PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Lavaggio interno motorore con l'idrogeno

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2142
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Lavaggio interno motorore con l'idrogeno

Messaggio da guidogt »

a 100mila se non ti da problemi non toccarla io ne ho quasi 300mila e non lo ho mai fatto e il motore non e' mai stato toccato

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1060
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Lavaggio interno motorore con l'idrogeno

Messaggio da marco306td »

Io l'ho fatto a circa 210000km,nessun problema e qualche miglioramento l'ho sentito. Ovviamente i km sono tanti e l'idrogeno i miracoli non li fa'. Tu hai pochi km e grandi miglioramenti secondo me non li sentirai ma sicuramente il motore sarà più "pulito" . Secondo quello che ha venduto l'apparato al meccanico il trattamento andrebbe fatto ogni tagliando... per me è eccessivo ma ogni 3 forse sarebbe ottimale
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2142
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Lavaggio interno motorore con l'idrogeno

Messaggio da guidogt »

marco306td ha scritto:
05/09/2025, 23:05
Io l'ho fatto a circa 210000km,nessun problema e qualche miglioramento l'ho sentito. Ovviamente i km sono tanti e l'idrogeno i miracoli non li fa'. Tu hai pochi km e grandi miglioramenti secondo me non li sentirai ma sicuramente il motore sarà più "pulito" . Secondo quello che ha venduto l'apparato al meccanico il trattamento andrebbe fatto ogni tagliando... per me è eccessivo ma ogni 3 forse sarebbe ottimale
:scratch: addirittura ogni tagliando....certo che per far soldi ogni scusa e' buona...se facciamo 3 conti tra l'additivo per pulire iniezione o impianto di alimentazione... che suggeriscono ogni 500/1000km quindi ogni 2 pieni...eventuale antialghe e spray per il corpo farfallato o per pulire egr uno che vuole la macchina a posto deve spendere almeno un centinaio di euro ogni mese oltre al pieno quindi diventano almeno 200 euro al mese e ad ogni tagliando spunta sempre qualche extra....buonanotte quando ero giovane non esisteva tutta questa roba e la macchina andava lo stesso con centomila km basta un pulitore iniezione e gia' noti la differenza

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1060
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Lavaggio interno motorore con l'idrogeno

Messaggio da marco306td »

Si pure per me è esagerato però c'è da dire che il lavoro che fa l'additivo è diverso dall idrogeno. Il primo agisce solo a livello di iniettore e c'è da dire che se è molto sporco non è efficace ed è per questo che ti dicono di usarlo spesso quindi a scopo preventivo. Il secondo invece pulisce tutta la parte calda del motore partendo dall iniezione passando per la turbina fino al fap. A differenza del primo questo tramite reazione chimica riesce ad eliminare lo sporco senza creare residui (ripeto non da miracoli). Se cerchi in rete c'è un video di buonanima di emasport che apriva in motore di una vecchia panda 4x4 trattato con idrogeno ed anche lui era meravigliato del risultato.
Concludendo, vista la mia esperienza personale con tutti e due i metodi rimango a favore dell'idrogeno perché li ho sentito miglioramenti a lungo termine.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1909
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Lavaggio interno motorore con l'idrogeno

Messaggio da Vix »

Grazie a tutti per i consigli. Dato che ultimamente non faccio molti km e visto che l'auto non ho intenzione di sostituirla (per svariati motivi), volevo appunto fare un trattamento ad idrogeno che pulisse EGR, turbina ecc che probabilmente saranno un po' imbrattati del normale, la mia ovviamente solo supposizione solo aprendo si può sapere la verità, però se male non fa e danni non ne crea perché non farlo come trattamento preventivo senza aspettare perdite di potenza o spie che si accendono? Un po' come si fa con gli additivi per pulire iniettori, certo ovviamente lo farei una volta ogni 100k km non come gli additivi che si fanno più frequentemente.
Felice possessore di 3008 GT

Torna a “Generale”