PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Eccesso di velocità e sanzioni
- duezerosette
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 08/11/2017, 15:57
Re: Eccesso di velocità e sanzioni
Allora siamo alle solite, questa è solamente una indicazione.
Sono d'accordo che, nel dubbio, meglio essere prudenti, ma come posso interpretare l'umore "atmosferico" di chi scrive le regole? Stando a questo, anche un nuvolone può essere considerato "maltempo".
E già, che importa a loro? Tanto girano con l'autista (infischiandosene anche delle regole da loro imposte "agli altri").
Vedi? E' come dico io, torna sempre fuori la famosa regola di Albertone: "...perché io so io, e voi nun sete un c...
Sono d'accordo che, nel dubbio, meglio essere prudenti, ma come posso interpretare l'umore "atmosferico" di chi scrive le regole? Stando a questo, anche un nuvolone può essere considerato "maltempo".
E già, che importa a loro? Tanto girano con l'autista (infischiandosene anche delle regole da loro imposte "agli altri").
Vedi? E' come dico io, torna sempre fuori la famosa regola di Albertone: "...perché io so io, e voi nun sete un c...
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
Re: Eccesso di velocità e sanzioni
Il punto é .... ma si deve sempre andare al limite di quanto é consentito dal codice?duezerosette ha scritto:Allora siamo alle solite, questa è solamente una indicazione.
Sono d'accordo che, nel dubbio, meglio essere prudenti, ma come posso interpretare l'umore "atmosferico" di chi scrive le regole? Stando a questo, anche un nuvolone può essere considerato "maltempo".
E già, che importa a loro? Tanto girano con l'autista (infischiandosene anche delle regole da loro imposte "agli altri").
Vedi? E' come dico io, torna sempre fuori la famosa regola di Albertone: "...perché io so io, e voi nun sete un c...
Comprendo che l'idea di vivere con "i secondi contati" fa parte del nostro attuale modo di vivere, ma affrontare la vita e di conseguenza il modo di percorrere le strade con questo diktat mentale é veramente triste e stressante, e come già detto in passato é sopratutto un retaggio italiano. Avendo frequentato e frequentando strade e autostrade estere non ho mai trovato altrove questo virus, se non i rarissimi casi
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Eccesso di velocità e sanzioni
Concordo con Nacot che saluto
Infatti molte volte anche per rilassarmi preferisco di gran lunga guidare Lenta-mente che non vuol dire ostacolare gli altri utenti creando intealcio ma prendersi il tempo necessario affinché anche il semplice viaggio casa lavoro e viceversa possa costituire una sorta di piccolo relax.
E quando porto a spasso una mia 30 enne la guida Lenta-mente si fa ancor più appagante.
Uscire dagli schemi e provare per credere.


Infatti molte volte anche per rilassarmi preferisco di gran lunga guidare Lenta-mente che non vuol dire ostacolare gli altri utenti creando intealcio ma prendersi il tempo necessario affinché anche il semplice viaggio casa lavoro e viceversa possa costituire una sorta di piccolo relax.
E quando porto a spasso una mia 30 enne la guida Lenta-mente si fa ancor più appagante.
Uscire dagli schemi e provare per credere.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Eccesso di velocità e sanzioni
Ciao Gian!Gian ha scritto:Concordo con Nacot che saluto![]()
Infatti molte volte anche per rilassarmi preferisco di gran lunga guidare Lenta-mente che non vuol dire ostacolare gli altri utenti creando intealcio ma prendersi il tempo necessario affinché anche il semplice viaggio casa lavoro e viceversa possa costituire una sorta di piccolo relax.
E quando porto a spasso una mia 30 enne la guida Lenta-mente si fa ancor più appagante.
Uscire dagli schemi e provare per credere.
Applico ormai da molti anni il medesimo tuo approccio, preferisco fissare un appuntamento in meno ma "godermi" con più rilassatezza i tragitti, solo benefici e nessun effetto collaterale

Dopo il famosissimo e sempre più apprezzato Slow food dovemmo fare nostro anche uno SLOW DRIVE, poi ci sta anche divertirsi con velocità, guida sportiva e staccate al limite ... ma in pista

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Eccesso di velocità e sanzioni
......O sulle prove speciali dei rally della Val d'Intelvi o di quello di Como



==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Eccesso di velocità e sanzioni
Giannnnn .... sono aperte al trafficoGian ha scritto:......O sulle prove speciali dei rally della Val d'Intelvi o di quello di Como![]()


- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Eccesso di velocità e sanzioni
E ma durante la manifestazione vengono chiuseNacot ha scritto:Giannnnn .... sono aperte al trafficoGian ha scritto:......O sulle prove speciali dei rally della Val d'Intelvi o di quello di Como![]()
, e per giunta frequentate dai tanti "drivers" locali con le loro BMVUU (brand cult tra i valligiani), perennemente in prova speciale ..... Very dangerous per noi cittadini

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- duezerosette
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 08/11/2017, 15:57
Re: Eccesso di velocità e sanzioni
Si, concordo sulla prudenza ma, fino ad un certo punto perché la distinzione diventa labile.
Che significa "maltempo" in termini di legge?
E' vero che non si possono quantificare i mm di pioggia necessari a creare una situazione pericolosa, considerando oltretutto che la legge tende a coprire tutte quelle combinazioni sfavorevoli, fondo stradale irregolare, gomme non al 100%, visibilità più o meno ridotta, scarsa illuminazione ma, secondo me, tutto poi si riduce ad una interpretazione personale. Come si può stabilire se il "maltempo" è tale da permettere o impedire una certa andatura? Se è tutto nuvolo e minaccia pioggia, posso andare a 130 o devo ridurre anche se ancora non sta piovendo. Che si intende per "maltempo"?
A me sembra incomprensibile e determinato dagli umori degli operatori.
Facciamo l'esempio di una postazione fissa, lungo un tratto di autostrada, chi stabilisce se devo rallentare? Come potrebbero multarmi anche se piovesse? Se al casello (o dove risiede la centrale operativa) e solamente nuvolo, magari pochi km di distanza sta piovendo.
No, non riesco a comprendere
Qualcun'altro ne sa di più?
Che significa "maltempo" in termini di legge?
E' vero che non si possono quantificare i mm di pioggia necessari a creare una situazione pericolosa, considerando oltretutto che la legge tende a coprire tutte quelle combinazioni sfavorevoli, fondo stradale irregolare, gomme non al 100%, visibilità più o meno ridotta, scarsa illuminazione ma, secondo me, tutto poi si riduce ad una interpretazione personale. Come si può stabilire se il "maltempo" è tale da permettere o impedire una certa andatura? Se è tutto nuvolo e minaccia pioggia, posso andare a 130 o devo ridurre anche se ancora non sta piovendo. Che si intende per "maltempo"?
A me sembra incomprensibile e determinato dagli umori degli operatori.
Facciamo l'esempio di una postazione fissa, lungo un tratto di autostrada, chi stabilisce se devo rallentare? Come potrebbero multarmi anche se piovesse? Se al casello (o dove risiede la centrale operativa) e solamente nuvolo, magari pochi km di distanza sta piovendo.
No, non riesco a comprendere
Qualcun'altro ne sa di più?
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29/01/2018, 13:44
Re: Eccesso di velocità e sanzioni
Ottimo pezzo, grazie per i consigli!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29/01/2018, 13:44
Re: Eccesso di velocità e sanzioni
qui sul sito della polizia è possibile consultare ,regione per regione, dove sono stati posizionati gli autovelox http://www.poliziadistato.it/articolo/175" onclick="window.open(this.href);return false; aggiornati a gennaio/febbraio 2018
- duezerosette
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 08/11/2017, 15:57
Re: Eccesso di velocità e sanzioni
io non faccio una critica agli autelox, semmai mi arrabbio con tutti quanti quelli che, per il loro modo sconsiderato di guidare, rendono pericolose le strade, costringendo le istituzioni ad usare sistemi di controllo sempre più rigidi.
Questi sistemi poi ci innervosiscono. Chi non conosce strade belle, larghe, diritte che magari hanno un limite di velocità impostato a 70 kmh? Beh, a me fa rabbia dover sottostare a certe regole.
Badate bene, non è che non voglio accettare le leggi o voglio andare al limite o oltre, ma anche ad andatura "tranquilla", anche senza superare i 90, mi sembra difficile in alcune situazioni dover abbassare ulteriormente perchè imposto.
E' ovvio che sulle strade sopramenzionate, quando c'è mal tempo o nebbia o piove, la prudenza consigli di rallentare.
Ma proprio per questo, per tutti quegli scalmanati che devono arrivare a qualunque costo, noi ci ritroviamo con tutte queste imposizioni
Questi sistemi poi ci innervosiscono. Chi non conosce strade belle, larghe, diritte che magari hanno un limite di velocità impostato a 70 kmh? Beh, a me fa rabbia dover sottostare a certe regole.
Anch'io sono una persona tranquillissima, ma non per questo devo fare il vecchietto pensionato che poi mette in dificoltà gli altri. Mi pace mantenere un'andatura "dinamica", godermi i panorami ma senza intralciare il traffico, mi piace sentire l'auto che gira al suo meglio, ma non per questo deve essere per forza a 60 kmh E se poi c'è quello impaziente, beh, allora passi.Nacot ha scritto: Il punto é .... ma si deve sempre andare al limite di quanto é consentito dal codice?
Comprendo che l'idea di vivere con "i secondi contati" fa parte del nostro attuale modo di vivere, ma affrontare la vita e di conseguenza il modo di percorrere le strade con questo diktat mentale é veramente triste e stressante, e come già detto in passato é sopratutto un retaggio italiano. Avendo frequentato e frequentando strade e autostrade estere non ho mai trovato altrove questo virus, se non i rarissimi casi
Badate bene, non è che non voglio accettare le leggi o voglio andare al limite o oltre, ma anche ad andatura "tranquilla", anche senza superare i 90, mi sembra difficile in alcune situazioni dover abbassare ulteriormente perchè imposto.
E' ovvio che sulle strade sopramenzionate, quando c'è mal tempo o nebbia o piove, la prudenza consigli di rallentare.
Ma proprio per questo, per tutti quegli scalmanati che devono arrivare a qualunque costo, noi ci ritroviamo con tutte queste imposizioni
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Eccesso di velocità e sanzioni
Ciao duezerosette
Va anche detto che molti corrono perché indotti dal sistema in cui vivono
Non per reale necessità.
La dimostrazione per esempio è che quando si incontra qualche incidente tutti fanno prevalere la curiosità.
Ma come se un istante prima andavano di fretta ora hanon tutti il tempo per curiosare
Mah !!
Va anche detto che molti corrono perché indotti dal sistema in cui vivono
Non per reale necessità.
La dimostrazione per esempio è che quando si incontra qualche incidente tutti fanno prevalere la curiosità.
Ma come se un istante prima andavano di fretta ora hanon tutti il tempo per curiosare
Mah !!

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Eccesso di velocità e sanzioni
Io francamente, quando guido su strade percorse da altre auto (praticamente sempre) non mi pongo la domanda se la mia guida é allegra o dinamica o tranquilla o quant'altro, mi pongo solo l'obiettivo di rispettare il CdS con i relativi limiti di velocità indicati, se trovo un 30, vado a 30, e se qualcuno pensa che io sia di intralcio é semplicemente un problema suo.
Per tutto il resto ci sono decine di circuiti che quasi ogni domenica organizzano track-day dove i piloti repressi dal traffico e dai limiti possono dare fondo alle loro ambizioni
Per tutto il resto ci sono decine di circuiti che quasi ogni domenica organizzano track-day dove i piloti repressi dal traffico e dai limiti possono dare fondo alle loro ambizioni
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Eccesso di velocità e sanzioni
Ciao NacotNacot ha scritto:Io francamente, quando guido su strade percorse da altre auto (praticamente sempre) non mi pongo la domanda se la mia guida é allegra o dinamica o tranquilla o quant'altro, mi pongo solo l'obiettivo di rispettare il CdS con i relativi limiti di velocità indicati, se trovo un 30, vado a 30, e se qualcuno pensa che io sia di intralcio é semplicemente un problema suo.
Per tutto il resto ci sono decine di circuiti che quasi ogni domenica organizzano track-day dove i piloti repressi dal traffico e dai limiti possono dare fondo alle loro ambizioni
Esattamente come faccio anch'io e i punti ci son tutti anche quelli extra

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- duezerosette
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 08/11/2017, 15:57
Re: Eccesso di velocità e sanzioni
sono letteralmente d'accordo, se sulla strada che menzionavo prima si abbassa il limite sono coerente.
Da tempo non uso più la macchina per andare al lavoro ed in città solamente scooter. Con lo scooter, se dai un appuntamento a qualcuno, lo puoi rispettare senza nessuna agitazione (anche tra i dueruote ci sono gli esauriti), e questo mi ha distaccato dalla frenesia globale, quando uso l'auto mi rendo conto di non essere più agitato, e si sta tanto bene.
Se sono in fila aspetto, in decima fila al semaforo non suono al primo, il parcheggio: lo cerco regolare, senza infilarmi in quelli riservati o stringendo l'auto vicina (ora poi, con la mia 2, solo al pensiero di ricevere in regalo una sportellata, magari parcheggio vicino casa e faccio un km a piedi
)
Da tempo non uso più la macchina per andare al lavoro ed in città solamente scooter. Con lo scooter, se dai un appuntamento a qualcuno, lo puoi rispettare senza nessuna agitazione (anche tra i dueruote ci sono gli esauriti), e questo mi ha distaccato dalla frenesia globale, quando uso l'auto mi rendo conto di non essere più agitato, e si sta tanto bene.
Se sono in fila aspetto, in decima fila al semaforo non suono al primo, il parcheggio: lo cerco regolare, senza infilarmi in quelli riservati o stringendo l'auto vicina (ora poi, con la mia 2, solo al pensiero di ricevere in regalo una sportellata, magari parcheggio vicino casa e faccio un km a piedi

ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.