Maniakdj ha scritto:Vorrei inserirmi nella discussione e riportare un po' d'ordine partendo dal presupposto che non troveremo mai una colclusione comune e uguale per tutti perchè partiamo da punti di vista differenti, idee e pregiudizi personali, esperienze personali che inevitabilmente ti condizionano, segmenti e classi di auto non equiparabili, fino ad arrivare al punto che ognuno di noi sceglie la propria auto seguendo quelle che sono le sue esigenze personali e del momento.
Seguendo la mia esperienza vi posso dire che prima della 307 che posseggo attualmente ho avuto 2 Opel. La prima è stata una Corsa 1.4 e la seconda una astra vecchio modello 1,7 entrambe a benzina. Guidare quelle auto mi ha fatto capire cosa volevo dalla MIA auto... la volevo + potente e + alta innanzi tutto, al pari poi volevo una macchina che mi desse sempre il piacere di guidarla (non so se rendo l'idea ma spesso ci si stufa della propria auto) e che avesse un buon rapporto qualità prezzo.
Quando dovevo scegliere la mia auto c'erano e sono ancora in circolazione Ford Focus (troppo inflazionata per via del costo basso- l'avevano tutti), Alfa 147 e Honda Civic (linee esterne e tecnologia spettacolari ma prezzo troppo alto), Renault Megane (linea troppo particolare che mi avrebbe stancato subito), Seat Leon (bagagliaio piccolo visto che volevo per me un'auto adatta a tutte le esigente, dalla città ai viaggi senza dover arrivare alla SW), poi ho Visto la Peugeot 307 110Cv (la 136 è uscita qualche mese dopo) è subito mi sono innamorato della sua linea esterna, della sua altezza (tutti scrivevano che era la + alta della gamma) degli interni (non spartani e all'apparenza ben curati), della potenza (come scritto prima la volevo un po' + potente per una maggiore ripresa ma senza eccessi), ma anche il prezzo si collocava al centro tra i 16000 della Focus e i 25000 di alfa e Civic..... insomma aveva tutto quello di cui necessitavo allora come oggi.
Lo scontro + duro l'ho avuto con mio padre (è qui entra in gioco il discorso di sudditanza e del passaparola tra amici) infatti per lui, le mie uniche scelte erano Audi A3 ma soprattutto Vw GOLF (n auto antica solo a guardarla, spartana, che andrà anche bene per motore e finiture ma che se non ti piace..... non ti piace nemmeno guidarla)
Alla fine ho scelto la leonessa è ne sono pienamente soddisfatto anche se certi problemi dovrebbe proprio provvedere a risolverli... (FAP innanzitutto).... ne parlo sempre bene con tutti spiegando le mie ragioni come ho fatto ora con voi e per ora la mia prossima auto potrebbe essere o la 308CC o il 4007 SUV della leonessa (il SUV va molto di moda ora ma io parto sempre dal discorso dell'auto alta perchè a me piace così).
Scusandomi per il lungo post... spero di avervi dimostrato cosa ho scritto all'inizio dello stesso, cioè che tutto influisce nella scelta.... dobbiamo parlare di una sola categoria di auto (non controntare il modello Opel spaziale di cui ho visto una foto prima, con una Opel passando dalla C6 alla 127 come se niente fosse) sapendo che molti sono sudditi di VW, Audi e BMw perchè hanno creato il loro nome a livelli + alti (ma non è detto che tutti i modelli riescano nell'obiettivo),infine il caso contrario di sudditanza negativa può essere il fatto che la Fiat ha legato il suo nome a modelli di basso livello e che molti non riescono a vedere il positivo in auto che cercano di far salire la qualità di linee e interni come l'ultima bravo ad esempio che sembra fatta bene. Un ultimissima cosa.... se l'auto va bene lascia nel proprietario un Feedback positivo del marchio.. ma se l'auto presenta troppi problemi.. genera un senso di ripudio verso quella casa automobilistica.
beh! nessuno ha detto che la opel non fa pure "pisciaturi", pero' chi ti ci ha chiamato a comprare quei modelli che hai detto!?
l'opel che avevo io ha dato filo da torcere a parecchie macchine, in autostrada la 156 2.4 jtd era na bicicletta a confronto.
poi si parlava di opel come marca tedesca tra le migliori a mio parere.
sono perfettamente d'accordo sul fatto che si deve distinguere la categoria.
le concorrenti della 308 sappiamo tutti quali sono, in particolare la golf
mah! è assolutamente impossibile fare un paragone perchè sono auto totalmente differenti nella meccanica, nel design, sospensioni, carrozzeria, finiture e progettistica, materiali, interni, telaio, tutto..
l'unica cosa che le accomuna è che sono auto dello stesso segmento, c'è chi preferisce la 308 c'è chi preferisce la golf.
l'audi A3 non ci azzecca proprio quindi lasciamo perdere che ci faccamo piu' bella figura perchè non è nemmeno tanto onesto criticare delle auto che la gente ha pagato 30.000euro...
a mio parere la piu' bella è l'honda civic pero' stavolta ha "sconcluso" con i motori di grossa cilindrata. il 1.4 a benzina anche se ha il cambio a 6 marce è una "sola" per cui mi hanno fatto arrabbiare... [-X