PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

un parere su un auto d'epoca...

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da Gian »

ILPEUGEOTDIESEL2! ha scritto:Cmq per me,come innovazione Citroen era avanti di molto rispetto a Peugeot.
Peugeot a cavallo degli anni 60/80 era rinomata soprattutto per i diesel,che si giocavano il primato di durata insieme alla mercedes.
E mentre la tonante WOLKSVAGHEN o come si scrive,produceva quell'aborto di maggiolino,tra l'altro che era nato per volontà di Hitler,la Citroen non solo produceva auto di qualità e dalla linea futuristica,ma erano dei veri e propri gioielli di ingegneria meccanica!!!!!!
Anche gli italiani sela cavavano egregiamente,l'alfa col ponte de dion,i freni a disco,e di serie sulla giulia la 5 marcia!
Lancia produceva auto elegantissime e con il famoso v4 che montava la flavia,se non sbaglio,e negli anni 80,la trevi volumex,la prima vettura di serie con compressore volumetrico!
La fiat con altri modelli,più o meno affascinanti ma non per questo che non contenevano soluzioni all'avanguardia già in quegli anni.
Ma purtroppo,la stragrande maggioranza degli automobilisti acquista auto tedesche perché è ignorante e subisce in maniera prona una fantomatica nonché inesistente qualità tedesca che non esiste,tranne nella mente di chi le acquista.
....La gente acquista auto tedesche per un discorso di immagine e in alcuni casi anche di contenuti.
Va ricordato che queste le hanno e le creano gli italiani per esempio Ghia, Walter De Silva, ecc ecc.
Una curiosità sai dove si trova il centro stile della casa con la stella ? Qualcuno giustamente penserà in Germania.
Invece si trova in Italia e precisamente alle porte di Como e chi ci lavora ? molti italiani comandati da un tedesco.
A dimostrazione che noi siamo bravi a realizzare, progettare, industrializzare, collaudare, disegnare ecc ecc. ma ci manca la mentalità del leader dove questo da le disposizioni e tutti eseguono invece in Italia si ha una situazione in cui Il politico non fa il politico, l'industriale non fa l'industriale, il dirigente che non fa il dirigente, il capo che non fa il capo e l'operaio che non fa l'operaio.
In pratica un caos a dimostrazione di ciò - la sinistra fa e la destra disfa, e viceversa....
Il giorno in cui si riuscirà a far rispettare ruoli e posizioni ben precise, certamente andremo meglio al pari di quegli anni, in cui presero forma automobili, autentici capolavori dello stato dell'arte e della tecnologia.
E te lo dico con cognizione di causa poiché frequentando un club di auto d'epoca mi è capitato di toccarle tutte con mano quelle che hai nominato e non solo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da Old Jaguar »

BiciMotard ha scritto:
ILPEUGEOTDIESEL2! ha scritto:Ma purtroppo,la stragrande maggioranza degli automobilisti acquista auto tedesche perché è ignorante e subisce in maniera prona una fantomatica nonché inesistente qualità tedesca che non esiste,tranne nella mente di chi le acquista.
beh... non esageriamo... la qualità bmw, ad es. esiste eccome. La mia macchina ora che è bmw, ha un'ottima meccanica ed ha un motore che è un gioiellino. Finora problemi 0. Poi possiamo discutere sul rapporto qualità/prezzo, ma quello è un altro discorso. :roll:
Però il motore Diesel Peugeot sulla Mini è stato montato anche se la proprietà è BMW ...
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28287
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da Squalo »

Immagine

:roll:
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

ILPEUGEOTDIESEL2!
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 20/02/2016, 15:00

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da ILPEUGEOTDIESEL2! »

Gian,e lo sai da chi ha copiato la volkswagen per fare la golf negli anni 70?
Dalla 128!!!!!!!!
Lo sanno tutti!!!!!!!
L'hanno smontata pezzo x pezzo per vedere come era fatta!!!!!! TZE'''''!!!!!!!La supremazia tecnologica tedesca!!!!!!
Non erano buoni nemmeno a farsi venire un idea di sana pianta!!!!!
E l'italiano medio si riempie la bocca!!!!!! .......Ho l'audi!!!!!!ho la volswage!!!!!!
ho il merdecessss!!!!!!Che quando si scassa la mette di lato peri i suoi costi proibitivi di riparazione.Conoscevo(di vista)un tale,uno sbruffone,che al volante della sua audi a3 si sentiva un divo.....:sedile inclinato,braccio fuori,e guardava tutti con sufficienza,un giorno è rimasto a piedi e il buffone non avendo i soldi per ripararla adesso gira con una punto 55.....ma senza più braccio fuori,sedile inclinato e aria di sufficienza e sopratutto la gente quando lo vede gli fa la risata alla nelson dei simpson: A-HA!!!!..........bisogna sempre volare bassi!!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da Gian »

ILPEUGEOTDIESEL2! ha scritto:Gian,e lo sai da chi ha copiato la volkswagen per fare la golf negli anni 70?
Dalla 128!!!!!!!!
Lo sanno tutti!!!!!!!
L'hanno smontata pezzo x pezzo per vedere come era fatta!!!!!! TZE'''''!!!!!!!La supremazia tecnologica tedesca!!!!!!
Non erano buoni nemmeno a farsi venire un idea di sana pianta!!!!!
E l'italiano medio si riempie la bocca!!!!!! .......Ho l'audi!!!!!!ho la volswage!!!!!!
ho il merdecessss!!!!!!Che quando si scassa la mette di lato peri i suoi costi proibitivi di riparazione.Conoscevo(di vista)un tale,uno sbruffone,che al volante della sua audi a3 si sentiva un divo.....:sedile inclinato,braccio fuori,e guardava tutti con sufficienza,un giorno è rimasto a piedi e il buffone non avendo i soldi per ripararla adesso gira con una punto 55.....ma senza più braccio fuori,sedile inclinato e aria di sufficienza e sopratutto la gente quando lo vede gli fa la risata alla nelson dei simpson: A-HA!!!!..........bisogna sempre volare bassi!!!!
Ciao
Visto che l'hai nominata la prima golf sai chi gliel'ha disegnata ?
Un certo Giorgetto Giugiaro un italiano Doc. Vabbé qui parliamo di stile e si sa....Ma nel campo tecnico ?
Nel campo tecnico - la soluzione adottata sul 1.4 TSI della Polo GTI che adotta la doppia sovralimentazione Volumetrico e turbo l'hanno copiata da un certo Ing. Lombardi che è il papà del motore della Lancia S4 gruppo B da rally
Su youtube c'è un video dove è lui stesso ad ammettere che gli hanno copiato quel brevetto.
A coloro che hanno l'Audi e si riempiono la bocca chiedigli se conoscono l'auto Union ? .....Fidati chiediglielo e vedrai quante belle figure che gli farai fare.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da Gian »

Tornando nel tema auto d'epoca in casa nostra,
Non so se lo sai ma i raduni internazionali che organizza Peugeot, partecipa anche un membro della casa che porta quel cognome a dimostrazione che l'immagine e la concretezza è per tutti i partecipanti che desiderano stringergli la mano.
E di questi tempi dove la maggior parte delle case sono costituite da sigle asettiche, ti assicuro che sono eventi fuori dal comune, più unici che rari, dove il rapporto umano esiste ancora malgrado siano trascorsi ben 200 anni !
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ILPEUGEOTDIESEL2!
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 20/02/2016, 15:00

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da ILPEUGEOTDIESEL2! »

Infatti,la Peugeot è una delle poche ancora a conduzione familiare,per quanto riguarda l'auto union era una specie di surrogato della volkswagen.E poi un altra cosa...l'opel è tedesca giusto?e allora come mai i diesel se li faceva dare prima dalla isuzu e ora dalla fiat? ce li aveva a dua passi!!!! ed ancora...la ford europa assembla in colonia......alcuni modelli,vi lavora un mio parente alla verniciatura,e come mai anche loro i diesel seli sono sempre fatti fare o dare dalla Peugeot?Sono più fessi?non credo proprio!
Anche la suzuki per la swift ha voluto rescindere il contratto con vw per la fornitura di motori......Siamo tutti fessi!!!!!Il primo io che ho avuto 4 Peugeot e che solo con la 406 ho fatto 610.000 km e che ho pure una 205 1.1 dell 87 con 300.000 km.....Sono un fesso,anzi siamo fessi,a non essere una massa di pecoroni che si contentano mi mangiare pane e cipolla ma devono avere il catafalco tedesco sotto al culo.
In casa mia ho tutto,e mi contento avere queste scalcinate Peugeot,non alla moda certamente,ma che mi portano e che continueranno a farlo senza avere debiti con gli strozzini!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da Gian »

ILPEUGEOTDIESEL2! ha scritto:Infatti,la Peugeot è una delle poche ancora a conduzione familiare,per quanto riguarda l'auto union era una specie di surrogato della volkswagen.E poi un altra cosa...l'opel è tedesca giusto?e allora come mai i diesel se li faceva dare prima dalla isuzu e ora dalla fiat? ce li aveva a dua passi!!!! ed ancora...la ford europa assembla in colonia......alcuni modelli,vi lavora un mio parente alla verniciatura,e come mai anche loro i diesel seli sono sempre fatti fare o dare dalla Peugeot?Sono più fessi?non credo proprio!
Anche la suzuki per la swift ha voluto rescindere il contratto con vw per la fornitura di motori......Siamo tutti fessi!!!!!Il primo io che ho avuto 4 Peugeot e che solo con la 406 ho fatto 610.000 km e che ho pure una 205 1.1 dell 87 con 300.000 km.....Sono un fesso,anzi siamo fessi,a non essere una massa di pecoroni che si contentano mi mangiare pane e cipolla ma devono avere il catafalco tedesco sotto al culo.
In casa mia ho tutto,e mi contento avere queste scalcinate Peugeot,non alla moda certamente,ma che mi portano e che continueranno a farlo senza avere debiti con gli strozzini!!!
Ciao
Il grosso - e ripeto il grosso problema oggi giorno è che sono arrivati ad un aver accumulato un'esperienza tale che Peugeot i Diesel li potrebbe tranquillamente far durare parecchio come avveniva in passato.

Tuttavia la voce risparmio e aggiungo smisurato li fa cadere molte volte nel ridicolo dinnanzi a molti clienti.

Oggettivamente oggi giorno un motore ha collegato una miriade di dispositivi e componenti che anni fa era impensabile per tanto garantire la totale affidabilità e longevità di questi dispositivi che a ben vedere non sono progettati e costruiti da Peugeot, significherebbe investire molto nella qualità costruttiva, ad iniziare dai progetti realizzati da ingegneri con i contro....per finire alla scelta dei materiali e alla loro lavorazione che dev'essere molto accurata.
In pratica, permettendomi di fare i conti in tasca alla casa, dal mio punto di vista significherebbe investire maggiori risorse per tutti i componenti che gestiscono e gravitano attorno al motore e solo una minima parte poiché l'esperienza ha già insegnato alla progettazione in se del monoblocco, cilindri, camere di scoppio ecc.ecc. ecc.

Del resto l'esperienza lo ha già dimostrato in passato, quando Peugeot per realizzare un motore di cilindrata maggiore non si è messa a progettare quel motore da capo bensì ha giustamente pensato di abbinarne due e farli diventare un tutt'uno, come avvenuto per i V12 della 907 HDI che corse a Le Mans dove la base di partenza fù il 2.7 V6 HDi già ampiamente sperimentato e collaudato e così l'insieme di 2 motori da 2730 cm cubici ha portato ad un 1 solo motore V12 da circa 5500 cm cubici.

Leggendo tutti i vari post dei vari modelli presenti in questo forum, quelli relativi ai cedimenti strutturali del motore tipo pistoni, fasce, albero motore, monoblocco ecc ecc. si contano sulle dita di una mano, mentre sono un'infinità quelli relativi ai componenti e accessori direttamente o indirettamente collegati ad esso quelli che sono la causa per quasi la totalità dei problemi.

A dimostrazione che la componentistica deve ancora crescere molto per raggiungere l'affidabilità dei vecchi diesel Peugeot !
Rimane il fatto che se la casa non aprirà il portafoglio, continueremo a leggere pagine e pagine di difetti e lamentele di ogni genere di cui francamente quelli delle frizioni mi lasciano letteralmente basito.

I vecchi diesel erano affidabili poiché erano costituiti solo da parti meccaniche e al limite qualche controllo giusto per dare un tocco tecnologico in più e tornando alla CX fù l'auto con motore sovralimentato a gasolio più veloce e soprattutto più potente del suo tempo !
E per questo chapeau !!
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da Old Jaguar »

Gian ha scritto: ... ma ci manca la mentalità del leader dove questo da le disposizioni e tutti eseguono invece in Italia si ha una situazione in cui Il politico non fa il politico, l'industriale non fa l'industriale, il dirigente che non fa il dirigente, il capo che non fa il capo e l'operaio che non fa l'operaio.
In pratica un caos a dimostrazione di ciò - la sinistra fa e la destra disfa, e viceversa....
Il giorno in cui si riuscirà a far rispettare ruoli e posizioni ben precise, certamente andremo meglio al pari di quegli anni, in cui presero forma automobili, autentici capolavori dello stato dell'arte e della tecnologia.
E te lo dico con cognizione di causa poiché frequentando un club di auto d'epoca mi è capitato di toccarle tutte con mano quelle che hai nominato e non solo.
;-)
Il problema degli italiani sta proprio nel singolo soggetto e cioè nell'individuo che seppur dotato di grande fantasia e creatività non sa formare gruppo e non ne capisce nenche l'utilità!!
Ogni individuo vuol fare ciò che gli vien bene con grande repulsione per le regole che permettono di avere un coordinamento sociale di tipo "collaborativo".
Come giustamente dici tu il politico non fa il politico, l'industriale non fa l'industriale ... fino all'operaio che non fa l'operaio ...
In sostanza ognuno coltiva il proprio interesse o come si suol dire: il proprio "Orticello" pensando di essere il più furbo e fregandosene degli altri.
Siamo invece dotati di spirito collaborativo quando si tratta di malaffare: ad esempio quando vengono timbrati i cartellini per gli altri colleghi ...

In sostanza siamo dei terribili individualisti.

P.S.: Quello che mi preoccupa è che noi non miglioriamo e le popolazioni degli altri stati reputati più civili di noi, compresi quelli teutonici (ogni riferimento a WV è puramente casuale), stanno peggiorando e assomigliano sempre di più a noi nel peggio...

:hurted: :hurted: :hurted:
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28287
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da Squalo »

Nonostante i tentativi miei e di Gian di ricondurre "sul binario" la discussione, noto che non ci si riesce... :neutral:

Allora la dico così, vediamo se funziona:

:ontopic: :
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

ILPEUGEOTDIESEL2!
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 20/02/2016, 15:00

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da ILPEUGEOTDIESEL2! »

Io volevo solo un parere sulla cx,esprimere un opinione sulla vera "supremazia tecnologica tedesca"e invece l'abbiamo fatta fuori dal vaso!
Questo significa,che la mia domanda,nella sua"innocenza"va a toccare temi che vanno al di là della semplice disquisizione in tema di automobili,toccando tematiche sociali,politiche e di costume.A me fa piacere perchè significa che non ci sono soltanto io che la penso così,ma una buona parte di persone,sopratutto intelligente,che non segue la massa ed è anticonformista.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da BiciMotard »

ILPEUGEOTDIESEL2! ha scritto:Io volevo solo un parere sulla cx,esprimere un opinione sulla vera "supremazia tecnologica tedesca"e invece l'abbiamo fatta fuori dal vaso!
Questo significa,che la mia domanda,nella sua"innocenza"va a toccare temi che vanno al di là della semplice disquisizione in tema di automobili,toccando tematiche sociali,politiche e di costume.A me fa piacere perchè significa che non ci sono soltanto io che la penso così,ma una buona parte di persone,sopratutto intelligente,che non segue la massa ed è anticonformista.
Sì, però deciditi! Vuoi un parere sulle auto d'epoca o vuoi esprimere opinioni sulle auto tedesche? Dal titolo del topic si direbbe la prima, e allora attieniti a quanto segnalato da Squalo al quale chiedo venia per aver contribuito agli O. T.
p. s. il passaggio sulla "parte di persone intelligente, anticonformista, ecc." potevi risparmiartelo. Non mi sembra rispettoso per il forum.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

ILPEUGEOTDIESEL2!
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 20/02/2016, 15:00

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da ILPEUGEOTDIESEL2! »

Non mi sono spiegato:sono intelligenti e anticonformisti tutti quelli che sono iscritti a questo forum,in quanto appunto,badano alla sostanza e non ragionano solo x luoghi comuni o per sentito dire.....mi sono spiegato?
In quanto appassionati di Peugeot.....

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da BiciMotard »

Ok, ti sei spiegato. Da parte mia proporrei di chiudere definitivamente questi OT, altrimenti chiuderanno il topic.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

ILPEUGEOTDIESEL2!
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 20/02/2016, 15:00

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da ILPEUGEOTDIESEL2! »

ma che significa ot?

Torna a “Generale”