Ciao a tutti,
ho una 508 2.0 blue hdi 160 cv EAT8. In questi giorni di freddo noto qualcosa di strano, mi spiego, appena accesa l'auto per i primi km i cambi avvengono a regime di giri più alto (e questo nel forum ho visto essere normale), quello che mi sembra strano è che quando lascio l'accelleratore i giri vanno al minimo e l'auto sembra non avere freno motore (come se fosse in folle). Dopo i primi km tutto torna come sempre. Succede anche a voi?
Grazie
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!

DISSERVIZIO FORUM: LEGGERE L'AVVISO
DISSERVIZIO AREA MERCATINO: LEGGERE L'AVVISO

DISSERVIZIO FORUM: LEGGERE L'AVVISO
DISSERVIZIO AREA MERCATINO: LEGGERE L'AVVISO
Cambio EAT8 a freddo
Re: Cambio EAT8 a freddo
Ho letto in altri topic di questo comportamento, questo cambio ha anche la funzione “veleggio” per ridurre i consumi e alcuni utenti trovavano strano proprio che si attivasse solo a freddo. Il motivo non si è capito 
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Cambio EAT8 a freddo
Purtroppo non posso aiutarti per il EAT8 in quanto non lo possiedo, ma sul mio EAT6 questa funzione la fa sempre , in rilascio, in 1a,2a e 3a dai 33kmh in giù. Credo anch'io sia la funzione veleggio, magari sul EAT8 , a cambio freddo, lo fa per salvaguardare il cambio stesso, magari con l'olio freddo,il CA ha bisogno di non essere trascinato dalla meccanica.
Saluti
Re: Cambio EAT8 a freddo
La modalita veleggio e tutt altra cosa..diamo il tempo all olio di scaldarsi ed essere piu fluido da poter svolgere il suo compito a dovere...
308 GT 180cv Madreperla....
Tessera socio ufficiale 705
La snorky GT
P.I.M. Friulano-Pizzata a Maniago 02/03/2019
P.I.M.Pre-Pasquale Maniago 14/04/2019
Alby For Friends: 14/07/2019
P.I.M Ragogna 29/09/2019




Tessera socio ufficiale 705
La snorky GT
P.I.M. Friulano-Pizzata a Maniago 02/03/2019
P.I.M.Pre-Pasquale Maniago 14/04/2019
Alby For Friends: 14/07/2019
P.I.M Ragogna 29/09/2019




Re: Cambio EAT8 a freddo
Esattamente, poi quest'inverno ci sta facendo battere i denti sul serio, siamo a -10...
Peugeot 308 2° Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
EX Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90cv Dynamic 03/2007
EX Daewoo Matiz 1.0 Energy 03/2003
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Se avessi un cuore, ti potrei amare..
Se avessi una voce, potrei cantare..
Dopo che la notte sarà finita
e io mi sarò svegliato..
Vedrò cosa mi porterà il domani..
EX Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90cv Dynamic 03/2007
EX Daewoo Matiz 1.0 Energy 03/2003
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Se avessi un cuore, ti potrei amare..
Se avessi una voce, potrei cantare..
Dopo che la notte sarà finita
e io mi sarò svegliato..
Vedrò cosa mi porterà il domani..
Re: Cambio EAT8 a freddo
Quindi è normale che lo faccia? Ho chiesto anche a mio cognato che ha una 3008 1.5 blue HDI EAT8 e lui non ha notato questa cosa. Concordo anche io sul fatto che non è la funzione "veleggio" che ho mettendo il drive mode "ECO".
Re: Cambio EAT8 a freddo
Fa la stessa cosa anche la mia 508 per qualche minuto.. a sto punto sarà la normalità 
Peugeot 508 bluehdi 160 eat8 Gt Line 2019 
Ex Volvo S60 D3 Momentum 2011, Audi A3 1.6 FSI 2004, Nissan 200sx Silvia Turbo 200cv 1997

Ex Volvo S60 D3 Momentum 2011, Audi A3 1.6 FSI 2004, Nissan 200sx Silvia Turbo 200cv 1997

Re: Cambio EAT8 a freddo
Se le temperature sono sotto lo 0 si..
Peugeot 308 2° Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
EX Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90cv Dynamic 03/2007
EX Daewoo Matiz 1.0 Energy 03/2003
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Se avessi un cuore, ti potrei amare..
Se avessi una voce, potrei cantare..
Dopo che la notte sarà finita
e io mi sarò svegliato..
Vedrò cosa mi porterà il domani..
EX Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90cv Dynamic 03/2007
EX Daewoo Matiz 1.0 Energy 03/2003
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Se avessi un cuore, ti potrei amare..
Se avessi una voce, potrei cantare..
Dopo che la notte sarà finita
e io mi sarò svegliato..
Vedrò cosa mi porterà il domani..
Re: Cambio EAT8 a freddo
Mi spiego meglio... mi sono imbattuto in varie discussioni qui sul forum con utenti che si lame tavano della modalità veleggio che non entrava mai in funzione... molti rispondevano che avvertivano solo a freddo quello che descrivi tu, che sembra proprio un veleggio (andare al minimo a gas rilasciato, come se staccassi la frizione). Quindi il comportamento che avverti come minimo capita anche ad altri, se sia veleggio o una modalità “salva cambio” quando l'olio è freddo non lo so 
Sull'eat 6 avverto solo lo slittamento fino alla terza a olio freddo.
Sull'eat 6 avverto solo lo slittamento fino alla terza a olio freddo.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Cambio EAT8 a freddo
Grazie mille a tutti per le risposte!
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 27733
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Cambio EAT8 a freddo
Ciao a tutti
In effetti la modalità veleggio che si inserisce solo a freddo con quelle temperature, mi fa molto strano.
Anch'io ritengo sia per far circolare l'olio all'interno del cambio inserendo automaticamente la modalità "a vuoto" cioè senza che questo trascini in alcun modo l'auto.
In questo modo, l'olio si riscalda e con esso anche tutte le parti interne elettronica compresa.
Solitamente tutti i cambi automatici, sono collegati per mezzo di uno scambiatore di calore, col sistema di raffreddamento del motore, affinché lo stesso fluido provveda a riscaldarlo in inverno, mentre in piena estate provveda a raffreddarlo.
Il comportamento di cui sopra, probabilmente è dovuto al fatto che con temperature molto rigide, il fluido di raffreddamento del motore impiega parecchio tempo per scaldarsi e con esso anche l'olio del cambio automatico.
Il costruttore (AISIN) ha preferito per accorciare tale tempo, attuare quel comportamento affinché l'olio abbia a scaldarsi quanto prima, affinché venga assicurato un perfetto e dolce funzionamento a freddo.
In effetti la modalità veleggio che si inserisce solo a freddo con quelle temperature, mi fa molto strano.
Anch'io ritengo sia per far circolare l'olio all'interno del cambio inserendo automaticamente la modalità "a vuoto" cioè senza che questo trascini in alcun modo l'auto.
In questo modo, l'olio si riscalda e con esso anche tutte le parti interne elettronica compresa.
Solitamente tutti i cambi automatici, sono collegati per mezzo di uno scambiatore di calore, col sistema di raffreddamento del motore, affinché lo stesso fluido provveda a riscaldarlo in inverno, mentre in piena estate provveda a raffreddarlo.
Il comportamento di cui sopra, probabilmente è dovuto al fatto che con temperature molto rigide, il fluido di raffreddamento del motore impiega parecchio tempo per scaldarsi e con esso anche l'olio del cambio automatico.
Il costruttore (AISIN) ha preferito per accorciare tale tempo, attuare quel comportamento affinché l'olio abbia a scaldarsi quanto prima, affinché venga assicurato un perfetto e dolce funzionamento a freddo.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Cambio EAT8 a freddo
Provo a dare una giustificazione: se tenesse la marcia con l'acceleratore non premuto dovrebbe togliere completamente l'alimentazione del gasolio. Staccando invece la frizione il motore gira al minimo scaldandosi più velocemente.
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Ex Skoda Octavia 2000 TDI DSG 2008
Ex Skoda Octavia 2000 TDI DSG 2008