PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

durata pastiglie freni

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: durata pastiglie freni

Messaggio da grisu81 »

la durata delle pastiglie freno dipende soprattutto sal modo di guida che uno ha se sei uno che cammina col piede del freno sempre premuto credo che non ti durino neanche 30000km se invece sai preservarli potresti superare anche i 40000 come è sta riuscendo a me
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

52.000km, pastiglie e dischi originali, mai avuti fischi o vibrazioni. Perorsi prevalentemente cittadini e strade di montagna...Il meccanico dice che arrivo a 60.000. Piuttosto, in questi quasi 5 anni non ho mai cambiato il liquido dei freni...So che il libretto dice di farlo ogni 2 anni, però mi sembra esagerao: con le auto di qualche anno fa si cambiava solo alla sostituzione delle pastiglie e magari neanche ogni volta....

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

ALn
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 26/01/2005, 21:10
Località: Piedimonte Matese

Messaggio da ALn »

Pasticche originali ad 80.000 Km ed il meccanico Peugeot ha detto che posso fare ancora 5000 km. Percorso misto: autostrada , statale, città montagne, rispetto generalmente i limiti di velocità.
Peugeot 307 Station 2000 HDI fap 110 cv ann0 2003.

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Sostituiti solo quelli anteriori a 100000 Km.... per non rovinare i dischi, però utilizzo la leona quasi solo in autostrada. Le pasticche posteriori sono ancora semi nuove. Posso considerarlo un record? :cheers:

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Personalmente...

Messaggio da chicco67 »

...preferisco avere una frenata molto più incisiva, a scapito della durata!

Per questo motivo ho montato pastiglie più morbide, diverse da quelle di serie. Queste ultime, sono eccessivamte dure e mi davano un'impressione di scivolosità della frenata, specie a freddo! a 24.000 km le ho sostituite a circa 1/3 dell'usura

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Avendo percorrenze quasi esclusivamente autosdradali e con tempi di percorrenza, a volte, ristretti, l'impianto frenante è l'aspetto per me più importante. Infatti ho anticipato la sostizione. Le pastiglie di primo equipaggiamento non mi hanno dato la senzazione di essere "dure", mordevano che era una goduria. Lo spazio di arresto si è leggermente allungato poco prima di essere sostituite. :lol: L'usura dei freni, come del resto di gran parte degli organi meccanici, dipendono principalmente dallo stile di guida e dal tipo di strade che si percorrono. Certo, qualità costruttiva e un pò di fortuna non guastano mai, ma molto dipende dal MANICO che sta al volante. :idea:

Torna a “Generale”