Ciao potresti gentilmente postare una foto e il modello completo dell’OBD che hai usato e funziona? E quanto ti è costato? Grazie mille
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia Antinquinamento UREA
-
ContrarioNago
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 21/08/2024, 11:57
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
EEE niente... la spia urea è tornata ad accendersi e spegnersi.... vabbuò pazienza
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
ciao è questoContrarioNago ha scritto: ↑27/08/2025, 7:34Ciao potresti gentilmente postare una foto e il modello completo dell’OBD che hai usato e funziona? E quanto ti è costato? Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Danielsan07
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 29/11/2021, 15:34
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Buongiorno ragazzi,
scrivo perché anche a me una settimana fa si è presentato il problema del maledetto FAP. Dal nulla l'auto è andata in protezione con spia motore accesa e i seguenti messaggi "Difetto anomalia motore" e "Rischio intasazione FAP" più fumo bianco dalla marmitta.
Nella speranza di attivare la rigenerazione del FAP sono andato su un rettilineo e ho percorso circa 50km a 90km/h sui 3000 giri. Il problema sembra essersi risolto ma a metà: l'auto non butta più quel fumo bianco e non risulta più l'errore del FAP ma è rimasta l'anomalia motore e la protezione attiva. Come posso risolvere? Premetto che ho provato a cancellare l'errore con un OBD bluetooth ma senza risultati.
Grazie a tutti.
scrivo perché anche a me una settimana fa si è presentato il problema del maledetto FAP. Dal nulla l'auto è andata in protezione con spia motore accesa e i seguenti messaggi "Difetto anomalia motore" e "Rischio intasazione FAP" più fumo bianco dalla marmitta.
Nella speranza di attivare la rigenerazione del FAP sono andato su un rettilineo e ho percorso circa 50km a 90km/h sui 3000 giri. Il problema sembra essersi risolto ma a metà: l'auto non butta più quel fumo bianco e non risulta più l'errore del FAP ma è rimasta l'anomalia motore e la protezione attiva. Come posso risolvere? Premetto che ho provato a cancellare l'errore con un OBD bluetooth ma senza risultati.
Grazie a tutti.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Ciao, in questo topic in realtà si parla di un problema diverso, ossia di difetti al sistema adblue, tallone d’Achille di queste auto. Il tuo mi sembra un più comune intasamento del fap, per il quale i consigli sono i soliti: oltre a quanto hai già fatto, provare una rigenerazione forzata in officina. Se non risolve, potrebbe essere arrivata l’ora di sostituirlo. Chilometraggio?
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Oggi mentre ero in giro si è ripresentata l'anomalia adblue, dopo poco più di 1 anno, quando ero stato costretto a sostituire l'iniettore. Spia accesa, insieme alla scritta service con messaggio "anomalia adblue". Stavolta però senza indicarmi di fermare il veicolo ne che tra tot Km non sarebbe stato più possibile l'avvio. Solo "anomalia adblue". E' rimasta accesa per meno di 10 minuti e poi magicamente si è spenta, con mio grande sollievo. Ho percorso un bel po' di strada e non si è più manifestata. Arrivato a casa ho spento e riacceso il motore e nulla. L'ho lasciata spenta circa una ventina di minuti, poi l'ho rimessa in moto e di nuovo nulla...
Io spero sia stato un errore o un falso contatto, o alla peggio qualche rimasuglio cristallizzato finito in qualche tubo, ma tuttavia penso che un'occhiata in officina gliela farò dare.
Io spero sia stato un errore o un falso contatto, o alla peggio qualche rimasuglio cristallizzato finito in qualche tubo, ma tuttavia penso che un'occhiata in officina gliela farò dare.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Aggiornamento: dalla concessionaria mi hanno detto che per ora non è necessario portarla per un controllo ma di tenerla monitorata. Guiderò con un occhio sulla strada e l'altro sul cruscotto con l'ansia che si accenda la spia.....
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Si è riaccesa, ma stavolta mi da l'errore generico con il messaggio "difetto motore far riparare il veicolo". Non ne posso più di questi problemi...
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
se è la spia arancione dell'urea continua a correre poi magari si spegnaerà da sola. io ci vado avanti da 3 anni ormai
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Ciao ragazzi sono di nuovo qui a raccontare ancora una volta il ritorno del problema urea... guasto impianto antinquinamento tra 1100km...etc...etc..
nel primo post in alto avevo scritto che avrei cercato una diagnosi un pò più seria e nel frattempo ho comprato una LAUNCH ...da 200euro niente di professionale cmq meglio del cell sicuro ma ......comparso l'allarme ho attaccato l'apparecchio e mi ha eliminato la spia del motore guasto ma è rimasta quella del service e dell'abblue lampeggiante e il conto alla rovescia provo a forzare la rigenerazione ....la fa ma l'errore rimane faccio un pò di strada in autostrada quasi un 100 di km a 80...90 velocità costante niente poi torno indietro tipo prova speciale niente, ...c'è da aggiungere che la diagnostica non rilevava più nessun errore mentre invece....rimanti 850km.... stacco la batteria la lascio un pò staccata la riattacco.... niente rifaccio la rigenerazione.... leggo con la diagnostica parametri perfetti pressione differenziale bassissima grammi di fuliggine nel filtro quasi niente ma l'allarme rimane, decido di smontare l'iniettore con la batteria staccata ma senza scollegarlo dalla tubazione e dallo spinotto e lo trovo veramente pieno di polvere grigia... i cristalli dell'urea che oltre tutto nell adblue ci metto molto più additivo di quello consigliato.... lo pulisco per bene lo rimonto provo un pò di strada ma niente l'allarme rimane. Nei vari menù della diagnostica c'è la possibilità a pagamento di aggiungere modelli di auto funzioni speciali etc... e vedo un aggiornamento software che si chiama ADBLUE RESET... 39dollari dopo averle provate tutte posso fare anche questa ...così l'ho comprato l'ho scaricato e ora per un anno è attivo. Collego la diagnostica alla macchina vado nella funzione Adblue reset posso scegliere la voce sostituzione iniettore o serbatoio scelgo l'iniettore mi fa accendere il quadro spegnerlo riaccenderlo e l'errore finalmente è sparito!!!!... Con la diagnostica sempre nel bagagliaio una chiave a brugola da 5 dietro per smontare l'iniettore e pulirlo viaggio più tranquillo ......come quando avevo preso la patente a 18 anni con la 500 e la cassetta dei ferri sempre dietro

nel primo post in alto avevo scritto che avrei cercato una diagnosi un pò più seria e nel frattempo ho comprato una LAUNCH ...da 200euro niente di professionale cmq meglio del cell sicuro ma ......comparso l'allarme ho attaccato l'apparecchio e mi ha eliminato la spia del motore guasto ma è rimasta quella del service e dell'abblue lampeggiante e il conto alla rovescia provo a forzare la rigenerazione ....la fa ma l'errore rimane faccio un pò di strada in autostrada quasi un 100 di km a 80...90 velocità costante niente poi torno indietro tipo prova speciale niente, ...c'è da aggiungere che la diagnostica non rilevava più nessun errore mentre invece....rimanti 850km.... stacco la batteria la lascio un pò staccata la riattacco.... niente rifaccio la rigenerazione.... leggo con la diagnostica parametri perfetti pressione differenziale bassissima grammi di fuliggine nel filtro quasi niente ma l'allarme rimane, decido di smontare l'iniettore con la batteria staccata ma senza scollegarlo dalla tubazione e dallo spinotto e lo trovo veramente pieno di polvere grigia... i cristalli dell'urea che oltre tutto nell adblue ci metto molto più additivo di quello consigliato.... lo pulisco per bene lo rimonto provo un pò di strada ma niente l'allarme rimane. Nei vari menù della diagnostica c'è la possibilità a pagamento di aggiungere modelli di auto funzioni speciali etc... e vedo un aggiornamento software che si chiama ADBLUE RESET... 39dollari dopo averle provate tutte posso fare anche questa ...così l'ho comprato l'ho scaricato e ora per un anno è attivo. Collego la diagnostica alla macchina vado nella funzione Adblue reset posso scegliere la voce sostituzione iniettore o serbatoio scelgo l'iniettore mi fa accendere il quadro spegnerlo riaccenderlo e l'errore finalmente è sparito!!!!... Con la diagnostica sempre nel bagagliaio una chiave a brugola da 5 dietro per smontare l'iniettore e pulirlo viaggio più tranquillo ......come quando avevo preso la patente a 18 anni con la 500 e la cassetta dei ferri sempre dietro
un pò elettronico un pò meccanico alla guida di una 308sw HDI cambio automatico 130cv del 2019 ...febbraio