
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
PSA-OPEL: nasce il secondo colosso automobilistico europeo.
Re: PSA-OPEL: nasce il secondo colosso automobilistico europeo.
Eh sì, l'intenzione è proprio questa, mi sa..... 

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

- GuidoEAT
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 28/07/2016, 11:54
- Località: San Fermo (CO)
Re: PSA-OPEL: nasce il secondo colosso automobilistico europeo.
Al momento questa politica ha dato i suoi frutti.
Come emerge dalla dettagliata analisi di Claudio con l’ampliamento della gamma dei suv, PSA ha saputo “cogliere l’attimo”. Il prossimo passo da fare anticipando la concorrenza è quello della elettrificazione della gamma, in un primo momento con l’ibrido plug-in, già a buon punto, e poi con la propulsione totalmente elettrica. Anche sotto questo aspetto le premesse sono incoraggianti con la realizzazione della concept E-Legend e con la partecipazione al campionato di Formula E con la fornitura dell’intero gruppo propulsore (motore elettrico, cambio e controller) alla Virgin Racing.





"La tua libertà finisce dove comincia la mia"
-2008 GT Line Pure Tech 110 EAT6, rosso Ultimate, full optional-tessera n°633
Eccola: https://youtu.be/fhztd3yP1a0" onclick="window.open(this.href);return false;
-2008 GT Line Pure Tech 110 EAT6, rosso Ultimate, full optional-tessera n°633
Eccola: https://youtu.be/fhztd3yP1a0" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: PSA-OPEL: nasce il secondo colosso automobilistico europeo.
Per gli ibridi sarebbe bastato averci creduto 10 anno fa con la 3008 508 ed estendere tale configurazione anche a modelli di segmento medio piccolo considerando che a differenza della casa dei tre ellissi avrebbero reso disponibile la trazione integrale per tutti. 

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: PSA-OPEL: nasce il secondo colosso automobilistico europeo.
L'ho detto anche tempo fa in un altro topic che poi, purtroppo, si era cancellato. Secondo me PSA ha fatto il grande errore di non credere nell'ibrido "tradizionale", preferendo dedicarsi al progetto dell'ibrido ad aria compressa, che probabilmente è ancora qualcosa di troppo "acerbo" con la tecnologia attuale.
Se avesse sviluppato i concetti di 3008/508 forse sarebbe più avanti oggi. Dopo tutto Toyota è da vent'anni che si dedica all'ibrido e, giustamente, ha un enorme vantaggio in proposito....
Se avesse sviluppato i concetti di 3008/508 forse sarebbe più avanti oggi. Dopo tutto Toyota è da vent'anni che si dedica all'ibrido e, giustamente, ha un enorme vantaggio in proposito....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: PSA-OPEL: nasce il secondo colosso automobilistico europeo.
....e magari ( mio pensiero ) sfruttando adeguatamente la gestione dei motori al posteriore si sarebbe anche potuto implementare una sorta di torque vectoring che avrebbe migliorato il comportamento dinamico nelle curve affinché la maggior massa dell'auto avrebbe penalizzato in maniera minore le prestazioni.
Quando l'hardware c'è già tutto la partita la si gioca nel software di gestione
Anche questo un plus non da poco ...

Quando l'hardware c'è già tutto la partita la si gioca nel software di gestione
Anche questo un plus non da poco ...

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: PSA-OPEL: nasce il secondo colosso automobilistico europeo.
Assolutamente d'accordo, Gian!
Con l'elettronica si possono fare infinite cose. Non per niente Toyota sta mettendo a punto una versione con motore elettrico posteriore che, tra le altre cose, sfrutterà quanto dici, oltre a renderla a trazione integrale.
Ma, mi ripeto, Toyota sono vent'anni che sviluppa l'ibrido, ha un grandissimo vantaggio sulla concorrenza. Infatti anche BMW si è alleata con Toyota per scambi di tecnologia. Il primo frutto è la nuova Supra, basata sulla nuova Z4, ma a breve arriveranno modelli BMW con tecnologia ibrida sviluppata con Toyota.

Con l'elettronica si possono fare infinite cose. Non per niente Toyota sta mettendo a punto una versione con motore elettrico posteriore che, tra le altre cose, sfrutterà quanto dici, oltre a renderla a trazione integrale.
Ma, mi ripeto, Toyota sono vent'anni che sviluppa l'ibrido, ha un grandissimo vantaggio sulla concorrenza. Infatti anche BMW si è alleata con Toyota per scambi di tecnologia. Il primo frutto è la nuova Supra, basata sulla nuova Z4, ma a breve arriveranno modelli BMW con tecnologia ibrida sviluppata con Toyota.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

- GuidoEAT
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 28/07/2016, 11:54
- Località: San Fermo (CO)
Re: PSA-OPEL: nasce il secondo colosso automobilistico europeo.
Tutto vero, ma secondo me non è quello di Toyota l’ibrido del futuro. Parte in elettrico e a 20/30 km/h passa al termico con un utilizzo limitato dell’elettrico.
Col plug-in già ora si possono percorrere 50 km in elettrico, il che vale a dire che i pendolari che devono andare a lavorare in auto ad una distanza da casa di 15/20 Km, e sono la maggior parte, possono viaggiare solo in elettrico, ricaricando la notte la batteria nel box di casa.
Proprio perché Toyota utilizza da 20 anni questa tecnologia, è meglio per PSA puntare sul plug-in. E poi, sarò un fanatico, ma io non comprerò mai un’auto con un cambio automatico a variazione continua, derivato dalla vecchia Daf, come quello degli scooter. Il cambio marce è simulato elettronicamente e se si accelera con decisione, slitta e non trasmette potenza alle ruote.

Col plug-in già ora si possono percorrere 50 km in elettrico, il che vale a dire che i pendolari che devono andare a lavorare in auto ad una distanza da casa di 15/20 Km, e sono la maggior parte, possono viaggiare solo in elettrico, ricaricando la notte la batteria nel box di casa.
Proprio perché Toyota utilizza da 20 anni questa tecnologia, è meglio per PSA puntare sul plug-in. E poi, sarò un fanatico, ma io non comprerò mai un’auto con un cambio automatico a variazione continua, derivato dalla vecchia Daf, come quello degli scooter. Il cambio marce è simulato elettronicamente e se si accelera con decisione, slitta e non trasmette potenza alle ruote.



"La tua libertà finisce dove comincia la mia"
-2008 GT Line Pure Tech 110 EAT6, rosso Ultimate, full optional-tessera n°633
Eccola: https://youtu.be/fhztd3yP1a0" onclick="window.open(this.href);return false;
-2008 GT Line Pure Tech 110 EAT6, rosso Ultimate, full optional-tessera n°633
Eccola: https://youtu.be/fhztd3yP1a0" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: PSA-OPEL: nasce il secondo colosso automobilistico europeo.
Imho (e anche secondo alcune riviste del settore) il vantaggio di toyota non sarà così fondamentale. Quello in cui è forte ed ha esperienza è l'ibrido, destinato anch’esso a sparire. L'elettrico tecnologicamente è semplice, più di un termico filtrato tappato e chi più ne ha più ne metta, il problema storico risiede da sempre nelle batterie, che non sviluppa nè toyota nè peugeot (per quanto possano finanziare delle ricerche).
Ps. Concordo sul cambio a variazione continua, l'orrore
Ps. Concordo sul cambio a variazione continua, l'orrore

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: PSA-OPEL: nasce il secondo colosso automobilistico europeo.
Ciao Guido ti sembrerà un paradosso ma il cambio automatico a variazione continua è quello che sposa meglio l'erogazione data dai motori elettrici poiché non ha salti solo una marcia e l'altraGuidoEAT ha scritto:Tutto vero, ma secondo me non è quello di Toyota l’ibrido del futuro. Parte in elettrico e a 20/30 km/h passa al termico con un utilizzo limitato dell’elettrico.
Col plug-in già ora si possono percorrere 50 km in elettrico, il che vale a dire che i pendolari che devono andare a lavorare in auto ad una distanza da casa di 15/20 Km, e sono la maggior parte, possono viaggiare solo in elettrico, ricaricando la notte la batteria nel box di casa.
Proprio perché Toyota utilizza da 20 anni questa tecnologia, è meglio per PSA puntare sul plug-in. E poi, sarò un fanatico, ma io non comprerò mai un’auto con un cambio automatico a variazione continua, derivato dalla vecchia Daf, come quello degli scooter. Il cambio marce è simulato elettronicamente e se si accelera con decisione, slitta e non trasmette potenza alle ruote.![]()
![]()

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: PSA-OPEL: nasce il secondo colosso automobilistico europeo.
Verissimo. Inoltre il cosiddetto "effetto scooter" può benissimo essere ridotto una volta che ci si fa il piede. Purtroppo su questo argomento vedo ancora tanta prevenzione senza che si sia provato a fondo questo tipo di cambio.....Gian ha scritto:Ciao Guido ti sembrerà un paradosso ma il cambio automatico a variazione continua è quello che sposa meglio l'erogazione data dai motori elettrici poiché non ha salti solo una marcia e l'altraGuidoEAT ha scritto:Tutto vero, ma secondo me non è quello di Toyota l’ibrido del futuro. Parte in elettrico e a 20/30 km/h passa al termico con un utilizzo limitato dell’elettrico.
Col plug-in già ora si possono percorrere 50 km in elettrico, il che vale a dire che i pendolari che devono andare a lavorare in auto ad una distanza da casa di 15/20 Km, e sono la maggior parte, possono viaggiare solo in elettrico, ricaricando la notte la batteria nel box di casa.
Proprio perché Toyota utilizza da 20 anni questa tecnologia, è meglio per PSA puntare sul plug-in. E poi, sarò un fanatico, ma io non comprerò mai un’auto con un cambio automatico a variazione continua, derivato dalla vecchia Daf, come quello degli scooter. Il cambio marce è simulato elettronicamente e se si accelera con decisione, slitta e non trasmette potenza alle ruote.![]()
![]()

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

Re: PSA-OPEL: nasce il secondo colosso automobilistico europeo.
Ti devo correggere, Guido. Il motore elettrico resta in funzione fino a 70/75 km/h, dopodiché subentra anche il motore termico.GuidoEAT ha scritto:Tutto vero, ma secondo me non è quello di Toyota l’ibrido del futuro. Parte in elettrico e a 20/30 km/h passa al termico con un utilizzo limitato dell’elettrico.
Col plug-in già ora si possono percorrere 50 km in elettrico, il che vale a dire che i pendolari che devono andare a lavorare in auto ad una distanza da casa di 15/20 Km, e sono la maggior parte, possono viaggiare solo in elettrico, ricaricando la notte la batteria nel box di casa.
Proprio perché Toyota utilizza da 20 anni questa tecnologia, è meglio per PSA puntare sul plug-in. E poi, sarò un fanatico, ma io non comprerò mai un’auto con un cambio automatico a variazione continua, derivato dalla vecchia Daf, come quello degli scooter. Il cambio marce è simulato elettronicamente e se si accelera con decisione, slitta e non trasmette potenza alle ruote.![]()
![]()
In ogni caso, almeno per quanto mi riguarda, sulla strada che faccio tutti i giorni il motore elettrico è quello che rimane attivo più a lungo, col motore termico acceso per ricaricare la batteria.

Di sicuro le plug-in sono la risposta migliore alla mobilità futura, visto che si possono percorrere circa 50/60 km in modalità totalmente elettrica, percorrenza che soddisfa le necessità della maggioranza degli automobilisti. Rimane, però, ancora il problema della ricarica, visto che le stazioni di ricarica in Italia ancora latitano parecchio, anzi, troppo!

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

- GuidoEAT
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 28/07/2016, 11:54
- Località: San Fermo (CO)
Re: PSA-OPEL: nasce il secondo colosso automobilistico europeo.
Si, ma per i motori totalmente elettrici. Quì si utilizza per il 90 % un normale motore termico, oltretutto piuttosto datato.Gian ha scritto: Ciao Guido ti sembrerà un paradosso ma il cambio automatico a variazione continua è quello che sposa meglio l'erogazione data dai motori elettrici poiché non ha salti solo una marcia e l'altra


"La tua libertà finisce dove comincia la mia"
-2008 GT Line Pure Tech 110 EAT6, rosso Ultimate, full optional-tessera n°633
Eccola: https://youtu.be/fhztd3yP1a0" onclick="window.open(this.href);return false;
-2008 GT Line Pure Tech 110 EAT6, rosso Ultimate, full optional-tessera n°633
Eccola: https://youtu.be/fhztd3yP1a0" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: PSA-OPEL: nasce il secondo colosso automobilistico europeo.
Mah.... Datato mica tanto....
Sulla mia Prius c'è un motore 1.8 a ciclo Atkinson introdotto nel 2009, con la terza serie, mentre sulla nuova Corolla ci sarà una versione molto aggiornata del motore della terza serie (già su Prius IV) con 122 cv e un nuovissimo 2.0 da 180 cv.
Non mi sembrano motori datati.....


Sulla mia Prius c'è un motore 1.8 a ciclo Atkinson introdotto nel 2009, con la terza serie, mentre sulla nuova Corolla ci sarà una versione molto aggiornata del motore della terza serie (già su Prius IV) con 122 cv e un nuovissimo 2.0 da 180 cv.
Non mi sembrano motori datati.....


Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

Re: PSA-OPEL: nasce il secondo colosso automobilistico europeo.
Cortesemente
Qui non siamo su Passione Toyota

Qui non siamo su Passione Toyota

Re: PSA-OPEL: nasce il secondo colosso automobilistico europeo.


Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
