PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Topic del "Lavaggio fai da te"
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
Appena potrò ... Ritornerò dei vostri! Anzi ritornerò com'ero! Per ora ... Ogni tanto la porto a lavare (sempre a mano) e mi accontento!
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
Ciao, io la lavo rigorosamente a mano con la seguente procedura:
RIMOZIONE POLVERE:
- Passare con la pompa ad alta pressione con il getto aperto a ventaglio (in modo da diminuirne la forza), ad una distanza di 50 cm circa. Lo scopo è rimuovere pulviscolo e le particelle solide più grandi, non deve essere usata con insistenza per sgrassare o pulire macchioline, per queste ci sono i passi successivi con l'efficace acqua calda.
RIMOZIONE MACCHIE, SPORCO GRASSO, INCROSTAZIONI
- Usare 2 bacinelle, riempirne una con acqua CALDA e un pò di shampoo e l'altra con acqua (calda o tiepida) in quantità maggiori (servirà per risciacquare la spugna).
Per lo shampoo va bene uno qualsiasi (anche se non mi convincono quelli contenenti cera che macchiano i vetri).
Adesso lavare con una spugna morbida (possibilmente naturale non troppo sintetica) usando l'acqua calda, molti ignorano l'altissima capacità sgrassante della semplice acqua calda! Ogni tanto pulite la spugna spremendola lavandola nella seconda bacinella che raccoglierà l'acqua + sporca.
Fatto questo passate nuovamente il getto dell'idropulitrice per togliere lo shampoo.
ASCIUGATURA, LUCIDATURA
- Lasciate all'aria ad asciugare per qualche minuto. Terminate l'asciugatura con un panno di pelle di daino (meglio ancora quei panni spessi di finta pelle che assorbono l'acqua come una spugna) per togliere la maggior parte dell'acqua. Infine rifinite con un panno pulito in microfibra (importante che sia proprio microfibra!).
Tale passaggio con la microfibra serve anche per chi aveva dato la cera nelle settimane precedenti per ravvivare l'effetto lucido della cera.
VETRI
- (Opzionale / da fare ogni tanto) Per i vetri potete provare a lucidarli ulteriormente con un prodotto liquido lavavetri per auto ed un panno in microfibra asciutto e pulitissimo, il panno dovrebbe eliminare anche quei fastidiosi puntini bianchi duri che sembra si fondono con il vetro. Sicuramente rimuove i segni di calcare delle goccioline d'acqua.
Evitate il contatto dei vetri con la cera e panni sporchi di cera (ovviamente perchè macchiano).
CERA
- (Opzionale / da fare ogni tanto) Stendete un velo di cera sulla carrozzeria lasciate che si asciughi diventando una patina bianca poi rimuovetela con un panno pulito in microfibra ASCIUTTO (per carità non lo stesso che usate durante il lavaggio!). Questa operazione richiede tempo ma l'auto si sporcherà veramente poco durante la settimana e sembrerà pulita come nuova per molti giorni.
Per la cera potete usare quella economica (ma neanche tanto) della arexon, oppure cercare dell'ottima cera di carnauba su ebay (migliore perchè più fine). Non ho mai provato quella sintetica ma molti ne parlano bene (a parte i carrozzieri che in caso di riparazioni non riescono a toglierla).
CLAYBAR
- (Opzionale da fare PRIMA della cera e max circa 1 volta all'anno) Potete usare questo prodotto: "Claybar" per far tornare la verniciatura come nuova appena uscita dal conce (forse anche meglio!).
La carrozzeria diventa lucida e perfetta senza usare prodotti abrasivi come il polish (sconsiglio vivamente il polish a meno che non ci siano strisci evidenti!).
Trovate le istruzioni su youtube. La consiglio anche per fare solo dei "pezzi" tipo il frontale.
Subito dopo usate della cera così da mantenere il risultato!
Potete usare la claybar anche sui vetri esterni per togliere i fastidiosi puntini bianchi (cmq prima provate ad eliminarli con il panno asciutto in microfibra che è più sicuro e meno costoso).
IN CONCLUSIONE:
-> Ottima l'acqua calda con poco shampoo come sgrassante.
-> Ottimi i panni in microfibra, indispensabili e migliori della vecchia pelle di daino.
-> L'uso della cera mantiene l'auto più pulita, fa risparmiare lavaggi, rende l'auto più bella e lucida, la protegge da polvere incrostazioni e sostanze inquinanti.
-> In aternativa al polish per ravvivare la carrozzeria e togliere quella microscopica patina ruvida di sporcizia che rende la carrozzeria opaca, si può usare il claybar facendo attenzione alle istruzioni.
RIMOZIONE POLVERE:
- Passare con la pompa ad alta pressione con il getto aperto a ventaglio (in modo da diminuirne la forza), ad una distanza di 50 cm circa. Lo scopo è rimuovere pulviscolo e le particelle solide più grandi, non deve essere usata con insistenza per sgrassare o pulire macchioline, per queste ci sono i passi successivi con l'efficace acqua calda.
RIMOZIONE MACCHIE, SPORCO GRASSO, INCROSTAZIONI
- Usare 2 bacinelle, riempirne una con acqua CALDA e un pò di shampoo e l'altra con acqua (calda o tiepida) in quantità maggiori (servirà per risciacquare la spugna).
Per lo shampoo va bene uno qualsiasi (anche se non mi convincono quelli contenenti cera che macchiano i vetri).
Adesso lavare con una spugna morbida (possibilmente naturale non troppo sintetica) usando l'acqua calda, molti ignorano l'altissima capacità sgrassante della semplice acqua calda! Ogni tanto pulite la spugna spremendola lavandola nella seconda bacinella che raccoglierà l'acqua + sporca.
Fatto questo passate nuovamente il getto dell'idropulitrice per togliere lo shampoo.
ASCIUGATURA, LUCIDATURA
- Lasciate all'aria ad asciugare per qualche minuto. Terminate l'asciugatura con un panno di pelle di daino (meglio ancora quei panni spessi di finta pelle che assorbono l'acqua come una spugna) per togliere la maggior parte dell'acqua. Infine rifinite con un panno pulito in microfibra (importante che sia proprio microfibra!).
Tale passaggio con la microfibra serve anche per chi aveva dato la cera nelle settimane precedenti per ravvivare l'effetto lucido della cera.
VETRI
- (Opzionale / da fare ogni tanto) Per i vetri potete provare a lucidarli ulteriormente con un prodotto liquido lavavetri per auto ed un panno in microfibra asciutto e pulitissimo, il panno dovrebbe eliminare anche quei fastidiosi puntini bianchi duri che sembra si fondono con il vetro. Sicuramente rimuove i segni di calcare delle goccioline d'acqua.
Evitate il contatto dei vetri con la cera e panni sporchi di cera (ovviamente perchè macchiano).
CERA
- (Opzionale / da fare ogni tanto) Stendete un velo di cera sulla carrozzeria lasciate che si asciughi diventando una patina bianca poi rimuovetela con un panno pulito in microfibra ASCIUTTO (per carità non lo stesso che usate durante il lavaggio!). Questa operazione richiede tempo ma l'auto si sporcherà veramente poco durante la settimana e sembrerà pulita come nuova per molti giorni.
Per la cera potete usare quella economica (ma neanche tanto) della arexon, oppure cercare dell'ottima cera di carnauba su ebay (migliore perchè più fine). Non ho mai provato quella sintetica ma molti ne parlano bene (a parte i carrozzieri che in caso di riparazioni non riescono a toglierla).
CLAYBAR
- (Opzionale da fare PRIMA della cera e max circa 1 volta all'anno) Potete usare questo prodotto: "Claybar" per far tornare la verniciatura come nuova appena uscita dal conce (forse anche meglio!).
La carrozzeria diventa lucida e perfetta senza usare prodotti abrasivi come il polish (sconsiglio vivamente il polish a meno che non ci siano strisci evidenti!).
Trovate le istruzioni su youtube. La consiglio anche per fare solo dei "pezzi" tipo il frontale.
Subito dopo usate della cera così da mantenere il risultato!
Potete usare la claybar anche sui vetri esterni per togliere i fastidiosi puntini bianchi (cmq prima provate ad eliminarli con il panno asciutto in microfibra che è più sicuro e meno costoso).
IN CONCLUSIONE:
-> Ottima l'acqua calda con poco shampoo come sgrassante.
-> Ottimi i panni in microfibra, indispensabili e migliori della vecchia pelle di daino.
-> L'uso della cera mantiene l'auto più pulita, fa risparmiare lavaggi, rende l'auto più bella e lucida, la protegge da polvere incrostazioni e sostanze inquinanti.
-> In aternativa al polish per ravvivare la carrozzeria e togliere quella microscopica patina ruvida di sporcizia che rende la carrozzeria opaca, si può usare il claybar facendo attenzione alle istruzioni.
Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
Un caro e vecchissimo amico fraterno alla vista della 308 appena ritirata ha pronunciato la seguente frase:
"a Mauro, questa però ogni tanto lavala, non fare come con quell'altra"

"a Mauro, questa però ogni tanto lavala, non fare come con quell'altra"

Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
ciao auro, ma che te sei cambiato l'auto!? ma tu non avevi la 307 HDI?Auro ha scritto:Un caro e vecchissimo amico fraterno alla vista della 308 appena ritirata ha pronunciato la seguente frase:
"a Mauro, questa però ogni tanto lavala, non fare come con quell'altra"
facci vedere qualche foto quando è pulita naturalmente, auguri.

Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
Esatto, 307 è diventato 308, HDi è diventato VTi, ma il colore...........pierix27 ha scritto:ciao auro, ma che te sei cambiato l'auto!? ma tu non avevi la 307 HDI?
facci vedere qualche foto quando è pulita naturalmente, auguri.

Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
raga ho un dubbio
se io dovessi pulire una macchia che stà sotto lo strato di cera che ho.. che prodotti dovrei usare?
immagino ci sia qualcosa che riesce a togliere la cera..
ma non conosco nessun prodotto...

se io dovessi pulire una macchia che stà sotto lo strato di cera che ho.. che prodotti dovrei usare?

immagino ci sia qualcosa che riesce a togliere la cera..

- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
http://www.tutochimica.it/scheda_dettaglio.php?id=719" onclick="window.open(this.href);return false;Retz ha scritto:raga ho un dubbio![]()
se io dovessi pulire una macchia che stà sotto lo strato di cera che ho.. che prodotti dovrei usare?![]()
immagino ci sia qualcosa che riesce a togliere la cera..ma non conosco nessun prodotto...
http://www.sistemax.it/D_36.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
Inaugurato a Padova un nuovo lavaggio ULTRARAPIDO con sola acqua!
Risultato garantito, porta via proprio tutto!!!
http://www.youtube.com/watch?v=FI7BHSOVtMs[/video]
Risultato garantito, porta via proprio tutto!!!

http://www.youtube.com/watch?v=FI7BHSOVtMs[/video]
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
mi sbaglio od ho sentito il tipico "francesismo"
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa
Tiziano
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa
Tiziano
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
emh, non ho l'audio in ufficio, spero non vi siano eresie... 

3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
Sì, credo proprio che Cambronne fosse da quelle parti mentre si faceva il lavaggio della macchina....






Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
Dopo aver consultato wikipedia, posso ridere della battuta!bobkent ha scritto:Sì, credo proprio che Cambronne fosse da quelle parti mentre si faceva il lavaggio della macchina....![]()
![]()
![]()
![]()






3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
Chiedo scusa, credevo fosse un qualcosa di universalmente conosciuto...[-EndTymE-] ha scritto:Dopo aver consultato wikipedia, posso ridere della battuta!bobkent ha scritto:Sì, credo proprio che Cambronne fosse da quelle parti mentre si faceva il lavaggio della macchina....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()



Comunque adesso c'è il link diretto a wikipedia.

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
dopo avere risciacquato l'auto perfettamente allo stesso modo come si vede nel video postato da endtyme consiglierei di usare questo tanto per la precisione.




- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Topic del "Lavaggio fai da te"
Ce l'ho, in microfibra, ancora da collaudare...pierix27 ha scritto:dopo avere risciacquato l'auto perfettamente allo stesso modo come si vede nel video postato da endtyme consiglierei di usare questo tanto per la precisione.![]()
![]()
...anzi, a dire il vero la morosa mi ha tolto il piacere di inaugurarlo!

3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <