PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Revisione marziale per chi toglie il FAP?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
denis308
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 30/01/2013, 14:47

Re: Revisione marziale per chi toglie il FAP?

Messaggio da denis308 »

denis308 ha scritto:
Patatoso ha scritto:@denis308
allora come fanno a sgamare il fap taroccato? :?
con opacimetro
In futuro cmq dovremmo fare anche lettura centralina iniezione è solo questione di tempo

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: Revisione marziale per chi toglie il FAP?

Messaggio da Patatoso »

denis308 ha scritto: In futuro cmq dovremmo fare anche lettura centralina iniezione è solo questione di tempo

quindi, ispezionare la centralina potrebbe significare grossi guai, ma:

1) dovrebbero avere come parametro di confronto tutti i software originali delle centraline di ogni marchio, modello, anno, special edition...

2) dovrebbero attivare la macchina burocratica della giustizia, visto che voi revisionatori non siete forze dell'ordine.

3) ovviamente partiranno ricorsi a gogo

devono pensarla bene la riforma delle revisioni.
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: Revisione marziale per chi tarocca il FAP

Messaggio da sebas80 »

Patatoso ha scritto:
denis308 ha scritto: In futuro cmq dovremmo fare anche lettura centralina iniezione è solo questione di tempo

quindi, ispezionare la centralina potrebbe significare grossi guai, ma:

1) dovrebbero avere come parametro di confronto tutti i software originali delle centraline di ogni marchio, modello, anno, special edition...

2) dovrebbero attivare la macchina burocratica della giustizia, visto che voi revisionatori non siete forze dell'ordine.

3) ovviamente partiranno ricorsi a gogo

devono pensarla bene la riforma delle revisioni.
1) non penso sia un problema tecnicamente, le case automobilistiche comunque ogni tipo di vettura che costruiscono devono per forza mettere al corrente dei parametri essenziali sull'inquinamento e sulle potenze sviluppate i paesi dove il prodotto viene commercializzto. Non penso sia necessario avere i software originali, così come altre ditte costruiscono lettori di diagnosi universali validi per tutte le vetture (provvedendo a rilasciare aggiornamenti sulle nuove vetture ogni tot) così potrebbe essere fatto per le apparecchiature delle revisioni.

2) Perché si dovrebbe attivare la giustizia? I revisionatori sono comunque autorizzati dalla MCTC, poi se una normativa impone certe apparecchiature nuove, hai poco da farci.

3) Vedi punto 2): se la normativa lo prevede, fare un ricorso a che servirebbe?
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Revisione marziale per chi toglie il FAP?

Messaggio da BiciMotard »

Patatoso ha scritto:1) dovrebbero avere come parametro di confronto tutti i software originali delle centraline di ogni marchio, modello, anno, special edition...
Nulla di più semplice: il mio gommista mi ha appena detto che sta per arrivargli un macchinario per il controllo dell'assetto ruote (normalmente usato per la convergenza) totalmente automatico avente come caratteristica quella di reperire i dati di riferimento direttamente dalla rete (finalmente !!) e non più su supporti di memoria da aggiornare in continuazione.

In questo modo i dati dei modelli nuovi saranno immediatamente resi disponibili perché emessi dalla casa all'uscita della vettura e, soprattutto, non ci sarà possibilità di errore da parte dell'operatore (sappiamo tutti bene che quando non si trovava il modello specifico, la motorizzazione, o altro, il meccanico sceglieva quello che più gli assomigliasse).

Tutto questo per dire che una cosa analoga potrebbe benissimo essere applicata nei centri revisione. Anzi, mi stupirebbe che non lo fosse.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: Revisione marziale per chi toglie il FAP?

Messaggio da sebas80 »

BiciMotard ha scritto:
Tutto questo per dire che una cosa analoga potrebbe benissimo essere applicata nei centri revisione. Anzi, mi stupirebbe che non lo fosse.
Sicuramete, il raggiungimento di tutte le zone con la banda larga porta a concentrare tutte le informazioni su un unico server costantemente aggiornato, piuttosto che dover aggiornare i computer locali di volta in volta, che oltre ad essere oneroso per la necessità di dover inviare gli aggiornamenti su supporti fisici, comporta anche problemi economici per l'assistenza in loco se qualcosa non funziona. Così invece è tutto più semplice.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

denis308
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 30/01/2013, 14:47

Re: Revisione marziale per chi toglie il FAP?

Messaggio da denis308 »

Posso sapere solo una cosa, perchè odiate tutti i centri di revisione?
é un controllo importante ovviamente fatto come si deve.
Io sono di parte ma preferisco spendere i soldi per un controllo alla vettura che pagare quel maledetto bollo

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: Revisione marziale per chi toglie il FAP?

Messaggio da Patatoso »

@DENIS308
non credo che nessuno odi i revisionatori.... magari è solo che siete il volto di una Amministrazione che tien conto di alcune cose e non di altre
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Revisione marziale per chi toglie il FAP?

Messaggio da BiciMotard »

@denis308: personalmente credo che nessuno dotato di intelligenza odi i revisionatori in quanto tali e men che meno gli agenti delle forze dell'ordine che effettuano i controlli su qualsivoglia aspetto.
Il topic è di natura puramente informativa ed è utile a capire se ci siano concrete possibilità di essere smascherati qualora si commettano "marachelle" come le modifiche non autorizzate al dispositivo antinquinamento o alla centralina. Secondo me non è male essere bene informati su queste cose. :salute:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Revisione marziale per chi toglie il FAP?

Messaggio da BiciMotard »

Aggiungo che sul bollo sono perfettamente d'accordo con te e se è per quello, per me non dovrebbero esistere tasse al di fuori di quelle sui guadagni... sicuramente non su ciò che comporta spese... io la penso così. Ma questo è O.T.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: Revisione marziale per chi toglie il FAP?

Messaggio da sebas80 »

BiciMotard ha scritto:Aggiungo che sul bollo sono perfettamente d'accordo con te e se è per quello, per me non dovrebbero esistere tasse al di fuori di quelle sui guadagni... sicuramente non su ciò che comporta spese... io la penso così. Ma questo è O.T.
Quoto, visto che per acquistare la macchina io la pago con il netto di quanto ho guadagnato. Al massimo sarei per un pagamento in base ai km realmente fatti e non alla potenza. Il calcolo attuale in base alla potenza mi pare una grande ingiustizia: chi fa più Km contribuisce maggiormente a creare traffico, ad usurare le strade, a dover poi smaltire le gomme usate periodicamente con più frequenza, ad un aumento dell'inquinamento (ma su questo c'è da aprire un capitolo a parte) ad aumentare i rischi di incidenti. Alla fine chi ha un 1600 Diesel e magari fa 50000km/anno rispetto a chi ha un 4000 benzina e fa 1000Km/Anno dovrebbe essere quello che paga di più. Ma siccome in Italia vige la logica del chi è possidente deve essere vessato, le cose vanno così.

Tornanto In topic, durante la revisione la sonda messa nel tubo di scarico cosa misura? Con quella attualmente non si riesce a capire se il FAP è stato manomesso o meno? Una curiosità poi....non potrebbe succedere che durante una revisione il FAP attacchi a rigenerarsi (per chi ce l'ha funzionante)? Come la si porrebbe in quel caso?
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Revisione marziale per chi toglie il FAP?

Messaggio da massi.drago »

sebas80 ha scritto: Tornanto In topic, durante la revisione la sonda messa nel tubo di scarico cosa misura? Con quella attualmente non si riesce a capire se il FAP è stato manomesso o meno? Una curiosità poi....non potrebbe succedere che durante una revisione il FAP attacchi a rigenerarsi (per chi ce l'ha funzionante)? Come la si porrebbe in quel caso?
Nel tubo di scarico misurano diverse sostanze CO, HC NOx ecc ecc e nei diesel anche la quantità di particolato. E da qui già mi viene il dubbio di come venga condotto il test visto che la mia RCZ euro 5 con FAP e centralina NON manomesse fa fumo come un camion (sempre fatto sin da nuova ed in officina mi dicono che è tutto ok) però la prima revisione l' ho passata senza problemi quest' anno avrò la seconda.
Se durante la revisione parte la rigenerazione penso sia un problema perchè in quel caso (almeno la mia) di fumo ne fa come 2 camion...... :-w) :-w) ma funziona davvero sto Fap?? :scratch: :scratch:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: Revisione marziale per chi toglie il FAP?

Messaggio da sebas80 »

massi.drago ha scritto: .... ma funziona davvero sto Fap?? :scratch: :scratch:
Personalmente ho i miei dubbi, e penso di non essere il solo. Se dovesse funzionare come un normale filtro, dopo un tot di KM questo filtro dovrebbe essere sostituito, e/o lavato. Se fa la rigenerazione facendo fumata nera significa che sta facendo una sorta di lavaggio, ma quello che caccia dove va? Per aria, e allora che senso ha averlo?
Ma qua bisogna essere eco-friendly....
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Revisione marziale per chi toglie il FAP?

Messaggio da BiciMotard »

Infatti, anch'io finora ho tenuto il filtro antiparticolato per questioni di coscienza, ma è arcinoto che quel dispositivo sposta solo il problema, non lo risolve.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Revisione marziale per chi toglie il FAP?

Messaggio da Gian »

Francamente mai sentito parlare
L'unico strumento per attestare il livello degli inquinanti nei motori diesel è l'opacimetro
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

rocchia1
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 18/07/2016, 10:23

Re: Revisione marziale per chi toglie il FAP?

Messaggio da rocchia1 »

Gian ha scritto:Francamente mai sentito parlare
L'unico strumento per attestare il livello degli inquinanti nei motori diesel è l'opacimetro
;-)
Bene.
Spiega come viene utilizzato e a quali parametri motore fa riferimento.

preso da internet
Opacità:
La prova deve essere condotta portando il regime di giri fino al massimo per quel veicolo. Ogni prova effettuata e memorizzata con un numero di giri massimo inferiore é da considerarsi come una prova non conforme e quindi nulla. Di conseguenza è nulla anche la revisione.
Opacimetro
Le differenze sono dovute ad una diversa gestione del contagiri. Se non sono stati inseriti i giri massimi in prenotazione il software chiede di fare una accelerata a tavoletta per individuare i giri massimi. Attenzione che i giri massimi non sono quelli che si usano per la prova fonometrica ma il massimo regimi di giri che il motore può avere senza la marcia innestata. Se il dato non viene inserito tramite il contagiri si devono attendere 120 secondi prima di procedere.

5.4 - Debbono essere effettuate almeno 3 accelerate a fondo portando il motore al
regime di massima potenza oppure al regime massimo del regolatore.
Le accelerazioni sono eseguite agendo sul pedale “ rapidamente ma con dolcezza”
e comunque in un tempo non superiore a 0,4 s in modo da ottenere la massima
mandata della pompa di iniezione; tale regime va mantenuto per un tempo di
almeno 2s (+1s,-0s); successivamente si torna al regime minimo che deve essere
mantenuto per un tempo di 3s (+1s, -0s).
Durante le 3 accelerate possono essere rilevati i valori di opacità e se la media di 3
valori consecutivi sono sotto i limiti la prova è favorevole, mentre se maggiore 1,5
volte il limite, la prova è conclusa con esito sfavorevole.
5.6 - Il risultato della prova si ricava, in ogni caso, dalla media aritmetica degli ultimi
3 valori ovvero se vengono effettuate 8 prove si considerano anche le medie
delle ultime 4 o 5 prove secondo lo schema seguente.
208 1.6 92CV S&S Allure Bianca 5P
Accessori: smeg Navi, cd, sensori ant post, park assistant, clima auto, 16"", pack confort, ruota scorta, interni Tessuto 3D Ekmet Nero/Blu, 4 vetri elettrici, specchietti ripiegabili, fendinebbia con funzione cornering

Torna a “Generale”