PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Euro5 ed Euro6 diesel: manutenzione fap

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Euro5 ed Euro6 diesel: manutenzione fap

Messaggio da ALE714 »

Gian ha scritto:
Simone.87 ha scritto:Secondo me sicuramente la manutenzione dei motori benzina è meno dispendiosa di quelli diesel, anche se i benzina hanno degli intervalli di manutenzione più ravvicinati...daltro canto i diesel hanno un consumo minore e una maggiore robustezza quindi di conseguenza un'ottima affidabilità sopratutto sulle lunghe percorrenze...
Sicuramente la scelta della motorizzazione va fatta in base al tipo di utilizzo che uno deve fare dell'auto, ma non bisogna tralasciare sicuramente anche il piacere di guida...
Vero oggi giorno con normative euro 6 trattare i gas di scarico dei motori Diesel costa molto di più che nei motori a benzina.
Il costo di una linea di scarico completa di un'auto con motore Diesel euro 6 è spaventoso se si pensa alla presenza di ben 2 filtri (FAP ed SCR)
;-)
Sono d'accordo con te Gian, che avranno sicuramente un prezzo molto elevato i componenti sopra descritti,
ma comunque in genere sono pezzi che hanno una notevole durata,salvo rotture impreviste.
Io personalmente la mia scelta del diesel l'ho fatta in base ai km che percorro ( circa 25000 annui)
e ho fatto un po di conti prima dell'acquisto e con tale percorrenza un benza ti costa circa 650€ in più all'anno
di carburante.
Per quanto riguarda il piacere di guida, penso che sia molto soggettiva la cosa.
Il diesel ha un ottima coppia ai bassi regimi, mentre un benza ha un allungo infinito, di fatto ogni tanto un giretto
sulla Hyundai di mia moglie lo faccio volentieri per sentire il motore a 5000rpm!!
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Euro5 ed Euro6 diesel: manutenzione fap

Messaggio da Gian »

@@@@ ALE714
Ciao Ale
Pareri pienamente condivisibili ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Euro5 ed Euro6 diesel: manutenzione fap

Messaggio da massi.drago »

ALE714 ha scritto: Il diesel ha un ottima coppia ai bassi regimi, mentre un benza ha un allungo infinito, di fatto ogni tanto un giretto
sulla Hyundai di mia moglie lo faccio volentieri per sentire il motore a 5000rpm!!
Purtroppo l' allungo infinito i benza moderni se lo sono un pò giocati con l' avvento del turbo, con lo spostamento della coppia verso il basso per il piacere di guida ma soprattutto per la riduzione dei consumi. Dal punto di vista dell' erogazione sono molto più simili ad un diesel adesso di quanto lo siano mai stati ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Euro5 ed Euro6 diesel: manutenzione fap

Messaggio da ALE714 »

massi.drago ha scritto:
ALE714 ha scritto: Il diesel ha un ottima coppia ai bassi regimi, mentre un benza ha un allungo infinito, di fatto ogni tanto un giretto
sulla Hyundai di mia moglie lo faccio volentieri per sentire il motore a 5000rpm!!
Purtroppo l' allungo infinito i benza moderni se lo sono un pò giocati con l' avvento del turbo, con lo spostamento della coppia verso il basso per il piacere di guida ma soprattutto per la riduzione dei consumi. Dal punto di vista dell' erogazione sono molto più simili ad un diesel adesso di quanto lo siano mai stati ;-)
Ciao Massi, sono d'accordo, ma io mi riferivo al buon vecchio aspirato la "politica" dei turbo benzina con cilindrata ridotta non mi convince tanto.
- i motori con più di 100cv/litro non hanno una gran durata( in genere è così) poi c'è l'eccezione.
ciò non toglie che sono piacevoli da guidare, anzi.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Euro5 ed Euro6 diesel: manutenzione fap

Messaggio da massi.drago »

ALE714 ha scritto:Ciao Massi, sono d'accordo, ma io mi riferivo al buon vecchio aspirato la "politica" dei turbo benzina con cilindrata ridotta non mi convince tanto.
Avevo capito che ti riferivi a quelli ;-) ma o uno si copra una vettura di qualche anno fa o ha i soldi per farsi una supersportiva o niente..... se vai in conce adesso, qualunque marca, non troverai nessun benzina aspirato degno di nota da portarti a casa ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Euro5 ed Euro6 diesel: manutenzione fap

Messaggio da BiciMotard »

Purtroppo è vero, massi, io il 1.6 aspirato lo rimpiango ancora adesso.
Però non sono molto convinto del fatto che il turbo riduca i consumi solo perché aumenta la coppia in basso. Se sullo stesso motore tu trovi il modo di incrementare le prestazione in modo qualsivoglia, è perché stai utilizzando più energia che in qualche modo devi pagare. Poi lo so che la cosa non è così semplicistica perché bisognerebbe fare un bilancio tra i consumi usando il motore a regimi medio-alti senza turbo ed usandolo a regimi più bassi però con il turbo che pompa dentro più carburante.

Il diesel (che effettivamente ha più coppia in basso) consuma meno del benzina perché questo è fisiologico del tipo di carburante nonostante abbia meno potere calorico della benzina (il perché penso non sia noto neppure ai progettisti di motori :lol: ).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: Euro5 ed Euro6 diesel: manutenzione fap

Messaggio da Simone.87 »

BiciMotard ha scritto:Purtroppo è vero, massi, io il 1.6 aspirato lo rimpiango ancora adesso.
Però non sono molto convinto del fatto che il turbo riduca i consumi solo perché aumenta la coppia in basso. Se sullo stesso motore tu trovi il modo di incrementare le prestazione in modo qualsivoglia, è perché stai utilizzando più energia che in qualche modo devi pagare. Poi lo so che la cosa non è così semplicistica perché bisognerebbe fare un bilancio tra i consumi usando il motore a regimi medio-alti senza turbo ed usandolo a regimi più bassi però con il turbo che pompa dentro più carburante.

Il diesel (che effettivamente ha più coppia in basso) consuma meno del benzina perché questo è fisiologico del tipo di carburante nonostante abbia meno potere calorico della benzina (il perché penso non sia noto neppure ai progettisti di motori :lol: ).
Eh si, il consumo ridotto dei diesel non è dovuto del tutto dalla presenza del turbo, ma bensì perchè la resa termodinamica del combustibile è superiore alla benzina, aggiungo anche che questa differenza è data dal fatto che la combustione non viene indotta con l'ausilio di un sistema di accensione (candele) ma bensì per auto-combustione grazie alla grande compressione che si riesce ad avere in camera di scoppio!
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: Euro5 ed Euro6 diesel: manutenzione fap

Messaggio da Aux »

massi.drago ha scritto:
ALE714 ha scritto:Ciao Massi, sono d'accordo, ma io mi riferivo al buon vecchio aspirato la "politica" dei turbo benzina con cilindrata ridotta non mi convince tanto.
Avevo capito che ti riferivi a quelli ;-) ma o uno si copra una vettura di qualche anno fa o ha i soldi per farsi una supersportiva o niente..... se vai in conce adesso, qualunque marca, non troverai nessun benzina aspirato degno di nota da portarti a casa ;-)
Purtroppo vero soprattutto nei segmenti B e C. La gamma passa dal tre cilindri turbo alla versione sportiva senza via di mezzo.

Fortunatamente qualcosa c'è ancora, questo 1.5 aspirato da 90 cv di certo non incolla al sedile, ma mi sta dando più soddisfazioni del previsto, senza darne troppe al benzinaio :)
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Euro5 ed Euro6 diesel: manutenzione fap

Messaggio da BiciMotard »

Infatti Mazda per ora è l'unico costruttore a non avere turbizzato i motori piccoli. Ma è un caso limite :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “Generale”