mess ha scritto:in pratica è un pignone di acciaio che vai ad inserire nel piantone dello sterzo...
Se ci ho capito qualche cosa, non può avere nulla a che fare con i problemi di cui parlate: in finale, non è altro che un bloccasterzo "anabolizzato", anche se viene sostituita la parte superione dell'albero dello sterzo non vedo come questo possa influenzare la scatola, la convergenza e altre parti del cinematismo...
per montarlo devono smontare lo sterzo... e quando lo rimontano, non è centrato...
mess ha scritto:per montarlo devono smontare lo sterzo... e quando lo rimontano, non è centrato...
D'accordo su questo, il montaggio sbagliato potrebbe spiegare il volante non perfettamente centrato, ma certamente NON i rumori delle sospensioni o della scatola di sterzo, oppure il fatto che con la corretta pressione delle gomme la macchina tira da una parte, no?
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie EX 307cc 2.0 HDi FAP
mess ha scritto:per montarlo devono smontare lo sterzo... e quando lo rimontano, non è centrato...
D'accordo su questo, il montaggio sbagliato potrebbe spiegare il volante non perfettamente centrato, ma certamente NON i rumori delle sospensioni o della scatola di sterzo, oppure il fatto che con la corretta pressione delle gomme la macchina tira da una parte, no?
si si.. infatti il problema del montaggio era riferito solo allo sterzo...
Hanno risolto il mio problema della pendeza a dx dello sterzo rifacendo l'assetto , per quanto riguarda i rumori e la cam dello sterzo dovrebbe essere dove vengono fissati le due leve comandi stereo e frecce questo mi ha detto il meccanico che al momento non lo ha voluto sostituire perchè il problema potrebbe anche risolversi con l'usura ma adesso devo dire che lo fa un po meno .un altro difetto che ho notato solo ora, che il vetrino di plastica del contaKm sembra graffiato o sporco o porvato a pulirlo esternamnete ma si e fatto un strano alone all'interno volevo saper come si fa per estrarre questo vetrinop e pulirlo all'interno .