PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel addio... oppure no

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

Gian ha scritto:
goliaz ha scritto:oggi mi sono trovato in un negozio a fianco di un conce toyota. finite le commissioni, ci sono entrato, per capire bene come funzionano questi ibridi. considerazioni finali, dalle parole del venditore: i diesel andranno a morire a breve. certo, loro vendono solo ibrido...solo dopo il 2023 sara' disponibile una rete attrezzata in tutta italia, per caricare le elettriche e le ibride plug in....in bassa italia , si gira ancora con le euro 2 diesel senza problemi, paese che vai, usanze che trovi.... per caricare una elettrica con batteria non sotto il 50%,in casa, necessita di una notte circa :shock: ......in italia, le full elettriche sono molto poche, loro in toyota non le fanno per il mercato italiano, perche', per il primo punto sopra, non ci sono i mezzi per caricarle.... diverso il discorso in alcuni paesi del nord....insomma, visti i presupposti, il motore termico , in versione ibrida, ha ancora lunga vita :lol:
Il problema è che gli ibridi Toyota permettono circa 3 / 5 km con la sola modalità elettrica contro i circa 50 km delle ibride plug in
;-)
pero' avere una ibrida, vuol dire non avere problemi con le emissioni, credo, quindi che sia plug in o no non cambia nulla. hanno anche i parcheggi blu gratis in citta' ....
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Ciao
Certamente - allo stato attuale
Per il futuro si vedrà
Intanto chi ce l'ha si gode questi benefici.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

L'anno prossimo arriveranno le prime ibride plug-in di casa PSA 3008 508 DS 7 e a seguire altri modelli.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

Ma i parchi batteria x gli sfigati che le dovranno sostituire per forza maggiore quanto costano?
Leggevo in rete che hanno un costo non indifferente se non in garanzia! Costi che se confermati nella realtà ti costringono a cambiare auto...
Per come la penso io uno può avere GPL/metano con problemi potenziali ai giochi valvole, può avere diesel ma c'è il filtro che si intasa con relativo inquinamento da particolato e nox ( x inciso in rete si legge che il riscaldamento x appartamento è ancora peggio),ibrido con parco batteria super cistosi.
Ho lasciato x ultimo il benzina in quanto in questa discussione sembrava "l'acqua santa" per ridurre l'impatto ambientale a discapito del diesel,ma adesso ci stiamo accorgendo che fa schizzare alle stelle la CO2...
Alla fine uno farebbe bene a non possedere più auto e la finisce lì in quanto si è sempre pronti a puragare e mungiere il povero automobilista medio.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

King80 ha scritto:Ma i parchi batteria x gli sfigati che le dovranno sostituire per forza maggiore quanto costano?
Leggevo in rete che hanno un costo non indifferente se non in garanzia! Costi che se confermati nella realtà ti costringono a cambiare auto...
Per come la penso io uno può avere GPL/metano con problemi potenziali ai giochi valvole, può avere diesel ma c'è il filtro che si intasa con relativo inquinamento da particolato e nox ( x inciso in rete si legge che il riscaldamento x appartamento è ancora peggio),ibrido con parco batteria super cistosi.
Ho lasciato x ultimo il benzina in quanto in questa discussione sembrava "l'acqua santa" per ridurre l'impatto ambientale a discapito del diesel,ma adesso ci stiamo accorgendo che fa schizzare alle stelle la CO2...
Alla fine uno farebbe bene a non possedere più auto e la finisce lì in quanto si è sempre pronti a puragare e mungiere il povero automobilista medio.
non solo per chi le dovra' sostituire, ma anche per quelle che arriveranno a fine vita dopo la garanzia(che per toyota e' 10 anni), perche' prima o poi dovranno esaurirsi... leggevo che uno dei componenti principali, il cobalto, arriva tutto dal congo, e non e' scontato che con un parco auto unicamente elettrico, possa soddisfare il sostenimento di questo....
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Tornando al tema del titolo aggiungo che sono in corso di omologazione appositi kit di impianti gpl per i motori diesel dove il gpl viene iniettato contemporaneamente al gasolio ovviamente in quantità minore a questo con lo scopo di abbattere i principali inquinanti.
Il primo sperimentatore di tale tecnologia fu un illustre preparatore di auto da corsa dal nome Romeo Ferraris il quale montò un impianto su una 156 16V jtd la cui Potenza passò dai 140 cv ai 190 cv abbattendo tutti i principali inquinanti.
Ovviamente tale esperimento visti i tempi in cui il diesel primeggiava sempre non venne ne omologato ne industrializzato.
Oggi giorno c'è un certo Landi Renzo che ha in fase di omologazione un kit
Vedremo come andrà a finire.
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7676
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da RogerAL »

Non credo sarà la panacea per tutti i mali del diesel.
1) costo dell'installazione troppo elevato, soprattutto per il rapporto costi/benefici (ma dipende caso per caso)
2) certificazione impossibile, ergo,il veicolo rimarrà nella classe Euro di merito e originale
3) ci sarà sempre la possibilità di switching a solo gasolio, quindi....
4) forse (FORSE!) se un veicolo diesel uscisse in bi-fuel dalla Casa costruttrice e con tanto di certificazione e soprattutto con la NON posssibilità di switching a solo gasolio, allora il veicolo potrebbe essere considerato come tale, ossia bi-fuel.
5) credo che alcuna amministrazione accetterà tale trasformazione, proprio per i dubbi su-esposti.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4471
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Alex22 »

Beh a parte il costo, anche su un benzina col gpl hai la possibilità di viaggiare solo benzina, eppure basta che hai l'impianto a libretto e aggiri tranquillamemte i blocchi per il traffico, in quanto di solito c’è sempre la postilla “esclusi gpl”. Potrebbero quindi essere trattati allo stesso modo anche i diesel gpl.

Piuttosto mi pare che per ora siano trasformabili solo le grosse cilindrate, infatti il progetto parte per salvare i mezzi pesanti, inclusi quelle ciminiere di autobus pubblici che ancora girano.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

sulla 308 per esempio, non vedo la possibilità di mettere delle bombole, a meno di metterle nel baule 😁buon Natale a tutti
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Ma - c'è dell'altro
Peccato che vada contro gli interessi delle case tutte e non solo.
Noi italiani abbiamo già fatto kit per ibridizzare auto non ibride. Ma - come sempre i nobili progetti finiscono sempre in fondo ai cassetti e purtroppo li ci restano. :roll:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4471
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Alex22 »

Perché la triste realtà è che norme e normicine son fatte solo per far girare il mercato, se si avesse davvero a cuore l'ecosistema i provvedimenti sarebbero sensati e gli adattamenti sui veicoli vecchi sarebbero consentiti e omologabili.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

Alex22 ha scritto:Perché la triste realtà è che norme e normicine son fatte solo per far girare il mercato, se si avesse davvero a cuore l'ecosistema i provvedimenti sarebbero sensati e gli adattamenti sui veicoli vecchi sarebbero consentiti e omologabili.
già, il succo del discorso è sempre questo.... quando poi in Toyota mi dicono che lo stato non ha dato incentivi, e anche appetibili, per rottamare i vecchi diesel, ma questi sono erogati dai vari marchi che vendono ibrido - elettrico, o benzina euro 6,e che per 4-5 anni in Italia non ci sarà una rete che supporti le ricariche, abbiamo capito tutto.....
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Eravamo nel "lontano" 2012 quando in pochi credevano nella mobilità ibrida.
Auguri di buon Natale e non solo :roll:

https://www.google.com/amp/s/it.blastin ... 1.amp.html" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Venendo un pò più ai giorni nostri - purtroppo -sempre a scapito di tutte le case costruttrici
;-)

https://landirenzo.com/it/journal/news- ... cnico-hers" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7676
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da RogerAL »

Alex22 ha scritto:Beh a parte il costo, anche su un benzina col gpl hai la possibilità di viaggiare solo benzina, eppure basta che hai l'impianto a libretto e aggiri tranquillamemte i blocchi per il traffico, in quanto di solito c’è sempre la postilla “esclusi gpl”. Potrebbero quindi essere trattati allo stesso modo anche i diesel gpl.....
Purtroppo si dimentica sempre la causa per cui il diesel viene demonizzato: soprattutto per il PM e i Nox.

Se un bifuel benzina girasse anche solo a benzina, verrebbe considerato il male minore.... (anche a fronte del maggior costo del carburante, e l'utente bifuel sa benissimo come fare a risparmiare). Mentre se un bifuel diesel girasse solo a gasolio, e lo puo' fare, anche in virtu' del minor costo del combustibile esattamente come succede oggi, ecco che allora la trasformazione verrebbe vista proprio come un palliativo e nulla piu'. Ecco perche' dico che sulle autovetture attuali serve a poco o nulla. Diverso, ovviamente sui mezzi pesanti....come avviene da alcuni anni in NA.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Torna a “Generale”