PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ma perchè non fanno più la 307 HDI 2000 110CV?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
morgan
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/01/2005, 21:56

Ma perchè non fanno più la 307 HDI 2000 110CV?

Messaggio da morgan »

Buongiorno a tutti sono nuovo in questo forum e mi sto documentando sulla leonessa per acquistarla!
Perchè non fanno più la 307 HDI 2000 110 CV? E' vero che è un 8 valvole?
Io sarei orientato sulla 307 HDI 1600 110 CV! L'ho provata è come ripresa mi sembra nettamente migliore della 2000 HDI 110 CV! Trovate anche voi?
Grazie e a presto!!!!! :D :D

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Immagino che per Peugeot non abbia più senso vendere un motore che è meno performante di molti motori più moderni e di minore cilindrata.

Oltre a questo non è Euro4, obbligatorio tra alcuni mesi, e da quanto dichiarano, consuma più sia del 16/109cv che del 20/136cv a 16 valvole.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

lupoferito
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 12/11/2004, 14:22
Località: (RM) - Roma

Messaggio da lupoferito »

Io alla fine ho scelto il 1.6 HDi, per il momento sono contentissimo, anche se 40 giorni di guida sono un po' pochi... Cerca pure nei vecchi topic...

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

Posso portare la mia testimonianza stra-positiva in favore del 2000 hdi 110 cv ormai andato in pensione .....
Ho quasi 15000 Km fatti in meno di un anno e il motore non ha mai avuto problemi (sgrat-sgrat) e quando premo a fondo il gas "spinge" una cifra ....
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Io preferisco aspettare prima di pronunciarmi sul 16 (ci ho fatto meno di 2.000Km e non posso ancora pronunciarmi su prestazioni e consumi). L'ho scelto senza esitazione perchè mi aspetto un consumo sensibilmente inferiore al 2000, risparmio qualcosa di assicurazione e volevo l'omologazione Euro4.

Da un confronto molto veloce e superficiale mi è parso però di rilevare, a vantaggio del "vecchio" 2000, una maggiore silenziosità (in certe condizioni il 16 fa un pò "gron gron") e -forse- fluidità/elasticità ai bassi regimi.

Aggiungo una preoccupazione dura a morire per un TD con questa potenza e coppia specifica. Fino ad alcuni anni fa sarebbe stato quasi fantascientifico un 1600 turbodiesel da 109cv e 240/260Nm :shock:
Confido comunque nella serietà di gruppi come PSA e Ford. Non penso che mettano in vendita motori che non superano tranquillamente i 200.000Km...
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

marco
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/04/2004, 21:28
Località: ROVIGO

Messaggio da marco »

Lo hanno fatto per fare incavolare tutti noi che l'abbiamo comprata!
Potento aspettare avrei anch'io scelto il 1600, più CV e meno cavalli fiscale. In poche parole bollo auto leggermente superiore ma assicurazione nettamente più economica :?

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

marco ha scritto:Lo hanno fatto per fare incavolare tutti noi che l'abbiamo comprata!
Potento aspettare avrei anch'io scelto il 1600, più CV e meno cavalli fiscale. In poche parole bollo auto leggermente superiore ma assicurazione nettamente più economica :?
Io invece adesso prenderei il 136 Cv, perfetto per la mole della mia SW :roll:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

Il 2000 da 107 cv è andato in pensione ma quello da 90 cv è tutt'ora disponibile..........

incredibile!!!!

Bye da Cougar :)

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

StefanoA ha scritto:Io preferisco aspettare prima di pronunciarmi sul 16 (ci ho fatto meno di 2.000Km e non posso ancora pronunciarmi su prestazioni e consumi). L'ho scelto senza esitazione perchè mi aspetto un consumo sensibilmente inferiore al 2000, risparmio qualcosa di assicurazione e volevo l'omologazione Euro4.

Da un confronto molto veloce e superficiale mi è parso però di rilevare, a vantaggio del "vecchio" 2000, una maggiore silenziosità (in certe condizioni il 16 fa un pò "gron gron") e -forse- fluidità/elasticità ai bassi regimi.

Aggiungo una preoccupazione dura a morire per un TD con questa potenza e coppia specifica. Fino ad alcuni anni fa sarebbe stato quasi fantascientifico un 1600 turbodiesel da 109cv e 240/260Nm :shock:
Confido comunque nella serietà di gruppi come PSA e Ford. Non penso che mettano in vendita motori che non superano tranquillamente i 200.000Km...

...quel "gron gron" lo fa perché è contenta e ti fa le fusa... :lol:

Avatar utente
Alessio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/06/2004, 7:57
Località: Livorno

Messaggio da Alessio »

Alex307 ha scritto:
StefanoA ha scritto:Io preferisco aspettare prima di pronunciarmi sul 16 (ci ho fatto meno di 2.000Km e non posso ancora pronunciarmi su prestazioni e consumi). L'ho scelto senza esitazione perchè mi aspetto un consumo sensibilmente inferiore al 2000, risparmio qualcosa di assicurazione e volevo l'omologazione Euro4.

Da un confronto molto veloce e superficiale mi è parso però di rilevare, a vantaggio del "vecchio" 2000, una maggiore silenziosità (in certe condizioni il 16 fa un pò "gron gron") e -forse- fluidità/elasticità ai bassi regimi.

Aggiungo una preoccupazione dura a morire per un TD con questa potenza e coppia specifica. Fino ad alcuni anni fa sarebbe stato quasi fantascientifico un 1600 turbodiesel da 109cv e 240/260Nm :shock:
Confido comunque nella serietà di gruppi come PSA e Ford. Non penso che mettano in vendita motori che non superano tranquillamente i 200.000Km...

...quel "gron gron" lo fa perché è contenta e ti fa le fusa... :lol:
quoto :lol: :lol: :lol:
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
307 XSI 1.6 HDI FAP 110cv - antifurto - cerchi 17" - grigio ferro interni speed up [imm. 6/8/2004)

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

cougar ha scritto:Il 2000 da 107 cv è andato in pensione ma quello da 90 cv è tutt'ora disponibile..........

incredibile!!!!

Bye da Cougar :)
e ci credo! non ha il volano!
:wink:
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

el_feri ha scritto:
cougar ha scritto:Il 2000 da 107 cv è andato in pensione ma quello da 90 cv è tutt'ora disponibile..........

incredibile!!!!

Bye da Cougar :)
e ci credo! non ha il volano!
:wink:
...il volano ce l'ha eccome...

...ma funzionante!!! :wink:

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Io ho il modello che vedete qui sotto e non ho esigenze di spinta eccessiva quando schiaccio il gas. Tuttavia devo dire che mi trovo molto bene con quest'auto. I consumi si attestano su una media di 6.5l/100Km facendo un percorso di questo tipo:

50% autostrade (velocità max 130km/h)
30% strade estraurbane (velocità max 90Km/h)
20% strade urbane (comunali e statali con velocità max 70km/h)

Nei primi due casi la tiro una decina/ventina di km/h in più.

Poi, secondo il mio modesto parere, dipende sempre da cosa cerchi da un auto. Io la uso essenzialmente i fine settimana e per le gite/viaggi più o meno lunghi e mi posso ritenere soddisfatto soprattuto per questi ultimi casi. La spinta è grintosa e nei sorpassi mi faccio sempre notare nonostante il peso della SW.

Voto? 9 e mezzo

Perchè non la fanno più? Forse perchè non è competitivo il prezzo per il mercato (visto che c'è il modello da 136CV) e perchè non è euro 4... mah! Poco mi importa, non sono uno che sta dietro a queste cose. Se dovessi dar retta a tutti i cambiamenti che fanno (a livello motoristico, stilistico e quant'altro) sarei arrabbiato come una faina a sentire di avere già un'auto vecchia in mano, ma per me non è così. Mi durerà vent'anni!!! (sgrat sgrat)

FISH

PS: La mia Lancia Prisma domani fa 21 anni...
Ultima modifica di Fish il 01/02/2005, 9:15, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
redcup
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/04/2004, 22:05
Località: monza

Messaggio da redcup »

Fish ha scritto:Io ho il modello che vedete qui sotto e non ho esigenze di spinta eccessiva quando schiaccio il gas. Tuttavia devo dire che mi trovo molto bene con quest'auto. I consumi si attestano su una media di 6.5l/100Km facendo un percorso di questo tipo:

50% autostrade (velocità max 130km/h)
30% strade estraurbane (velocità max 90Km/h)
20% strade urbane (comunali e statali con velocità max 70km/h)

Nei primi due casi la tiro una decina/ventina di km/h in più.

Poi, secondo il mio modesto parere, dipende sempre da cosa cerchi da un auto. Io la uso essenzialmente i fine settimana e per le gite/viaggi più o meno lunghi e mi posso ritenere soddisfatto soprattuto per questi ultimi casi. La spinta è grintosa e nei sorpassi mi faccio sempre notare nonostante il peso della SW.

Voto? 9 e mezzo

Perchè non la fanno più? Forse perchè non è competitivo il prezzo per il mercato (visto che c'è il modello da 136CV) e perchè non è euro 3... mah! Poco mi importa, non sono uno che sta dietro a queste cose. Se dovessi dar retta a tutti i cambiamenti che fanno (a livello motoristico, stilistico e quant'altro) sarei arrabbiato come una faina a sentire di avere già un'auto vecchia in mano, ma per me non è così. Mi durerà vent'anni!!! (sgrat sgrat)

FISH

PS: La mia Lancia Prisma domani fa 21 anni...

Perfettamente d'accordo, è tutta una politica di marketing....
307 station blu di china 2.0 HDI FAP Gen.03
Optional: clima aut.-pack elettrico ergonomia spazio

Torna a “Generale”