zrc ha scritto:Ho una RCZ 1.6 156 Cv acquistata nel mese di luglio.
Attualmente monto dei cerchi Solstice 19" (optional) con pneumatici 235/40 R19 96W (come da carta di circolazione).
Sulla stessa carta di circolazione viene riportata la possibilità di montare anche pneumatici 235/45 R18 98W (quelli di serie) ed in alternativa 225/45 R18 98W.
Mi sono recato da diversi gommisti ed ho girato parecchio su Internet per l'acquisto di ulteriori 4 cerchi su cui montare dei pneumatici invernali.
La misura ideale per la neve, naturalmente, sarebbe quella più stretta, quindi la 225/45 R18 98W, in regola con il libretto di circolazione.
I pneumatici invernali, da codice della strada, possono avere un codice di velocità (W) inferiore di un punto rispetto al libretto, quindi posso montare quelli in "V".
Ciao,
a me risulta che non sia proprio così.
Come pneumatici invernali tu puoi montare una qualsiasi misura omologata sul libretto.
La misura che sul libretto è marchiata come M+S è una misura in cui puoi montare unicamente pneumatici di quel tipo (e non estivi).
Come codice di velocità puoi montare un qualsiasi codice di velocità, purché non inferiore a "Q": è importante che tu dimostri di essere consapevole di quale velocità massima puoi raggiungere (ad esempio attaccando, sul cruscotto, un bollino con la velocità massima).
Come codice di carico devi montare un codice di carico uguale o superiore a quello omologato per la misura che monti.
Quindi non è vero, come qualcuno crede, che per pneumatici invernali si possa montare un codice di velocità di solo una categoria inferiore a quanto scritto sul libretto.
Infatti, se hai un'auto che monta pneumatici "Y", "W", "Z"..... puoi montare tranquillamente delle "H".