PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

L'ibrido di PSA è in gran fermento

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

massi.drago ha scritto:
bobkent ha scritto:Il tuo discorso potrebbe anche essere giusto, Gian. Però c'è da pensare che quel motore, da quanto mi pare di capire, è destinato più alle prestazioni pure che all'economicità.
E' da un pò che guardo i test della Golf GTE, e relativa sorella audi A3 e-tron, e devo dire che sono riusciti a coniugare prestazioni di tutto rispetto con un' ottima economicità. E riguardo ai costi di utilizzo sono davvero ottimi sia sfruttando la sola marcia elettrica per i circa 37/38 km reali di percorrenza possibile, ma anche utilizzandola in modalità ibrida con percorrenze nell' ordine dei 19km/litro reali. Trovo il tutto molto interessante, mi piacerebbe fare un test drive.
Sì, Massi, concordo con te. Ma quanto costano queste auto? Per la Golf si parla di un prezzo di partenza vicino ai 40.000€, cui si devono aggiungere un bel pò di cose per arrivare a una dotazione "decente" si arriva a sfiorare tranquillamente i 50.000€. Per una Golf, segmento C! :shock:
Una Prius plug-in (che esteticamente può piacere o meno) con praticamente tutto di serie parte da 35.000€ circa, che scendono a 28.000€ se si dà in permuta un'auto diesel....
Non si avranno i 200 cv e lo sprint della Golf (non nomino neanche la A3, ancor più costosa), ma molto più spazio e comfort.
Una prova la farei anch'io, più che volentieri, ma tutti quei soldi per una Golf non li spenderei mai. E, vedendo i dati di vendita di quel modello specifico, non sono il solo a pensarla così.... :silent:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

P.S.: chiedo un parere a tutti voi che avete scritto in questo topic.
Se invece di lasciarlo nella sezione off-topic, col rischio di cancellazione come l'altro sulle auto ibride di qualche settimana fa, che ne dite di spostarlo in un'altra sezione, magari in "Generale", dopo tutto lo spunto della discussione è l'arrivo delle motorizzazioni ibride del gruppo PSA.
Se per tutti va bene, credo che per Massi, che sta seguendo il topic, non sia un problema spostarlo in un'altra sezione. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da massi.drago »

5.000 euro di differenza non sono tanti 35.000 vs 40.000 (lasciamo stare gli sconti che penso ad informarsi fanno anche in VW) chiaramente la clientela è diversa sia per il lato estetico (con l'ultima serie la GTE è praticamente identica a GTI e GTD), sia per il lato prestazionale. Insomma un prodotto in grado di attirare anche clientela giovane e che cerca emozioni alla guida, clientela decisamente diversa da quella della Prius ;-) E poi ci scandalizziamo di 40.000 euro di listino? Guardo in sezione 3008 e leggo di prezzi di listino che veleggiano molto vicino a quelle cifre per la HDi 180cv, non lo trovo un prezzo fuori mercato quello della Golf considerati i contenuti tecnologici.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da massi.drago »

bobkent ha scritto:P.S.: chiedo un parere a tutti voi che avete scritto in questo topic.
Se invece di lasciarlo nella sezione off-topic, col rischio di cancellazione come l'altro sulle auto ibride di qualche settimana fa, che ne dite di spostarlo in un'altra sezione, magari in "Generale", dopo tutto lo spunto della discussione è l'arrivo delle motorizzazioni ibride del gruppo PSA.
Se per tutti va bene, credo che per Massi, che sta seguendo il topic, non sia un problema spostarlo in un'altra sezione. :)
Spostato ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

Beh certo che la A3 con uno zero 100 in 7.5 secondi rilevato da 4 ruote durante la prova è di per se un dato votato alle prestazioni. Del resto la politica delle 2 case Toyota da un lato e il gruppo Vw dall'altro sono diametralmente opposti dove anche con l'ibrido i tedeschi dimostrano di non rinunciare alle prestazioni.
Il frutto della E-Tron è il risultato di diversi anni di sperimentazione in ambito racing sulla R8
Va da sé che anche qui c'è un Gap con il gruppo PSA
Comunque vedremo
Ad ogni modo visto l'imminente arrivo mi piacerebbe vedere anche una versione della 3008 DKR ibrida e impegnata nella corsa più massacrante. A ben vedere anche questo palcoscenico potrebbe essere cavalcato per lanciare le versioni ibride e dimostrare affidabilità.
Basta crederci e provarci
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

Giusta osservazione e suggerimento Bob
Grazie anche alla tempestività di Massi che saluto ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

massi.drago ha scritto:
bobkent ha scritto:P.S.: chiedo un parere a tutti voi che avete scritto in questo topic.
Se invece di lasciarlo nella sezione off-topic, col rischio di cancellazione come l'altro sulle auto ibride di qualche settimana fa, che ne dite di spostarlo in un'altra sezione, magari in "Generale", dopo tutto lo spunto della discussione è l'arrivo delle motorizzazioni ibride del gruppo PSA.
Se per tutti va bene, credo che per Massi, che sta seguendo il topic, non sia un problema spostarlo in un'altra sezione. :)
Spostato ;-)
Grazie! ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

massi.drago ha scritto:5.000 euro di differenza non sono tanti 35.000 vs 40.000 (lasciamo stare gli sconti che penso ad informarsi fanno anche in VW) chiaramente la clientela è diversa sia per il lato estetico (con l'ultima serie la GTE è praticamente identica a GTI e GTD), sia per il lato prestazionale. Insomma un prodotto in grado di attirare anche clientela giovane e che cerca emozioni alla guida, clientela decisamente diversa da quella della Prius ;-) E poi ci scandalizziamo di 40.000 euro di listino? Guardo in sezione 3008 e leggo di prezzi di listino che veleggiano molto vicino a quelle cifre per la HDi 180cv, non lo trovo un prezzo fuori mercato quello della Golf considerati i contenuti tecnologici.
Ok, per i contenuti tecnologici, ma stiamo sempre parlando di un'auto del segmento C, la 3008 è un suv di quelli tanto di moda in questi anni e per i quali i costruttori applicano un sovrapprezzo, tanto si vendono senza problemi a qualsiasi prezzo....
Per quanto mi riguarda (ribadisco, opinione personale) tutti quei soldi per una Golf non li spenderei mai, anche se di alto livello tecnologico. Ma forse il mio giudizio, come ben dici anche tu, è anche condizionato dal fatto che ormai (sarà l'età, magari.... :oops: :lol: ) prediligo viaggiare nel comfort. Non che non mi piacciano le prestazioni pure, ma nella vita di tutti i giorni mi piace stare in una macchina confortevole. E, in questo caso, la Prius lo è, eccome!
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

Gian ha scritto:Beh certo che la A3 con uno zero 100 in 7.5 secondi rilevato da 4 ruote durante la prova è di per se un dato votato alle prestazioni. Del resto la politica delle 2 case Toyota da un lato e il gruppo Vw dall'altro sono diametralmente opposti dove anche con l'ibrido i tedeschi dimostrano di non rinunciare alle prestazioni.
Ma comunque nei prossimi anni dovrebbero arrivare anche altre versioni più "tranquille", sia ibride che elettriche (dovrebbe tornare anche il mitico Bulli, del quale c'è una bella prova sul mensile Top Gear di tre/quattro mesi fa!)
Gian ha scritto:Il frutto della E-Tron è il risultato di diversi anni di sperimentazione in ambito racing sulla R8
Non solo, anche la Porsche nel WEC ha dato il suo contributo, vincendo due volte a Le Mans e due campionati con un piccolo motore quattro cilindri da 2000 cc di cilindrata a benzina (le R8 avevano un motore diesel) e un sistema ibrido.
Gian ha scritto:Va da sé che anche qui c'è un Gap con il gruppo PSA
PSA ha abbandonato il WEC (o Mondiale Prototipi, come si chiamava a suo tempo), dopo aver fatto grandi cose con la bellissima 908, non credendo nell'ibrido prestazionale in gare di durata, preferendo dedicarsi al WTCC, al WRC e ai rally raid. E, probabilmente, questo è stato l'errore più grande, adesso avrebbe potuto sfruttare l'esperienza su auto così estreme per portarle sulle auto di serie.
Gian ha scritto:Comunque vedremo
Ad ogni modo visto l'imminente arrivo mi piacerebbe vedere anche una versione della 3008 DKR ibrida e impegnata nella corsa più massacrante. A ben vedere anche questo palcoscenico potrebbe essere cavalcato per lanciare le versioni ibride e dimostrare affidabilità.
Basta crederci e provarci
Bravo, sarebbe MOLTO bello. Però la tua frase di chiusura già dice tutto, anche riallacciandomi a quanto ho detto più sopra.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Loeb 12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 06/01/2015, 16:44

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Loeb 12 »

Ma nel motorsport il gruppo PSA è presente nella massima categoria di auto elettriche, la formula E, con il marchio DS
Non credo che dopo qualche anno in questa serie non abbiano appreso niente sulle elettriche, so benissimo che non si tratta dell'ibrido, ma il full elettrico ha tanto da passare alle ibride.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km🤕
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

In Formula E ci sono (o saranno presenti a breve, tipo Mercedes o FCA, probabilmente col marchio Maserati) un pò tutti i costruttori, ormai.
Ma l'elettrico puro e l'ibrido hanno logiche di funzionamento abbastanza diverse.
Di sicuro meglio l'esperienza fatta nel WEC da Toyota, Audi e Porsche, a mio parere.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da jupeugeot »

Nel 2019 arriverà la versione ibrida della nuova 508
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

.... e vedremo come andrà! ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

bobkent ha scritto:.... e vedremo come andrà! ;-)
Oltre a questo spero abbiano adottato lo stesso schema della 508 hibrida dove poteva essere impiegata anche come una 4x4 malgrado per pochi km
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

Potrebbe essere una soluzione, ma perchè non prevedere una soluzione anche sullo "stile Toyota"? :roll:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Torna a “Generale”