Meglio quelle tradizionali oppure quelle on-line ?

Spero che tu li abbia aiutati perché in effetti è in questi momenti che riconosciamo persone reali.bassplayer ha scritto: ↑12/05/2020, 17:02Ho lavorato nel settore per diversi anni, in una agenzia molto seria (non un broker) e ho visto con i miei occhi come si comportano quelle online in caso di sinistro. Ancora ricordo una coppia di pensionati in lacrime mutuelles senior (ex clienti dell'agenzia poi passati all' online per la RCA) perché non riuscivano ad ottenere un legittimo risarcimento e chiedevano aiuto a me.. Diverso é il discorso per le compagnie online di proprietá di grandi gruppi tipo genertel di generali o simili.
Ci sono tantissime variabili che le persone normalmente non conoscono (e non sono tenute a conoscere) che possono condizionare il prezzo, ma che fanno la differnza quando poi avviene il sinsitro, grande o poccolo che sia. L'importante é tenere sempre a mente che nessuno regala niente.
Per quanto mi rigaurda non mi interssa risparmiare 100 euro all'anno per la RCA, preferisco avere le spalle coperte da una persona di fiducia che conosco da sempre.
Idem...jupeugeot ha scritto: ↑02/10/2020, 13:18Io sono sempre stato assicurato con la stessa compagnia perché la persona a cui mi affido si è sempre dimostrata sicura e mi ha risolto tutti i problemi occorsimi negli anni.
Per questo non passo alle online dove hai a che fare con risponditori automatici o call center che non sanno nulla della tua auto, poi ci credo che molti possano trovarsi bene.