Sì, Massi, concordo con te. Ma quanto costano queste auto? Per la Golf si parla di un prezzo di partenza vicino ai 40.000€, cui si devono aggiungere un bel pò di cose per arrivare a una dotazione "decente" si arriva a sfiorare tranquillamente i 50.000€. Per una Golf, segmento C!massi.drago ha scritto:E' da un pò che guardo i test della Golf GTE, e relativa sorella audi A3 e-tron, e devo dire che sono riusciti a coniugare prestazioni di tutto rispetto con un' ottima economicità. E riguardo ai costi di utilizzo sono davvero ottimi sia sfruttando la sola marcia elettrica per i circa 37/38 km reali di percorrenza possibile, ma anche utilizzandola in modalità ibrida con percorrenze nell' ordine dei 19km/litro reali. Trovo il tutto molto interessante, mi piacerebbe fare un test drive.bobkent ha scritto:Il tuo discorso potrebbe anche essere giusto, Gian. Però c'è da pensare che quel motore, da quanto mi pare di capire, è destinato più alle prestazioni pure che all'economicità.

Una Prius plug-in (che esteticamente può piacere o meno) con praticamente tutto di serie parte da 35.000€ circa, che scendono a 28.000€ se si dà in permuta un'auto diesel....
Non si avranno i 200 cv e lo sprint della Golf (non nomino neanche la A3, ancor più costosa), ma molto più spazio e comfort.
Una prova la farei anch'io, più che volentieri, ma tutti quei soldi per una Golf non li spenderei mai. E, vedendo i dati di vendita di quel modello specifico, non sono il solo a pensarla così....
