pako ha scritto:Non credo c’entri niente il freno a mano, con tutti quelli che ho fatto e non si sono mai accese...
Vero invece il discorso dei G di decelerazione, tra l’altro citato anche su qualche depliant...
A me è successo 2 volte con frenatone da 90Km/h a 0 in pochi metri
Ma ce l’hanno tutte o solo chi ha la centralina dell’ESP e relativo sensore inerziale
La mia non ha ESP ma si accendono ugualmente. Però c'è ne vuole per farle inserire, mi è capitato di fare forti decelerazioni in autostrada ma non si sono mai accese, si inseriscono solo se stampo un'inchiodata volontaria da far entrare il pedale del freno dentro il vano motore. è l'ABS che strilla !!!
Ultima modifica di Auro il 02/08/2006, 11:47, modificato 1 volta in totale.
bho..io ho provato ieri..tanto oggi mi cambiano le gomme...da 70km/h a 0..frenata tosta ma non con ruote bloccate..ha frenato benissimo..in poco spazio e decisa..ma di frecce accesse neanche l'ombra
307 XS HDI 1.6 16v 110cv giallo persepoli metallizzato - clima automatico - fendinebbia - allarme volumetrico e perimetrale - tettuccio elettrico - pack elett. 3(4 vetri elettrici + specchietti riscaldati e richiudibili elettonicamente - Navigatore satellitare TOMTOM 7 installato su HTC P3600) - bracciolo centrale con portaoggetti. - imm: 17-05-2004 - MILANO - Tessera n°49 - 3°,4°,5°,6°,8° raduno
A 50km/h non si possono sviluppare 0.8g di frenata con la 307 perchè essa fatica a svilupparne 0.9 da 100km/h. A meno che non si stia scendendo da una discesa con pendenza del 40%, nel qual caso la componente della gravità parallela alla strada aiuta un pochetto...
Naturalmente le 4 frecce quando ci si schianta su un muro diventano inutili...
Il sistema funziona anche senza ESP (la mia non ce l'ha)
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore Novembre 2006 Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
Le ruote non si bloccheranno mai perchè hai l'ABS
Però se nella tua frenata decisa l'ABS non è entrato in funzione o non l'ha fatto per tutto il tempo della frenata allora vuol dire che hai un'idea sbagliata di cosa significhi "frenata decisa"...
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore Novembre 2006 Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
A 50km/h non si possono sviluppare 0.8g di frenata con la 307 perchè essa fatica a svilupparne 0.9 da 100km/h. A meno che non si stia scendendo da una discesa con pendenza del 40%, nel qual caso la componente della gravità parallela alla strada aiuta un pochetto...
...cchestaiaddì
Casomai dovresti andare in salita! la discesa ti allunga la frenata abbassandoti il valore di decelerazione ! ...la macchina vuole decelerare ma la forza di gravità vuole fartela accelerare...
Dalle mie reminescenze scolastiche mi risulta che la formula per il calcolo dell'accelerazione (e decelerazione che non è altro che accelerazione negativa) è: “delta_v su delta_t” che tradotto in parole povere risulta: differenza di velocità diviso differenza di tempo...
50Km/h sono 13.888m/s, per cui, per esempio, se io riuscissi a decelerare da 50Km/h a 0 in 1.4s otterrei una decelerazione di: 13.888 / 1.4= 9.9m/s² che sono più di 1G !
Rimane da appurare se a 50Km/h si riesce a fermarsi in 1.4s...
Io mi fermo qui anche perchè ne avrete già abbastanza! Se qualcuno vuole calcolare quanti metri si percorrono frenando da 50 a 0 in 1.4s ben venga, così capiremo che frenata occorre fare... io i libri ora non li voglio rispolverare...
A 50km/h non si possono sviluppare 0.8g di frenata con la 307 perchè essa fatica a svilupparne 0.9 da 100km/h. A meno che non si stia scendendo da una discesa con pendenza del 40%, nel qual caso la componente della gravità parallela alla strada aiuta un pochetto...
...cchestaiaddì
Casomai dovresti andare in salita! la discesa ti allunga la frenata abbassandoti il valore di decelerazione ! ...la macchina vuole decelerare ma la forza di gravità vuole fartela accelerare...
Dalle mie reminescenze scolastiche mi risulta che la formula per il calcolo dell'accelerazione (e decelerazione che non è altro che accelerazione negativa) è: “delta_v su delta_t” che tradotto in parole povere risulta: differenza di velocità diviso differenza di tempo...
50Km/h sono 13.888m/s, per cui, per esempio, se io riuscissi a decelerare da 50Km/h a 0 in 1.4s otterrei una decelerazione di: 13.888 / 1.4= 9.9m/s² che sono più di 1G !
Rimane da appurare se a 50Km/h si riesce a fermarsi in 1.4s...
Io mi fermo qui anche perchè ne avrete già abbastanza! Se qualcuno vuole calcolare quanti metri si percorrono frenando da 50 a 0 in 1.4s ben venga, così capiremo che frenata occorre fare... io i libri ora non li voglio rispolverare...
Proverò a fare un esempio scemo per spiegarmi.
Ammettiamo che l'accelerometro che rilevi la decelerazione sia formato da un minipendolo col quale, in base allo spostamento, si calcola la decelerazione. Quando si frena in pianura il pendolo si sposterà verso il muso grazie alla decelerazione. Se si frena in salita il pendolo andrà ancora in avanti, ma una parte della componente di gravità lo porterà un po' indietro. In discesa invece le due componenti si sommano, facendo così apparire una decelerazione maggiore. Tanto è vero che se ti metti fermo in una discesa ripida ti senti spinto contro il volante, proprio come in una frenata. E' vero che gli spazi si allungano perchè in discesa la gravità "rema contro", ma il rilevamento della decelerazione viene ingannato. Ed anche il nostro corpo, facilmente ingannabile, conferma che è così
Per quanto riguarda la decelerazione da 50km/h tu dai per scontato che essa rimanga costante dall'inizio della frenata alla fine: sbagliato, è massima all'inizio e minima alla fine. Ma comunque non importa il suo valore medio, quanto quello massimo, cioè all'inizio della frenata. E poichè l'azione frenante massima applicabile dovrebbe essere proporzionale alla quantità di moto mV, se si riesce a malapena a sviluppare 0.9g da 100km/h sarà difficile svilupparne 0.8g a 50. Infatti nelle mie prove per far accendere le frecce dovevo andare almeno a 70/80km/h
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore Novembre 2006 Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
Mi stai quasi convincendo... ma questa formula (che non mi risulta sia sbagliata):
50Km/h sono 13.888m/s, per cui, per esempio, se io riuscissi a decelerare da 50Km/h a 0 in 1.4s otterrei una decelerazione di: 13.888 / 1.4= 9.9m/s² che sono più di 1G !
mi dà come risultato la decelerazione media di una frenata da 50 a 0 in 1.4 secondi, e allora, se questa è la media significa che il picco iniziale è ancora più elevato!
Sono di coccio eh ?!?
L'unica spiegazione che mi do per darti ragione è che il tempo di arresto di 1.4s. A 50Km/h non sia realizzabile...
Guarda,posso confermarti che si accendono e come...io per necessita ho dovuto fare una decelerazione notevole....l'abs ha fatto il suo dovere ed in più si sono accese le quattro frecce..
Confermo il funzionamento,mi è successo di notte ed eravamo in 5 a bordo,rettilineo di 3 km completamente deserto,ero a 70 all'ora,ho sorpassato la mia amica,un cretino esce da uno stop con i fari spenti,lo noto all'ultimo,ho pestato una frenata spaventosa,l'abs non è intervenuto,la macchina ha frenato in pochissimo,si sono accese le 4 frecce,ho sentito la mia amica che inchiodava e mi è passata da parte x non tamponarmi...se ero con la mia macchina precedente mi sa che non ero qua a raccontarlo...
cmq la peugeot lo chiama EVA,su internet penso di aver trovato i video che mettono nelle concessionarie dove si vedono le caratteristiche della macchina,e li lo spiega bene il funzionamento...sul video parlano di velocità di pressione del pedale del frano,che possa centrare qualcosa?
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...
Funzionano eccome...in caso di forte decelerazione si accendono per poi spegnersi appena si riaccelera, o altrimenti calcando l'azzard col triangolino rosso!Mi hanno salvato il sedere della leonessa in molte occasioni .
Strada di campagna, sera, stavo provando la 307 che avrei poi acquistato usata (era il 2002), all'improvviso la strada fa una curva a 90 a dx ma prosegue anche sterrata dritta. Mi accorgo all'ultimo della curva, inchiodo entrando nella sterrata, partono in rapida successione ABS, doppie frecce e 3 anni di vita. Per fortuna non ho girato il volante centrando le fresche frasche ai lati della stradina...
Tutto regolare già dai primissimi modelli (la mia è immatricolata luglio 2001!).
Tante altre frenate, invece, non hanno fatto scattare le frecce, anche se un paio di volte l'ABS ha funzionato, forse perchè non mi sono fermato del tutto. Non ho l'ESP.
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184 307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S) Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
Tosk ha scritto:Strada di campagna, sera, stavo provando la 307 che avrei poi acquistato usata (era il 2002), all'improvviso la strada fa una curva a 90 a dx ma prosegue anche sterrata dritta. Mi accorgo all'ultimo della curva, inchiodo entrando nella sterrata, partono in rapida successione ABS, doppie frecce e 3 anni di vita. Per fortuna non ho girato il volante centrando le fresche frasche ai lati della stradina...
Tutto regolare già dai primissimi modelli (la mia è immatricolata luglio 2001!).
Tante altre frenate, invece, non hanno fatto scattare le frecce, anche se un paio di volte l'ABS ha funzionato, forse perchè non mi sono fermato del tutto. Non ho l'ESP.
eri ubriaco come al solito...
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich WinterPotete ammirarlaQUI