PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Chi è totalmente soddisfatto della sua 307

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

unclefester
Per ora sono molto soddisfatto pero`due cose le cambierei, fastidiose per chi fa molte strade di montagna o ricche di curve: lo scarso tiro sotto i 2k giri che costringe a fare spesso uso del cambio e poi il montante lato guida che rende difficile la visione della strada specie nei tornanti
Secondo me non è molto salutare in ogni caso sforzare i motori con regimi di rotazione bassi, sarà che vengo da un benzina, ma non mi pesa più di tanto tenere il motore allegro, il tiro tra i 1700 e i 2000 mi sembra comunque accettabile (penso che il regime ottimale di lavoro di un motore sia intorno al regime di coppia massima).

Certe auto hanno un tiro molto + forte della 307 ai bassi giri, ma molte di esse sono delle vere e proprie ciminiere (ho notato una fumosità esagerata e ricorrente in molte Focus TDCI, quando le vedo, specie in montagna mi mantengo a debita distanza).

Qualche incertezza invece la dà partendo da fermo, se non si dosa bene l'acceleratore, nelle partenze frettolose, (se rilasci la frizione col motore quasi al minimo e poi acceleri di colpo la turbina è ferma e ci mette un pò a inviarsi, problema che ho comunque riscontrato in molte altre T.D.).


Per il discorso soddisfazione, per il momento non mi pronuncio, in quanto i fastidi che ha sono tutti molto lievi, e devo ancora fare il tagliando dei 20K.
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
307emi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/03/2004, 13:51
Località: (PR) - Parma

Messaggio da 307emi »

Anche io faccio parte dei soddisfatti della leonessa. Ho fatto solamente 10.000 km, ma la ricomprerei subito, anche perchè ora ha 136 cv di partenza.
ex 307 SW hdi 2,0 110 hp grigio sindobre pack confort plus feninebbia sens. parcheggio cruise control tomtom go 03/2004 ora 159 sw

buonaiuti
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/06/2004, 11:49

Messaggio da buonaiuti »

Purtroppo non posso dire lo stesso. Ho telefonato due volte al numero verde ed ho la macchina ferma in officina ma nessuno mi chiama nonostante i miei innumerevoli solleciti al conce, anzi vorrei scrivere una lettera (per lasciare una traccia scritta) a Peugeot ITALIA ma non trovo a chi indirizzarla e rimarcare il mio disagio anche perchè il 17/07 parto (vorrei partire) per le vacanze e pare che il pezzo di ricambio arrivera in italia forse il 25-27/07.

Sono alquanto amareggiato se mi potete aiutare grazie.

Ciao

307 SW HDI 136CV
307 SW HDI 136cv

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Però...

Messaggio da Alex307 »

...tutta 'sta gente contenta è rassicurante...

speremmu ben!

Avatar utente
Alessio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/06/2004, 7:57
Località: Livorno

Re: Però...

Messaggio da Alessio »

Alex307 ha scritto:...tutta 'sta gente contenta è rassicurante...

speremmu ben!
si infatti... speriamo di pensarla come loro tra qualche mese... :roll: :roll:
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
307 XSI 1.6 HDI FAP 110cv - antifurto - cerchi 17" - grigio ferro interni speed up [imm. 6/8/2004)

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Per i primi 1K Km mi trovo molto bene:
- silenziosità sia per quanto riguarda i buchi sulla strada, che per il rotolamento dei pneumatici (forse dovuto ai 4 pirelli P7 montati ? non lo so);
- buona ripresa anche in Vª da 50 Km/h, ottima dai 1700 giri (circa i 70Km/h, incomincia la coppia max);
- buona capacità di carico (SW);
- stupenda visione della pioggia che cade sul tetto in vetro;
- ottimi consumi (secondo pieno fatto questa mattina);

però....
- pessima assistenza (vedi topic sull'anomalia antinquinamento) per ora;
- abbastanza coricata in curva (ero abituato con una macchina con peso circa uguale, più bassa e con un assetto venuto fuori cambiando solo gli ammortizzatori; 4 Monroe sensatrac, macchina piatta)
- certe plastiche potevano farle meglio (tunnel molto morbido, l'aveva scritto qualcuno in un topic).

Con solo 1000 Km nelle due settimane che c'e l'ho, mi sembra già abbastanza. Quando arriverò a 5000 forse potrò dire altro.

Avatar utente
giogio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/2004, 19:26
Località: (BA) - Terlizzi

Messaggio da giogio »

In 2 mesi ho percorso più di 8000 km. La macchina va bene e non ci dimentichiamo che costa 20.000 euro!!!!!!!!!!! Considerazioni:
- Motore: ottimo (in base alle mie esigenze) sia sotto il profilo delle prestazioni che del consumo;
- Sterzo: migliorabile (poco progressivo) soprattutto alle alte velocità;
- Tenuta di strada: ottima anche se oscilla un po in curva (ero abituato alle sospensioni di una golf gt);
- Assemblaggio: è buono il materiale utilizzato ma il modo in cui l'hanno montato a volte lascia desiderare. Su strade disconnesse avverto qualche rumore provenire dalla parte posteriore.

Gli unici difetti che spero mi risolveranno sono:
- rumori provenienti dalla parte posteriore dell'auto (forse i sedili ribaltabili non sono ben fissati!);
- frizione (a volte non risale subito completamente).

Se dovessi rispondere alla fatidica domanda "la ricompreresti?" risponderei SI! Sono molto soddisfatto e contento della mia 307!! maggiormente dopo aver sentito l'impressione di guida di un mio collega che si è comprato la nuova Astra 1.7 tdi. (lasciamo perdere!)
PEUGEOT 307 XS 1.6 HDI 110cv 5p GRIGIO SIDOBRE [imm. 23/04/2004] : Tessera n° 168.
Allarme Volumetrico * Clima Auto * Pack Ergonomia * Cruise control * Antenna corta * Indicatori di direzione versione restyling.

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

Io sono moderatamente soddisfatto della mia 307, in realtà mi aspettavo molto di più, sia per il prezzo della vettura (quasi allineato a 147 e Golf..) sia perchè l'auto è di progettazzione molto recente.
La mia è una HDI 90cv XS 3 porte del novembre 2001 con 68,100 Km.

Ecco i difetti/problemi che ho riscontrato:

Rumorosità diffusa all'avantreno causa barra antirollio. Quando piove è un concerto pazzesco, roba da farmela a piedi per non sentirla. Portata in concessionaria, in garanzia pareva avessero risolto. Dopo un annetto (e ovviamente, scaduta la garanzia) il problema è ricomparso. Appena posso, risolverò dal mio meccanico di fiducia. La macchina tira leggermente a dx. Inoltre ho subito un richiamo della Peugeot per la sostituzione del cilindretto di accensione. Vibrazioni del volante a circa 120-130 Km/h. Rumorosità pazzesca del cambio/differenziale soprattutto in 3 e 4 marcia.

Problemi diffusi e sporadici di elettronica: autoradio che si resetta (capitato 2 volte all'inizio, poi mai più) bauletto CD che una volta si è messo a lampeggiare rifiutandosi di fare alcunche', quadro strumenti che si azzera accendendo tutte le spie stile albero di Natale (2 volte anch'esso, con macchina in movimento), telecomando che sporadicamente non chiude le porte o nonchiude i finestrini, vetri elettrici che quando gli pare non salgono completamente (nonostante io dia il comando per la risalita rapida), illuminazione notturna del clima che una volta si era rifiutata di "abassarsi" mentre accendevo le luci, Clacson che suona solo quando vuole lui, e se suona magari lo fa con qualche secondo di ritardo.
Da registrare inoltre, che in meno di 3 anni mi sono già giocato una batteria (senza alcun preavviso) e almeno 10 lampadine (4 anabbaglianti, con quello che costano...e per cambiarle c''e da rimetetrci le mani!!!!).

Vibrazioni e tichetii vari: coperchietto paraspecchio aletta parasole lato guida che vibrava in modo fastidioso: risolto con un gommino trasparente adesivo. Stesso metodo per lo sportello vano portaoggetti, che "picchiava" sulla plancia sulle strade dissestate. Vibrazione che arriva dal centro plancia (forse la mostrina argentata), Vibrazione all'interno del pannello porta lato guida,ma si sente solo quando chiudo lo sportello.

Qualità e assemblaggi: portiera lato passeggero che era fuori squadra e molto dura da aprire (risolto). Bagagliaio posteriore leggermnete fuori squadra (e cosi' rimane...). Verniciatura delicatissima, cofano anteriore e paraurti anteriore già riverniciati (avevano la rosolia, erano a puntini bianchi e il carrozziere Peugeot mi ha detto: "E' colpa sua, usa la macchina sempre in autostrada!" [testuale]), il paraurti posteriore se mi appoggio coi pantaloni si riga e le modanature laterali sono fissate male.La guarnizione paraspruzzi delle portiere è troppo corta, cosi' la parte interna del giroporte si imbratta con estrema facilità (e con essa i vestiti al momento di salire e scendere).Inoltre tutto il giroporte interno verniciato è opaco, cosi' gli ho messo i battitacco originale. I due gusci di plastica interni all'altezza degli specchi retrovisori esterni sono montati in maniera aprossimativa. Pulsantiera/maniglia lato guida tuttta graffiata,sembra che ha 10 anni. Una volta aprendo la porta mentre pioveva, bagnandosi è diventata a macchie blu (poi sparite)!!! Mi preoccupo della qualità della plastica o della pioggia acida di Milano (eheheh)? Inoltre il pannello porta potevano studiarlo con più tessuto, quando guido appoggiato col sole che filtra nell'abitacolo mi surriscalda il braccio. Leva devioluci/frecce che quando inserisco la freccia a dx, se sterzo in una maniera particolare (cioè torno velocemente col volante dritto) si inserisce automaticamente a sx. Perdita di 2 tappini che fissano il coperchio copripunterie del motore. "Cottura" totale del pannello fonoassorbente vano motore (sostituito,era diventato tipo salice piangente) incredibilmente fissato con 2 soli bottoncini di plastica centrali e infilato nei lati alla benemeglio. Vaschetta lavavetri bucata. Perdita di un tappo di plastica che fissa il locaro posteriore dx. Sostituzione di tutti i perni di plastica (osceni) dei locari anteriori perche' "ballavano".Perdita (in autostrada a 110 Km/h) del supporto parasassi sotto al motore, rischiando di provocare un incidente a quelli dietro. Tappino fermatappeto che nn si aggancia piu' al pavimento. Vetro antiriflesso del quadro strumenti tutto sfrisato,nonostante io lo pulisca con panni morbidi. Pomello leva del cambio che flette leggermente. Display che diventa illeggibile quando l'abitacolo è caldo o c'è una luce molto forte.I fari posteriori presentavano delle velature interne di natura ignota (li ho sostituiti con quelli della InPro).Incredibilmente, il tappo del serbatoio bisogna ancora aprirlo a mano e il cofano motore ha ancora la classica ed economica astina!
Altre cose che nn mi piacciono: il sistema che aziona in automatico le 4 frecce funziona solo se si fanno frenate pazzesche! In realtà in autostrada dovrebbe intervenire anche quando si fanno decelerazioni robuste senza che ci sia bisogno di buttare giù l'ancora e aprire il paracadute.
Il correttore elettronico di frenata (attenzione, non l'ABS) entra in funzione troppo celermente: quando freno ababstanza decisamente con la macchina in appoggio (quindi in curva) e l'asfalto non è perfetto, entra in funzione allungandomi lo spazio di frenata. E' un problema che ho riscontrato su altre auto con assetti morbidi (Punto e Multipla tanto x dirne 2).
I rapporti del cambio sono eccessivamente lunghi, e associati alla potenza contenuta obbligano a continui cambi di marcia.

So di essere un pignolo, ma sulle automobili sono sempre stato così. Molte cose sono tarscurabili, ma altre no. Possibile che i collaudatori quando giravano coi prototipi nn si siano accorti del casino della barra antirollio??? e il rumore del cambio???? E i volani che si frantumano????

Adesso vengo ai pregi: Ottima tenuta di strada. Frenata potente e modulabile. Sterzo perfetto, preciso e mai troppo leggero,proprio come piace a me. Consumo contenuto (con un po' di attenzione la tengo sui 5,7 L/100KM con fari e clima accesi). Consumo di olio contenuto. Consumo dei freni eccellente (in 68,000 Km ho cambiato solo le pastiglie anteriori). Consumo pneumatici regolare e contenuto (indice di ottimo telaio). Ottima funzionalita' del clima automatico. Sedili di buona fattura (anche se senza regolazione lombare...). Buon confort generale. Buona abitabilità. Buone prestazioni (vel max toccata: 190 Km/h indicati,mica male tenendo conto che ha 90cv e una sezione frontale da carro armato, e qui devo dire grazie hai rapporti luuuuuuunghi eheheh).

Ecco questo è il mio resoconto: la conclusione è che la prossima automobile sarà sicuramente italiana (un'Alfa di sicuro) perchè non ho visto differenze fra le maltrattate auto italiche e quelle straniere.

Ciao e grazie x la pazienza

:wave:
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Avatar utente
StefanoV67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 18/04/2004, 9:48
Località: (MO) - Maranello

Messaggio da StefanoV67 »

fino ad ora 100%
ha superato non di poco le mie aspettative, le quali
provenendo da mercedes non erano basse

3 mesi e 1/2, 4500 Km... ciao
I :love9: my 37cc
1.6 grigio alluminio (imm. 03/2004)

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Shiver »

Superalex ha detto:
quadro strumenti che si azzera accendendo tutte le spie stile albero di Natale (2 volte anch'esso, con macchina in movimento)
Non è proprio questo il difetto: tornano a zero tutti gli indicatori di tachimetro, contagiri etc. con spegnimento di tutte le luci in movimento per una frazione di secondo.
Rimedio: Sostituzione BSI
Da registrare inoltre, che in meno di 3 anni mi sono già giocato una batteria (senza alcun preavviso) e almeno 10 lampadine (4 anabbaglianti, con quello che costano...e per cambiarle c''e da rimetetrci le mani!!!!).
Non è assolutamente vero che c'è da rimetterci le mani, si cambiano tutte e due in 5 minuti, lo faccio anche ad occhi chiusi!
Vibrazione all'interno del pannello porta lato guida,ma si sente solo quando chiudo lo sportello.
Non è che forse hai lasciato un mazzo di chiavi?
Qualità e assemblaggi: portiera lato passeggero che era fuori squadra e molto dura da aprire (risolto).
Perchè non hai fatto sostituire il blocco di apertura?
Bagagliaio posteriore leggermnete fuori squadra (e cosi' rimane...).


Non credo che non si possa registrare anche il portellone.
Verniciatura delicatissima, cofano anteriore e paraurti anteriore già riverniciati (avevano la rosolia, erano a puntini bianchi e il carrozziere Peugeot mi ha detto: "E' colpa sua,
usa la macchina sempre in autostrada!" [testuale]) [/quote]

Qui il problema è proprio la tua cattiva abitudine di stare troppo sotto alle auto che ti precedono.
La vernice di Peugeot è di almeno 8 volte più spessa di quella Volkswagen
il paraurti posteriore se mi appoggio coi pantaloni si riga
Giri con i chiodi in tasca?
e le modanature laterali sono fissate male
Concordo, ma sono sugli esemplari del 2001
La guarnizione paraspruzzi delle portiere è troppo corta, cosi' la parte interna del giroporte si imbratta con estrema facilità (e con essa i vestiti al momento di salire e scendere).
Hai ragione, avrebbero dovuto allegare nel manuale d'istruzioni la procedura per la salita/discesa dall'auto per non infangarsi.
Inoltre tutto il giroporte interno verniciato è opaco, cosi' gli ho messo i battitacco originale
Incomincio a pensare che ti abbiano venduto una 307 caduta dalla bisarca. Tutte e 3 le 307 avute erano verniciate su tutti i lamierati (non sono riuscito a vedere bene dentro ai longheroni, però, non avendo mai avuto sinistri). Sai che lavoro, dopo aver verniciato tutta la macchina, dover aspettare che si asciughi per coprire le zone interessate evitando così di ricoprirle di trasparente?
I due gusci di plastica interni all'altezza degli specchi retrovisori esterni sono montati in maniera aprossimativa
.

Però almeno non saltano via
Display che diventa illeggibile quando l'abitacolo è caldo o c'è una luce molto forte
Problema comune a tutte le auto con display a matrice di punti
Incredibilmente, il tappo del serbatoio bisogna ancora aprirlo a mano e il cofano motore ha ancora la classica ed economica astina!
Eh si! Se vuoi questi lussi devi andarti a comprare una FIAT o un'ALFA ROMEO! In Peugeot, meno cose ci sono meno se ne rompono!
Altre cose che nn mi piacciono: il sistema che aziona in automatico le 4 frecce funziona solo se si fanno frenate pazzesche! In realtà in autostrada dovrebbe intervenire anche quando si fanno decelerazioni robuste senza che ci sia bisogno di buttare giù l'ancora e aprire il paracadute.
Il sensore di frenata di emergenza, aziona le quattro in caso di frenata con decelarazione uguale o superiore a 0,6 g (1g = 0.98 m/s). Non importa che la pressione al pedale sia ciclopica, è sufficiente una pressione anche moderata ma con elevata velocità di affondamento per raggiungere questo valore.
Il correttore elettronico di frenata (attenzione, non l'ABS) entra in funzione troppo celermente: quando freno ababstanza decisamente con la macchina in appoggio (quindi in curva) e l'asfalto non è perfetto, entra in funzione allungandomi lo spazio di frenata. E' un problema che ho riscontrato su altre auto con assetti morbidi (Punto e Multipla tanto x dirne 2).

Sarà meglio che ti chiarisci le idee, per illustrarci meglio la situazione di figura.
Il correttore elettronico di frenata non esiste. Esiste il "RIPARTITORE" elettronico di frenata, che distribuisce l'azione frenante sugli assali in base al peso.
Ti riferisci forse all'ESP? (questo dispositivo, però non era ottenibile sulla 90 cv nel 2001).
Forse, avendolo riscontrato su altre auto...forse non è un problema tuo, che non sei buono di fare le curve?
So di essere un pignolo, ma sulle automobili sono sempre stato così.

????
E i volani che si frantumano????
Il problema al volano non ha mai riguardato la 90cv, dato che non ha il bimassa
Ecco questo è il mio resoconto: la conclusione è che la prossima automobile sarà sicuramente italiana (un'Alfa di sicuro) perchè non ho visto differenze fra le maltrattate auto italiche e quelle straniere.
Hai visto giusto! L'Alfa è proprio l'auto che fa per te!
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

STELEO1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 23/03/2004, 11:00

Messaggio da STELEO1 »

Ciao a tutti
ho la 307 da 3 mesi e 1/2 e 5500 Km e sono molto soddisfatto per quello che conta dopo così poco tempo.
L'unico appunto è la lentezza nei trasferimenti di carico nel misto veloce ma ciò è dovuto al peso e all'altezza della macchina che avrebbe preteso una superiore rigidità torsionale comunque per le mie necessità va comunque bene.
Beve un po' troppo per quello che promette comunque io non faccio troppa strada e quindi non è un grosso problema.
Devo dire che mi piace di più di quando l'ho comprata.
Ciao
307 SW HDI 136 CV GRIGIO DOLOMITE
17" - CLIMA AUTO - PACK VISIBILITA' -
PACK ELETTRICO 3 - RILEVATORI OSTACOLI

Avatar utente
IGORMAN
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 23/03/2004, 10:39
Località: (NA) Napoli

Il mio commento

Messaggio da IGORMAN »

Posseggo la 307 da sett 2003, comprata usata dal conce e finora ci ho fatto quasi 10mila km.
La prima cosa che ho fatto sistemare - con successo - è la rigidità delle sospensioni posteriori nonchè la rumorosità delle stesse.
Poi altri piccoli problemi (devio luci sostituito, riallineamento pulsanti alzavetri lato conducente) prontamente risolti.
Nei prossimi giorni la porterò dal conce per verificare i freni (rumore e vibrazioni in frenata, in velocità oppure durante lunghe discese a bassa velocità) e un rumore proveniente dal vano motore che si verifica solo dopo l'uso autostradale in velocità, tipo "ventola che non vuole partire".
Il motore è molto divertente nel misto veloce. In autostrada a velocità da codice è più che sufficiente. In città (come Napoli) si deve adoperare con parsimonia (leggi partenze morbide).
Con il condizionatore accesso il motore diventa ruvido, particolarmente evidente in città e in autostrada a velocità "oltre il codice".... Senza condizionatore è fluido, silenzioso e con una spinta maggiore.
Per le mie esigenze è più che sufficiente: con il + recente 136 CV non rimane che correre sempre!
Probabilmente il motore "ideale" per me sarebbe il 1.6HDI 110CV. Se il futuro restyling della 307 mi piacerà ci farò un pensierino.
Bye
Immagine

Avatar utente
Rgtapecam
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 23/03/2004, 9:58
Località: (BS)

Messaggio da Rgtapecam »

Fino ad inizio anno ero soddisfatto, poi ho cominciato ad avere varie noie fino a restare a piedi per strada due volte di fila in un mese (giugno), chiaramente durante le vacanze.
Ora, dopo aver valutato la sostituzione dell'auto ed aver visto che ci smeno circa 5 mila euro per 15 mesi e 20.000 km di auto anche acquistando la 407, ho deciso di tenerla così sperando che col tempo non peggiori, tutto sommato non è malaccio.

A quelli che continuano con sto "costa 20.000 euro" direi che è ora che guardino bene i listini delle auto.
Paolo
307 SW 1.6 benza - Grigio Sidobre 03/03 - BS
[16", pack elettrico 3, fendi, sensori di parcheggio, GPS su palmare]

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

STELEO1 ha scritto:...che avrebbe preteso una superiore rigidità torsionale comunque per le mie necessità va comunque bene.
Torno a ripetere che la rigidita' torsionale della 307 berlina e' superiore
a quella di un Audi TT o di una BMW serie 3!!
Di meglio ci sono macchine recenti come Audi A3 o Peugeot 407 o di
connotazione diversa come BMW Serie 5 o Porsche Cayenne o corte e
larghe come la Mini!!

Cosa vuoi di piu' non lo so!! :dontknow:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
grass
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/03/2004, 10:13
Località: (FE) - Ferrara

Messaggio da grass »

StefanoV67 ha scritto:fino ad ora 100%
ha superato non di poco le mie aspettative, le quali
provenendo da mercedes non erano basse

3 mesi e 1/2, 4500 Km... ciao
Addirittura!!! :shock: :shock: :shock:
100% con soddisfazione pari ed oltre a Mercedes???!!! :shock:

Peró, sei fortunato Stefano...
...6 sicuro di non far parte della PEUGEOT??? 8) :P :P

Comunque, buon per te.

CIao
:twisted: 307 HDI 2.0 110 XSI FAP 5p Berlina NERO OSSIDIANA - Genn.2003 :twisted:

Torna a “Generale”