....La gente acquista auto tedesche per un discorso di immagine e in alcuni casi anche di contenuti.ILPEUGEOTDIESEL2! ha scritto:Cmq per me,come innovazione Citroen era avanti di molto rispetto a Peugeot.
Peugeot a cavallo degli anni 60/80 era rinomata soprattutto per i diesel,che si giocavano il primato di durata insieme alla mercedes.
E mentre la tonante WOLKSVAGHEN o come si scrive,produceva quell'aborto di maggiolino,tra l'altro che era nato per volontà di Hitler,la Citroen non solo produceva auto di qualità e dalla linea futuristica,ma erano dei veri e propri gioielli di ingegneria meccanica!!!!!!
Anche gli italiani sela cavavano egregiamente,l'alfa col ponte de dion,i freni a disco,e di serie sulla giulia la 5 marcia!
Lancia produceva auto elegantissime e con il famoso v4 che montava la flavia,se non sbaglio,e negli anni 80,la trevi volumex,la prima vettura di serie con compressore volumetrico!
La fiat con altri modelli,più o meno affascinanti ma non per questo che non contenevano soluzioni all'avanguardia già in quegli anni.
Ma purtroppo,la stragrande maggioranza degli automobilisti acquista auto tedesche perché è ignorante e subisce in maniera prona una fantomatica nonché inesistente qualità tedesca che non esiste,tranne nella mente di chi le acquista.
Va ricordato che queste le hanno e le creano gli italiani per esempio Ghia, Walter De Silva, ecc ecc.
Una curiosità sai dove si trova il centro stile della casa con la stella ? Qualcuno giustamente penserà in Germania.
Invece si trova in Italia e precisamente alle porte di Como e chi ci lavora ? molti italiani comandati da un tedesco.
A dimostrazione che noi siamo bravi a realizzare, progettare, industrializzare, collaudare, disegnare ecc ecc. ma ci manca la mentalità del leader dove questo da le disposizioni e tutti eseguono invece in Italia si ha una situazione in cui Il politico non fa il politico, l'industriale non fa l'industriale, il dirigente che non fa il dirigente, il capo che non fa il capo e l'operaio che non fa l'operaio.
In pratica un caos a dimostrazione di ciò - la sinistra fa e la destra disfa, e viceversa....
Il giorno in cui si riuscirà a far rispettare ruoli e posizioni ben precise, certamente andremo meglio al pari di quegli anni, in cui presero forma automobili, autentici capolavori dello stato dell'arte e della tecnologia.
E te lo dico con cognizione di causa poiché frequentando un club di auto d'epoca mi è capitato di toccarle tutte con mano quelle che hai nominato e non solo.
