Possiedo una Peugeot 508 sw 1.6 EAT6 BlueHDi
Immatricolata 1/2017 (io l’ho acquistata a fine 2017 da Peugeot stessa), adesso ha 145000 km
Non mi ha mai dato problemi, al di là dei difetti intrinseci (è una macchina per chi ama il comfort e non la guida sportiva), sono soddisfattissimo dell’acquisto. Purtroppo il 12 agosto è comparsa la fatidica spia del motore con la scritta “avaria del sist. Antinquinamento far riparare motore”. Io ho cercato su internet trovando questo forum, così non mi sono preoccupato e ho continuato ad andare. Pochi km dopo, è comparsa anche la spia AdBlue e SERVICE, con l'avviso di fare rifornimento di additivo entro 2400 km altrimenti la macchina non si spegnerà più. Avendo urgenza lavorativa, ho continuato ad usare l'auto e nel frattempo ho cercato un'officina. Bella impresa, a Ferragosto.
Il mio meccanico di fiducia mi ha fatto un favore, venendo in officina e diagnosticando l'anomalia presente sul notiziario motoristico (https://www.notiziariomotoristico.com/a ... re-bluehdi), che gli ho segnalato dopo aver "studiato" un po'. Vista la possibilità di avere un "aiuto" da parte di Peugeot, gli ho detto di non procedere alla risoluzione e ho cercato un'officina autorizzata. Su internet ne ho trovate svariate. Ho cominciato a chiamare quella legata alla concessionaria di Trento: telefonate su telefonate in attesa, senza mai risposta. Ho lasciato messaggi in segreteria, probabilmente ignorati. Pensavo fossero chiusi, ma chiamando in comparto vendite mi hanno detto di no. Poi ho chiamato Peugeot Italia, sconfortato, e lì mi hanno detto che avrebbero riaperto dopo Ferragosto. Bel servizio: in concessionaria non si parlano nemmeno, se i venditori mi dicono che l'officina è aperta quando è chiusa...
Così ho chiamato un'altra officina autorizzata, la più vicina a me: "Il primo posto libero è a metà settembre", la risposta. Passo alla prossima: MyCar di Rovereto. Contatto piacevole, cordiale e competente: gli porto la macchina di giovedì (25 agosto), la diagnosi viene fatta il venerdì, Peugeot conferma la diagnosti il lunedì e la compartecipazione del danno al 50%. Il martedì la macchina è pronta. Costo della riparazione totale: 635,42 euro. Senza Peugeot, sarebbero stati 470 euro in più, ovvero 1106 euro.
Quado ho ritirato l'auto, ho scambiato due chiacchiere con il proprietario. Mi ha mostrato 3 serbatoi AdBlue smontati: sembrano perfetti, leggermente sporchi di urea, ma recuperabili. Lui ha detto che in realtà la componente elettronica probabilmente è rovinata e generalmente con la sostituzione risolvono il problema. Ne sostituiscono una decina a settimana (!!!) e capita a tutti i motori con AdBlue. Dice che sono stato fortunato, sia perché di solito il problema si manifesta prima dei 145000 km, sia perché se tutto va bene con 635 euro me la sono cavata. Inoltre, dice che Peugeot è l'unica casa che riconosce qualcosa, anche dopo anni, anche senza fatture dei tagliandi. Io non ne so nulla, da un lato sono felice per i 470 euro risparmiati, dall'altra incazzato perché, se la colpa è del costruttore, penso che non dovrei pagare nemmeno i 635 euro, perché la scomodità di non usare l'auto per 10 giorni è già sufficiente.... specialmente per chi con l'auto ci lavora.
Chiudo ringraziandovi tutti per l'aiuto

