bobkent ha scritto:Bravo, Gian, hai colto nel segno! La tua ultima frase rispecchia il peggiore dei miei timori. Già nella guida normale ci sono tanti problemi, con tanti input provenienti da bambini che attraversano la strada senza guardare, auto di genitori parcheggiate ovunque e ripartono con scatti "modello Formula 1", come fa il computer della macchina a gestire il tutto????
Personalmente ritengo che, nonostante gli immensi sforzi e i capitali fin qui investiti, siamo ancora lontanissimi dal poter avere auto a guida autonoma, anche perchè la tecnologia ancora non è all'altezza di poter gestire in maniera efficace tanti e tali input. Secondo me tutti i soldi spesi finora (ribadisco, per me inutilmente) potevano essere investiti in altro, per migliorare le auto, che so, dal punto di vista dell'efficienza energetica o dal punto di vista della sicurezza.
Mi trovi in parte d'accordo col tuo pensiero.
Dove devono e ripeto devono investire molto è nelle infrastrutture perché un attraversamento pedonale mal segnalato o peggio ancora non segnalato adeguatamente potrebbe essere fonte di pericolo intrinseco per l'auto autonoma la quale non ha letto quel cartello perché mal posto o peggio ancora assente.
Per esempio e torno nuovamente al caso citato sopra basterebbe porre un opportuno cartello scuola e immediatamente e indifferentemente dalle condizioni tutte le auto abbasserebbero il proprio limite massimo di velocità a 25 30 km/h perché così facendo, si "concede" tempo preziosissimo a tutta l'elettronica della guida autonoma di avvertire e intervenire per tempo al fine di evitare il peggio. Con questo esempio, mi riferisco per esempio ad un bambino che sfugge dalle mani del nonno o della mamma e fra 2 auto in sosta praticamente impossibile vederlo, si mette ad attraversare la strada senza prestare attenzione.
In quel frangente la bassa velocità diventa di fondamentale importanza per evitare il peggio.
L'idea per esempio del cartello scuola segnalato per tempo, potrebbe costituire un concreto "salvagente"
Sia l'elettronica, che tutta la moderna tecnologia nulla o poco possono fare contro per esempio l'imbecillità di padrone che intenzionalmente abbandona il proprio cane lungo la corsia d'emergenza in autostrada e che improvvisamente decide di attraversare le carreggiate.
Per lo meno in autostrada con la nebbia si potrebbe dire addio alle montagne di rottami......
