zilaghe ha scritto:ma queste Michelin Energy Saver come sono?
quanto durano? e la tenuta su bagnato/asciutto ...com'è?
Premetto che faccio 40000 Km/anno , quasi esclusivamente in autostrada e a velocità da codice (tragitto Milano - Fiorenzuola e ritorno) ; non ho mai montato pneumatici invernali , nemmeno quando andavo a sciare (questo molti anni fa) , ma ho sempre preferito utilizzare le catene .
Il primo treno di gomme (195/65 R15 91H Continental Ecocontact CP di primo equipaggiamento) e il secondo (tre gomme dello stesso tipo + ruota di scorta originale) mi sono durati 82744 Km e 73096 Km rispettivamente : ho sempre effettuato la rotazione in corrispondenza dei tagliandi (ogni 30000 Km) .
Al successivo cambio ho montato pneumatici Michelin ENERGY E3A , senza più fare rotazioni ; dopo 100312 Km ho sostituito i pneumatici anteriori (i posteriori erano in condizioni nettamente migliori) con Michelin ENERGY SAVER (non sono più riuscito a trovare i Michelin ENERGY E3A ) : da allora ho percorso circa 25000 Km , e penso che andrò avanti ancora per almeno due anni .
Il comfort di marcia dei Michelin ENERGY E3A e ENERGY SAVER è molto buono , la rumorosità ridotta , e ho riscontrato una riduzione sensibile dei consumi rispetto alle gomme precedenti (Continental) ; la tenuta sul bagnato non è eccezionale , ma , come ho premesso , non ho particolari ambizioni velocistiche .