PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sistema ABS: ogni tanto va fatto lavorare??
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Sistema ABS: ogni tanto va fatto lavorare??
Ciao ragazzi, vi racconto cosa mi è successo ieri:
Parto per tornare a casa dal lavoro, dopo 500 metri accosto per cambiare cd in auto e con l'anteriore destra becco un po' di ghiaia in frenata e tac, entra a funzionare l'ABS. Fin qui tutto bene, finito di cambiare cd parto e dopo 100 m una rotonda, vado a rallentare sfiorando il freno (sarò stato intorno ai 40 orari) e mi accorgo che era completamente inesistente. Pedale morbidissimo che andava giù tutto senza far rallentare la macchina.
Rientro a casa affidandomi solo al freno a mano. Provo a macchina spenta a premere il freno e dopo due tre pompate eccolo che non aveva più di 5mm di corsa.
Metto in moto e provo vicino casa a frenare.... Tutto magicamente ok, freno presente come prima.
Una volta assicurato che la macchina è tornata a frenare sono andato a fare un giro di prova beccando altra ghiaia in frenata. Bene, dopo l'entrata in funzione dell'ABS il pedale diventava inesistente, per riprenderlo dovevo dare 3/4 pompate. Fatta questa operazione per un paio di altre volte e ora sembra sistemato: anche se entra in funzione il sistema, il pedale risponde normalmente.
Il meccanico contattato prontamente dice che potrebbero essere presenti delle impurità nel liquido freni dovuto al fatto che è vecchio (e sembrerebbe anche bello nero) gliela lascio in settimana per fargli fare uno spurgo e cambio liquido.
Che ne pensate?
Ogni tanto va fatto lavorare il sistema ABS per non "farlo addormentare"?
Sono sempre stato convinto di si, infatti tutte le volte che è entrato a funzionare sulla mia l'ho fatto volutamente io, non è mai stata un'emergenza. E menomale direi!
Parto per tornare a casa dal lavoro, dopo 500 metri accosto per cambiare cd in auto e con l'anteriore destra becco un po' di ghiaia in frenata e tac, entra a funzionare l'ABS. Fin qui tutto bene, finito di cambiare cd parto e dopo 100 m una rotonda, vado a rallentare sfiorando il freno (sarò stato intorno ai 40 orari) e mi accorgo che era completamente inesistente. Pedale morbidissimo che andava giù tutto senza far rallentare la macchina.
Rientro a casa affidandomi solo al freno a mano. Provo a macchina spenta a premere il freno e dopo due tre pompate eccolo che non aveva più di 5mm di corsa.
Metto in moto e provo vicino casa a frenare.... Tutto magicamente ok, freno presente come prima.
Una volta assicurato che la macchina è tornata a frenare sono andato a fare un giro di prova beccando altra ghiaia in frenata. Bene, dopo l'entrata in funzione dell'ABS il pedale diventava inesistente, per riprenderlo dovevo dare 3/4 pompate. Fatta questa operazione per un paio di altre volte e ora sembra sistemato: anche se entra in funzione il sistema, il pedale risponde normalmente.
Il meccanico contattato prontamente dice che potrebbero essere presenti delle impurità nel liquido freni dovuto al fatto che è vecchio (e sembrerebbe anche bello nero) gliela lascio in settimana per fargli fare uno spurgo e cambio liquido.
Che ne pensate?
Ogni tanto va fatto lavorare il sistema ABS per non "farlo addormentare"?
Sono sempre stato convinto di si, infatti tutte le volte che è entrato a funzionare sulla mia l'ho fatto volutamente io, non è mai stata un'emergenza. E menomale direi!
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Re: Sistema ABS: ogni tanto va fatto lavorare??
Il problema non è che vada fatto lavorare l'ABS, il problema è che andrebbe cambiato l'olio dei freni. Se non ogni due anni come prescritto, almeno ogni tre o quattro. Perchè l'umidita che assorbe finisce per arrugginire qualche componente che poi si grippa.
Re: Sistema ABS: ogni tanto va fatto lavorare??
Ho avuto il 206 per 14 anni e non ho mai avuto problemi ne con l'ABS ne con il "doverlo far lavorare", hai sicuramente una anomalia, una pericolosissima anomalia.
Potrebbe essere il liquido dei freni da sostituire o la presenza di bolle d'aria nel circuito o un problema alla pompa dell'ABS. Io direi una delle prime due facilmente, per qualche motivo hai mai aperto il tappo del liquido freni? Anche solo per fare un controllo, magari in inverno o giornate umide, magari per parecchi minuti.
Potrebbe essere il liquido dei freni da sostituire o la presenza di bolle d'aria nel circuito o un problema alla pompa dell'ABS. Io direi una delle prime due facilmente, per qualche motivo hai mai aperto il tappo del liquido freni? Anche solo per fare un controllo, magari in inverno o giornate umide, magari per parecchi minuti.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Sistema ABS: ogni tanto va fatto lavorare??
Infatti mi farò cambiare il liquido quanto prima. Cmq non è mai stato aperto il tappo della vaschetta, il livello lo controllo sempre scuotendo la vettura e non ho mai avuto necessità di rabboccare. È un pochino sotto il max, ma credo sia dovuto al normale consumo delle pastiglie e dischi. Ho continuato a frenare sia ieri sera che anche oggi facendo inserire più volte il sistema e mai più avuto problemi. Booo
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sistema ABS: ogni tanto va fatto lavorare??
Non posso che quotare questo santo suggerimento.
Con i freni non si scherza e anche una "banale" sostituzione dell'olio dei freni non va assolutamente sottovalutata.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sistema ABS: ogni tanto va fatto lavorare??
Una volta cambiato l'olio, riprova a farlo lavorare.Andreap207 ha scritto: ↑31/01/2023, 22:27Infatti mi farò cambiare il liquido quanto prima. Cmq non è mai stato aperto il tappo della vaschetta, il livello lo controllo sempre scuotendo la vettura e non ho mai avuto necessità di rabboccare. È un pochino sotto il max, ma credo sia dovuto al normale consumo delle pastiglie e dischi. Ho continuato a frenare sia ieri sera che anche oggi facendo inserire più volte il sistema e mai più avuto problemi. Booo
Se lo dovesse rifare è l'accumulatore di pressione dell'ABS che non tiene più la pressione.
In pratica quando tu lo hai fatto lavorare, l'accumulatore ha ceduto la sua pressione all'impianto, salvo poi rimanere senza e non appena sei andato a frenare con l'accumulatore scarico ti ha assorbito tutta la pressione creata col pedale.
Una volta ricaticatosi 3 4 pompate è tornato a funzionare come prima.
Nel tuo caso verifica anche la pompa che man mano che si usura allunga la corsa del pedale creando una minor pressione nell'impianto.
Anche questo fenomeno potrebbe contribuire alla conseguenza che hai riscontrato.
Se un impianto lavora bene in tutte le sue parti, quando interviene l'ABS non si resta mai senza freni e non necessita mai 3 4 pedalate per ricaricare l'impianto perché man mano che l'accumulatore la cede, trovandosi in fase di frenata, la pompa dei freni la genera e ricarica l'accumulatore senza dover pompare a vuoto ne tanto meno trovarsi senza freni per qualche istante.
Se leggi nella sezione 407 ho scritto come fare a capire se la pompa dei freni sta arrivando a fine vita e necessita la sostituzione.
Saluti e rimango sintonizzato per gli sviluppi.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Sistema ABS: ogni tanto va fatto lavorare??
L'ho fatto lavorare anche oggi con olio vecchio e sembra tutto regolare. Domani mattina la lascio al meccanico per il cambio liquido e poi aggiorno.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Sistema ABS: ogni tanto va fatto lavorare??
AGGIORNAMENTO: liquido freni sostituito, pedale uguale a prima come durezza e corsa, nulla di diverso insomma. L'ABS funziona e il pedale continua a frenare appena dopo il suo intervento senza allungamenti della corsa.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sistema ABS: ogni tanto va fatto lavorare??
CiaoAndreap207 ha scritto: ↑06/02/2023, 22:16AGGIORNAMENTO: liquido freni sostituito, pedale uguale a prima come durezza e corsa, nulla di diverso insomma. L'ABS funziona e il pedale continua a frenare appena dopo il suo intervento senza allungamenti della corsa.
Molto bene ora se vuoi fai la prova della pompa.
Da fermo con motore in moto al minimo tieni premuto abbastanza energicamente per alcuni minuti.
Fai caso se il pedale ha la tendenza a scendere da solo mantenendo costante la pressione applicata.
Se scende da solo hai la pompa da sostituire.
Diversenre tiene.
Se lo premi e lo rilasci per il tempo di una normale frenata, non te ne accorgi.
Lo devi tenere premuto per qualche minuto.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Sistema ABS: ogni tanto va fatto lavorare??
Fatto... Ogni tanto sento che scende un pelino (mai fino in fondo). Lo faceva anche prima del cambio e il meccanico dice che è il sevofreno che si "ricarica" di vuoto e tende a schiacciare un pochino il pedale.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sistema ABS: ogni tanto va fatto lavorare??
Ci mancherebbe che vada giù sino in fondo


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Sistema ABS: ogni tanto va fatto lavorare??
Sennò a quest'ora non sarei qui.

Secondo te Gian è nornale che affonda un pelino?
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sistema ABS: ogni tanto va fatto lavorare??
Prova a dargli 5 ÷ 6 pompate energiche e poi tieni giù premuto in modo costante e vedi.Andreap207 ha scritto: ↑07/02/2023, 9:12Sennò a quest'ora non sarei qui.![]()
Secondo te Gian è nornale che affonda un pelino?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sistema ABS: ogni tanto va fatto lavorare??
Motorcycle ABS works by constantly measuring wheel speed, however it only intervenes to adjust brake pressure if it detects that a wheel is about to stop rotating.