Francoduezerosette ha scritto:Volevo solo dire che i diesel HDI sono nati da una collaborazione Ford-Peugeot iniziata nel 1998, diciamo che entrambe le case ci hanno messo il loro 50% per tirare fuori dei motori che, successivamente alla realizzazione dei primi diesel HDI, hanno poi implementato nelle vetture della loro gamma apportando qualche lieve variante per migliorarne potenza e coppia sia in casa Peugeot che in Ford.
Sì, effettivamente c'è collaborazione al 50% tra le due case nello sviluppo dei due motori, anche se onestamente ho l'impressione che i motori siano più Peugeot che Ford. Avevo letto su Internet (ma onestamente non ricordo dove) che il basamento è stato sviluppato da PSA e la sovralimentazione da Ford. Fatto sta che anche a sentire il rombo dei motori HDi, che siano Ford o PSA il rombo è più simile al primo HDi 2.0, quello montato per la prima volta su Citroen Xantia e sviluppato solo da PSA. Diverso, tanto per fare un esempio il rombo del 1.8 TDCi, quello sviluppato solo da Ford e montato fino a poco tempo fa sulla Focus e Mondeo. Inoltre le cilindrate dei motori Ford/PSA rispecchiano cilindrate di vecchi motori a benzina PSA, questo fa sospettare un pò...
Lungi da me dal parteggiare per una delle due case automobilistiche, comunque.
Francoduezerosette ha scritto:L'ultima Fiesta l'ho provata diverse volte, e devo dire (mia personalissima opinione) che di bello rispetto alla 207 ha ben poco. La linea innanzitutto non è alla pari della 207 [-( , ma qualcuno potrà obiettare che è questione di gusti.
L'abitabilità interna è secondo me un pelo a favore della francese, nelle finiture e nella selleria ce la giochiamo alla pari.
Ho trovato però una cosa nella Fiesta che mi piace di più rispetto alla 207 di pari motorizzazione: il cambio. Le cambiate della Fiesta rispetto alla 207 sono più secche e precise, e la leva è più corta rispetto a quella della 207 erede del cambio con leva molto lunga della vecchia 206. I rapporti della Fiesta sono meno "autostradali" rispetto alla 207. In definitiva mi è sembrata una vettura un pelo più reattiva della 207 (sto parlando del 1.4tdci) o forse è stata solo una mia impressione...
Quoto in toto a parte il discorso della linea su Fiesta, ma come hai detto tu è un'opinione personale, aggiungo che ci vuole davvero poco a fare un cambio più manovrabile di quello montato su Peugeot.