PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel addio... oppure no

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

RogerAL ha scritto:
Alex22 ha scritto:Beh a parte il costo, anche su un benzina col gpl hai la possibilità di viaggiare solo benzina, eppure basta che hai l'impianto a libretto e aggiri tranquillamemte i blocchi per il traffico, in quanto di solito c’è sempre la postilla “esclusi gpl”. Potrebbero quindi essere trattati allo stesso modo anche i diesel gpl.....
Purtroppo si dimentica sempre la causa per cui il diesel viene demonizzato: soprattutto per il PM e i Nox.

Se un bifuel benzina girasse anche solo a benzina, verrebbe considerato il male minore.... (anche a fronte del maggior costo del carburante, e l'utente bifuel sa benissimo come fare a risparmiare). Mentre se un bifuel diesel girasse solo a gasolio, e lo puo' fare, anche in virtu' del minor costo del combustibile esattamente come succede oggi, ecco che allora la trasformazione verrebbe vista proprio come un palliativo e nulla piu'. Ecco perche' dico che sulle autovetture attuali serve a poco o nulla. Diverso, ovviamente sui mezzi pesanti....come avviene da alcuni anni in NA.

Saluti
.....a meno di rendere le 2 alimentazioni inscindibili tra loro. In pratica una monofuell che impiega sempre e contemporaneamente 2 carburanti. Stando alle percentuali di miscelazione con una bombola normale di gpl si arriverebbe a bruciare tutto il gasolio contenuto nel normale serbatoio. Quindi si esclude il rischio di rimanere senza un carburante piuttosto che l'altro.
La tecnologia è già matura per tutti i diesel e non solo per quelli di cubatura più elevata.
Manca e di questo passo mancherà sempre la volontà di partire ad industrializzare .
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Del resto il progetto era stato pensato per impiegare sempre e solo contemporaneamente entrambe le alimentazioni.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7024
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da RogerAL »

La contemporaneità del bifuel, gasolio+gpl, la vedo davvero dura, e per ovvii motivi tecnici....a meno che possa funzionare, il motore in mancanza del gpl( perche' non potrebbe funzionare solo a gpl), come un diesel in fase di rigenerazione ai tempi dei primi FAP, cioe' ad "ali tarpate", chesso' ad un terzo della potenza erogabile del motore.
Ma si sa che comunque il peggio di se' il motore diesel lo da , inteso come inquinanti, propio a motore freddo, tipico dei percorsi cittadini e di chi abita in città.
Insomma e' sempre un cane che si morde la coda...e le soluzioni non credo siano alla portata della tecnologia odierna...soprattutto visto che le case costruttrici hanno azzerato quasi del tutto gli sviluppi dei diesel.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 249k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 85k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 712
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Diesel addio... oppure no

Messaggio da bildo64 »

Io penso che questa demonizzazione dei motori Diesel fra qualche anno sparirà.
Serve adesso a spingere le vendite verso i motori ibridi che SULLA CARTA producono meno CO2 e quindi permettono alle case automobilistiche di rimanere dentro agli OBBLIGHI di riduzione della CO2 intanto che le auto con motori elettrici diventano più abbordabili.
Auto a gasolio rimarranno sempre per chi fa più di 30.000 km all'anno. Quante tonnellate di batterie dovresti usare per avere l'autonomia sufficiente?

Peugeot 3008 BlueHDi 1.5 eat8 Allure
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3158
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

RogerAL ha scritto:La contemporaneità del bifuel, gasolio+gpl, la vedo davvero dura, e per ovvii motivi tecnici....a meno che possa funzionare, il motore in mancanza del gpl( perche' non potrebbe funzionare solo a gpl), come un diesel in fase di rigenerazione ai tempi dei primi FAP, cioe' ad "ali tarpate", chesso' ad un terzo della potenza erogabile del motore.
Ma si sa che comunque il peggio di se' il motore diesel lo da , inteso come inquinanti, propio a motore freddo, tipico dei percorsi cittadini e di chi abita in città.
Insomma e' sempre un cane che si morde la coda...e le soluzioni non credo siano alla portata della tecnologia odierna...soprattutto visto che le case costruttrici hanno azzerato quasi del tutto gli sviluppi dei diesel.

Saluti
devo smentirti. nel 2018 parecchie case hanno messo sul mercato modelli rivisitati, nei segmenti che variano dal B al E con motori a gasolio, e sicuramente anche qualche modello nuovo. solo audi ha messo in campo degli ibridi, ma a gasolio. nel 2019 sono in uscita parecchi modelli nuovi, che hanno la variante benzina o gasolio nei segmenti B- C-D-E : tra questi, modelli che negli anni passati hanno avuto grande successo, come bmw serie 1 e 3; parecchi modelli di psa, seat, mazda, mercedes, kia, renault ecc ecc. leggo che solo la seie 1 di bmw ha in programma una ibrida a benzina, per auto dal segmento C in su. su auto di un certo peso, il diesel non e' assolutamente accantonato per ora , a parte chi fa solo ibrido come toyota, solo volvo ha accantonato il diesel e forse fca, perche' ultimamente c'erano le voci di ripensamenti. insomma, gli investimenti sul gasolio sono ancora attivi. e i modelli ancora in produzione per auto diesel, nettamente superiori come numero alle ibride, rispetto alle full elettriche, per chissa' quanti anni ancora, non c'e' confronto
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7024
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da RogerAL »

Emh....non parlavo di sviluppo di modelli, bensi' di motori (diesel). Per PSA l'ultimo in ordine di tempo, suo, e' il 1.5....dopo di lui non mi risulta ci siano ulteriori sviluppi o motori.
Ormai quasi tutti i marchi hanno abbandonato progettazione e investimenti su questo tipologia di motori.
Rimangono ancora in essere alcuni progetti, ma perche' deliberati prima della "crisi" del diesel....ma non tutti verranno alla luce (parlo in generale, non specificatamente del gruppo PSA)
Comunque, a scanso di equivoci, io sono tuttora un grande fan dei motori diesel (mio malgrado...!!) e mai e poi mai l'avrai cambiato, ma tant'è....;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 249k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 85k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Alex22 »

Mercedes ad esempio ha stanziato 3 bei mappazzoni (miliardi di euro) per lo sviluppo di nuovi diesel non più di 6-7 mesi fa.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7024
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da RogerAL »

Beh, la MB i miliardi li ha....chi vivrà, vedrà se i soldi verranno veramente spesi, oppure dirottati su altri progetti...;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 249k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 85k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3158
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

RogerAL ha scritto:Emh....non parlavo di sviluppo di modelli, bensi' di motori (diesel). Per PSA l'ultimo in ordine di tempo, suo, e' il 1.5....dopo di lui non mi risulta ci siano ulteriori sviluppi o motori.
Ormai quasi tutti i marchi hanno abbandonato progettazione e investimenti su questo tipologia di motori.
Rimangono ancora in essere alcuni progetti, ma perche' deliberati prima della "crisi" del diesel....ma non tutti verranno alla luce (parlo in generale, non specificatamente del gruppo PSA)
Comunque, a scanso di equivoci, io sono tuttora un grande fan dei motori diesel (mio malgrado...!!) e mai e poi mai l'avrai cambiato, ma tant'è....;)

Saluti
te credo, e' in commercio da meno di un anno, ancora presto per avere altri sviluppi. per la golf ci sara' un nuovo tdi 2.0. per bmw serie 3, nuovi turbodiesel, che adesso non ci sono,2.0 di 150 cv e 3.0 di 256 cv. qualcosa c'e'
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7024
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da RogerAL »

....in ogni caso, a memoria, la MB avrebbe stanziato tanti bei eurini (credo la cifra d ate citata) soprattutto per l'hybrid, non tralasciando, vero, lo sviluppo dei mnotori diesel (non saprei pero' l'entità degli investimenti) , ma credo che dovranno prima o poi arrendersi anche loro.Dopotutto sarebbero la classica mosca bianca.... :mrgreen:

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 249k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 85k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7024
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da RogerAL »

@ goliaz

Cio' che esce oggi o nel prossimo/immediato futuro, e' cio' che e' stato deliberato tempo (anni) fa...buttare via tutto ora, costa dippiu' che produrre e portare a fine produzione i progetti ormai avviati, almeno rientrano di una parte degli investimenti.
Io intendevo progetti odierni e sviluppi per il mercato fra 2/3/4 anni....ecco su quello bisogna guardare e giudicare.
Comprare uno dei motori che usciranno domani mattina, fra un lustro varranno come il 2 di picche quando comanda denari... :mrgreen:

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 249k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 85k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Alex22 »

Si parla comunque di ibrido diesel (oltre ai diesel puri), e se investe mercedes che come ibrido benzina non è certo indietro vuol dire che ci credono. Non è che visto che son ricchi investono così tanto per fare gli alternativi :mrgreen:
Anzi, visto il loro potere di mercato c’è il rischio che facciano da apripista più che da mosca bianca.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7024
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da RogerAL »

Mah, sai, dovranno essere cosi' gli unici a riuscire a dimostrare che in WLTP rientrano nei parametri richiesti nelle varie commissioni CE, magari usando anche combustibili alternativi, quasi obbligatori se vogliono eliminare del tutto Nox e soprattutto particolato....quindi dovranno investire anche nella rete distributiva del Continente...soldi ne hanno, ma non in maniera inesauribile! Vedrem.... 8)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 249k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 85k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Sarà valido ? Quanto durerà ? Sarà realmente efficace ed efficiente ?
Vi lascio a questi video che per quanto non scientifici, dimostrano dal punto di vista pratico l'utilità e la fattibilità di tale soluzione. Peccato che ancora non abbia trovato un video in cui si sottopone l'auto all'analisi dei gas di scarico prima e dopo la modifica.
Torna ancor più vivo il dilemma oggetto del titolo del 3d

https://www.youtube.com/watch?v=nh9KosOMWF4" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.youtube.com/watch?v=N6k1l_KC6Fw" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.youtube.com/watch?v=L6OFiKl5bIU" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3158
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

RogerAL ha scritto:@ goliaz

Cio' che esce oggi o nel prossimo/immediato futuro, e' cio' che e' stato deliberato tempo (anni) fa...buttare via tutto ora, costa dippiu' che produrre e portare a fine produzione i progetti ormai avviati, almeno rientrano di una parte degli investimenti.
Io intendevo progetti odierni e sviluppi per il mercato fra 2/3/4 anni....ecco su quello bisogna guardare e giudicare.
Comprare uno dei motori che usciranno domani mattina, fra un lustro varranno come il 2 di picche quando comanda denari... :mrgreen:

Saluti
in effetti hai ragione. quindi dovremo aspettare 2-3 anni per avere dei fatti sullo sviluppo di nuovi diesel
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Torna a “Generale”