtroppo, verrà tassata la categoria. Sinceramente tranne chi realmente li usa i SUV vengono presi per sola "moda" altrimenti Cayenne, Tuareg, ML e compagnia bella non avrebbero senso di esistere in quanto sono totalmente inadatti ad affrontare vero fuoristrada ... Classe G, Defender, Santana PS10 et simila sono veri mostri da lavoro, dotati (tranne la classe G che sfoggia nelle ultime versioni prima del restyling addirittura il 5.5 V8 Kompressor AMG da 470 Cv) di motori robusti (vedesi il 2.8 Unijet montato sul Santana PS10 di fabbricazione Iveco e il 2.5 L5 112 Cv che consende al Defender di uscire da ogni situazione d'impaccio) e di sbalzi posteriori e anteriori ridotti per avere angoli d'attacco di tutto rispetto (cosa che i vari SUV di tendenza non hanno neanche lontanamente)
ovviamente, e come sempre tutto IMHO (in my honest opinion)
ovviamente, e come sempre tutto IMHO (in my honest opinion)

|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



ciao!
ho appena letto il testo di questa finanziaria e c'è scritto che gli autoveicoli con massa superiore a 2600 kg (non adibiti a pulmini e con varie eccezioni) dovranno pagare un extra bollo pari a 2 euro per ogni kw.
sono andato a vedere i pesi di bmw x5 4.4i o dell'audi q7 e sono entrambi inferiori (sull'ordne dei 2200 kg).
mi sembra che qualcosa nn torni..........
p.s.: effettivamente che compra una ferrari o supercar ultra-leggera non merita di avere una tassa sul lusso
ciao ciao
ho appena letto il testo di questa finanziaria e c'è scritto che gli autoveicoli con massa superiore a 2600 kg (non adibiti a pulmini e con varie eccezioni) dovranno pagare un extra bollo pari a 2 euro per ogni kw.
sono andato a vedere i pesi di bmw x5 4.4i o dell'audi q7 e sono entrambi inferiori (sull'ordne dei 2200 kg).
mi sembra che qualcosa nn torni..........

p.s.: effettivamente che compra una ferrari o supercar ultra-leggera non merita di avere una tassa sul lusso

ciao ciao
307 1.4 XT 5P restyling rosso lucifero + tetto apribile e antennino 807
- Marco307
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 17/12/2004, 16:35
- Località: Giussano-Provincia di Monza-Brianza
Per non parlare delle tasse sul gasolio...già costa poco e mi sembrava giusto tassarlo ancora un pò...maledetto governo!!
Peugeot 307 2.0 HDi 136 cv FAP 3p Speed'up Grigio Alluminio, Cerchi 17', Sensore pioggia, Sensore luci, Specchietto retrovisore elettrocromatico, Radio Rd4+caricatore Cd, Clima bizona, Fari Xenon, Presa d'aria cromata, Spoiler posteriore, Distanziali+Molle Eibach
-Pneumatici Estivi (cerchi di serie) 205/50/r17 Pirelli PZero Rosso
-Pneumatici Invernali (cerchi Mak Sting) 205/50/r17 Pirelli Sottozero
Ex possessore Peugeot 307 2.0 HDi 110 cv FAP 3p XS Grigio Sidobre
-Pneumatici Estivi (cerchi di serie) 205/50/r17 Pirelli PZero Rosso
-Pneumatici Invernali (cerchi Mak Sting) 205/50/r17 Pirelli Sottozero
Ex possessore Peugeot 307 2.0 HDi 110 cv FAP 3p XS Grigio Sidobre
- emanuele79
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 28/06/2005, 13:44
- Località: (PE) - Pescara
Il bollo non lo pagheranno solo le nuove euro 4/5 con cilindrata inferiore ai 1300 cc!!!
Peugeot 307 SW Clima 1.6 Hdi 90cv Grigio Sidobre, Navigatore Mitac Mio 268 Plus + MioMap V2 e V3 e TomTom 6 (con tutta Europa, est ed ovest, Stati Uniti, Canada, Australia... + tutti i pois immaginabili!!!), imm. 7/2005, iscritto n° 166, gomme Aurora (Hankook) K407!!!
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
- Località: Reggio Emilia
Infatti non bisogna guardare il peso a vuoto (quasi tutte sarebbero sotto i 2.600) ma la massa a pieno carico che se non sbaglio è il dato con la sigla F2 nella carta di circolazione. La mia cc hdi arriva alla soglia di 1.950 kg mentre la massa a vuoto è intorno ai 1.500.ventuste ha scritto:ciao!
ho appena letto il testo di questa finanziaria e c'è scritto che gli autoveicoli con massa superiore a 2600 kg (non adibiti a pulmini e con varie eccezioni) dovranno pagare un extra bollo pari a 2 euro per ogni kw.
sono andato a vedere i pesi di bmw x5 4.4i o dell'audi q7 e sono entrambi inferiori (sull'ordne dei 2200 kg).
mi sembra che qualcosa nn torni..........![]()
p.s.: effettivamente che compra una ferrari o supercar ultra-leggera non merita di avere una tassa sul lusso![]()
ciao ciao
Cabrio è un dovere, non un piacere!
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.
Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.
Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).
Invece avere una Euro3 con FAP e pagare il bollo maggiorato come chi non ce l'ha è una cosa corretta? Fino l'anno scorso il FAP sembrava la panacea di tutti i mali del diesel e adesso ciccia. Ci sono Euro 4 senza filtro che fumano di brutto, ma sono Euro 4 ma vaff$%&*o.
307 station blu di china 2.0 HDI FAP Gen.03
Optional: clima aut.-pack elettrico ergonomia spazio
Optional: clima aut.-pack elettrico ergonomia spazio
La stessa storia della catalitica, ti incentivano a fare auto catalitiche poi ti danno la mazzata, ti illudono con l'Euro 4 e poi escono con il Fap, e per convincere un vigile a non multarti ce vole un interprete... Era meglio quando era peggio...
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Confermo, da quanto sentito alla radio stamattina, il peso-soglia per la tassa e' 2600Kg a pieno carico dichiarati sul libretto di circolazione.Pietro C. ha scritto:Infatti non bisogna guardare il peso a vuoto (quasi tutte sarebbero sotto i 2.600) ma la massa a pieno carico che se non sbaglio è il dato con la sigla F2 nella carta di circolazione. La mia cc hdi arriva alla soglia di 1.950 kg mentre la massa a vuoto è intorno ai 1.500.ventuste ha scritto:ciao!
ho appena letto il testo di questa finanziaria e c'è scritto che gli autoveicoli con massa superiore a 2600 kg (non adibiti a pulmini e con varie eccezioni) dovranno pagare un extra bollo pari a 2 euro per ogni kw.
sono andato a vedere i pesi di bmw x5 4.4i o dell'audi q7 e sono entrambi inferiori (sull'ordne dei 2200 kg).
mi sembra che qualcosa nn torni..........![]()
p.s.: effettivamente che compra una ferrari o supercar ultra-leggera non merita di avere una tassa sul lusso![]()
ciao ciao
Ne sarebbero squallidamente esentate auto come Mercedes serie M e Porsche Cayenne.
Ma, detto tra noi, e' tutto ridicolo: in Italia l' 85% parco macchine dal costo superiore ai 35.000€ e' composto (badate bene siori e siore

E cosa gliene freghera' ad un'azienda di scaricare altri 400€ di costi per il SUV generosamente concesso al dirigente di turno come benefit o alla moglie dell'amministratore?
Come a dire: fesso il poveraccio che se la compra usata

Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"
5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv
5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv
Il "poveraccio" cade sempre seduto su un campo di cetrioli... Anche tu pero' non lo sai che il CETO MEDIO le auto come Mercedes serie M e Cayenne nn se le puo' permettere? Meglio tassare altre auto! Troppo facile sparare sulla Croce Rossa... Meditate!
Cominciate a sentirvi un po' COGLIO.. ? Qualcuno vi aveva avvertito...
Cominciate a sentirvi un po' COGLIO.. ? Qualcuno vi aveva avvertito...
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
- Località: Reggio Emilia
[quote= ] Ma, detto tra noi, e' tutto ridicolo: in Italia l' 85% parco macchine dal costo superiore ai 35.000€ e' composto (badate bene siori e siore
) da auto aziendali.
E cosa gliene freghera' ad un'azienda di scaricare altri 400€ di costi per il SUV generosamente concesso al dirigente di turno come benefit o alla moglie dell'amministratore?
Come a dire: fesso il poveraccio che se la compra usata
[/quote]
Fino a ieri potevo darti ragione; da oggi tutte le auto aziendali non sono più deducibili: in pratica le imprese deducono zero per tutte le auto aziendali (salvo eccezioni che non sto a elencare), per cui credo che se la norma non cambierà ci saranno vendite in massa di auto ex-aziendali che si riverseranno sul mercato con conseguente abbassamento delle quotazioni (vantaggio per chi compra, danno per le aziende), tanto più se si tratta di auto non euro 4 e quindi con aumento del bollo.
Una cosa curiosa sul superbollo è che rientrano grosse auto e grossi suv ma auto come porsche 911 rimangono fuori (!!!).

E cosa gliene freghera' ad un'azienda di scaricare altri 400€ di costi per il SUV generosamente concesso al dirigente di turno come benefit o alla moglie dell'amministratore?
Come a dire: fesso il poveraccio che se la compra usata

Fino a ieri potevo darti ragione; da oggi tutte le auto aziendali non sono più deducibili: in pratica le imprese deducono zero per tutte le auto aziendali (salvo eccezioni che non sto a elencare), per cui credo che se la norma non cambierà ci saranno vendite in massa di auto ex-aziendali che si riverseranno sul mercato con conseguente abbassamento delle quotazioni (vantaggio per chi compra, danno per le aziende), tanto più se si tratta di auto non euro 4 e quindi con aumento del bollo.
Una cosa curiosa sul superbollo è che rientrano grosse auto e grossi suv ma auto come porsche 911 rimangono fuori (!!!).

Cabrio è un dovere, non un piacere!
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.
Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.
Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).
Io invece ho sentito che la deducibilita' e' stata solo ridotta al 50%... vabbe', inutile farsi seghe mentali, tanto non ho aziende di proprieta' e tantomeno auto aziendaliPietro C. ha scritto: Fino a ieri potevo darti ragione; da oggi tutte le auto aziendali non sono più deducibili: in pratica le imprese deducono zero per tutte le auto aziendali
[CUT]

Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"
5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv
5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv