Sono d'accordo con te Gian, che avranno sicuramente un prezzo molto elevato i componenti sopra descritti,Gian ha scritto:Vero oggi giorno con normative euro 6 trattare i gas di scarico dei motori Diesel costa molto di più che nei motori a benzina.Simone.87 ha scritto:Secondo me sicuramente la manutenzione dei motori benzina è meno dispendiosa di quelli diesel, anche se i benzina hanno degli intervalli di manutenzione più ravvicinati...daltro canto i diesel hanno un consumo minore e una maggiore robustezza quindi di conseguenza un'ottima affidabilità sopratutto sulle lunghe percorrenze...
Sicuramente la scelta della motorizzazione va fatta in base al tipo di utilizzo che uno deve fare dell'auto, ma non bisogna tralasciare sicuramente anche il piacere di guida...
Il costo di una linea di scarico completa di un'auto con motore Diesel euro 6 è spaventoso se si pensa alla presenza di ben 2 filtri (FAP ed SCR)
ma comunque in genere sono pezzi che hanno una notevole durata,salvo rotture impreviste.
Io personalmente la mia scelta del diesel l'ho fatta in base ai km che percorro ( circa 25000 annui)
e ho fatto un po di conti prima dell'acquisto e con tale percorrenza un benza ti costa circa 650€ in più all'anno
di carburante.
Per quanto riguarda il piacere di guida, penso che sia molto soggettiva la cosa.
Il diesel ha un ottima coppia ai bassi regimi, mentre un benza ha un allungo infinito, di fatto ogni tanto un giretto
sulla Hyundai di mia moglie lo faccio volentieri per sentire il motore a 5000rpm!!