Ciao a tutti.
Volevo confrontarmi con tutti Voi su uno strano fenomeno.
C'è la crisi, le case automobilistiche sono in difficoltà e nel momento in cui facciamo gli ordini di nuove autovetture dobbiamo attendere 50-60 o 90gg e oltre per il ritiro.
Ma a voi non sembra strano....
Ma perchè non aumentano la produzione visto che tutte queste auto le hanno già vendute?
CONFRONTIAMOCI :
è già pieno di topic simili al tuo in giro
credo che potrai trovare molte risposte se usi il tasto cerca
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hpImpianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
non c'è nulla di strano, son i risultati degli allarmi (a volte esagerati a mio modo) sulla crisi, che hanno portato le case automobilistiche a tagliare pesantemente i posti di lavoro, e poi dopo gli incentivi statali alla rottamazione la gente ha approfittato per il cambio e c'è stato un recupero nelle vendite.
a quel punto le fabbriche svuotate fanno fatica a star dietro ai nuovi ordini, e si allungano i tempi di consegna. e di assumere se ne guardano bene, tanto a loro che un'auto esca in 1 mese o 2 cambia di poco
discorso diverso per le vetture ad alimentazione GPL, i cui tempi più lunghi penso siano da addebitare al tempo in più che ci vuole per trasformare una vettura benzina in una Benza/GPL.
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich WinterPotete ammirarlaQUI
Sarebbe però nel loro interesse velocizzare la consegna per incassare al più presto.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164 Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Il problema non è nella consegna dell'auto ma nella consegna, alla casa madre, dei componenti.
Le auto sono costituite per circa l'80% da componentistica fornita da terzisti alla casa madre (questi terzisti sono i miei Clienti). Ci sono elementi che hanno una scorta minima, presso gli stabilimenti, molto elevata, questo significa che, crisi o meno, la produzione non rallenta. Ci sono altri elementi (in primis l'elettronica e tutta la pletora di sensori presenti in un auto) dove si va solo di "just-in-time" ovvero sono presente in stabilimento solo le polmonature per alcune ore di produzione (si tenga presente che un modello di grande diffusione puù avere produzioni di più di 2000 pezzi/giorno.. i nostri impianti che fanno i puntoni delle sospensioni sono pensati per 1200 pezzi/ora.. ovvero per l'equipaggiamento di 600 macchine/ora..). Se c'è un ritardo in una di quelle consegne, inevitabilmente, la produzione rallenta.
L'elettronica è solo un esempio, ne esistono innumerevoli.
L'altro motivo che può portare ad un ritardo di produzione, anche in tempo di crisi, è la chiusura/fermo produttivo degli impianti.
Mettiamo che l'impianto della 308 sia dimensionato per 500 vetture/giorno (solo ipoteticamente) se Peugeot ha 342 macchine in ordine, tiene fermo tutto. Il giorno successivo arrivano altri ordini, diciamo 65. L'impianto rimane fermo anche se ci sono 407 vetture in ordine. da ultimo arriva un lotto d'ordine di 80 vetture, totale 487 veicoli. A quel punto Peugeot fa partire la produzione, "tenendosi" 13 macchine in riserva..
Ovviamente questa è una super-semplificazione, ma le cose vanno così..
Gli impianti sono estremamente complessi, se le aziende non sono sicure di poterli usare secondo i parametri nominali, preferiscono tenerli fermi (un fermo produttivo ha un costo certo, elevato, ma comunque certo) piuttosto che rischiare di non sfruttarli o addirittura comprometterne l'integrità.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164 Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
accaeffe ha scritto:Ottima spiegazione quella appena fornita.
grassie.. è il mio lavoro di tutti i giorni.. ed ovviamente non è farina del mio sacco, ma una spiegazione, molto dettagliata, che mi è stata fornita da chi gestisce la produzione di vetture (Volvo nello specifico)
Ringrazio tutti coloro che hanno così celermente risposto, pensavo che le cose stesserò così ma preferivo avere una qualche conferma alle mie suposizioni.
In ogni caso speriamo che la produzione della mia LEONCINA proceda a pieno ritmo.....
Ciao a Tutti,
quando stavo iniziando a fare i conti se mi sarebbe arrivata prima dell'estate all'improvviso ho ricevuto la telefonata che mi avvertiva che l'auto era arrivata.... E la prima cosa che ho pensato che era uno scherzo dei miei amici.
E furtunatamente mi sbagliavo!!!! Ho ordinato in data 9 maggio 2009 una Peugeot 207 Energie Sport Eco Gpl colore Grigio Thorium ed oggi mi è arrivata.
Venerdì passerò per firmare i documenti per l'immatricolazione e la prox settimana la ritiro.
Sono felicissimo e spero che l'emozione che ho provato oggi la provino presto tutti quelli che stanno aspettando la leoncina.