Ma in primis, la cosa più importante è che non ti sei fatto niente

Ti auguro una riparazione rapida
Ci sono stati casi di persone che dopo l'incidente si sono recate al pronto soccorso dicendo che al momento non sentivano nulla, solo un leggero rintronamento ma poi..................... e arrivano a ritrattare il CID dicendo che hanno firmato ma in quel momento (sa l'incidente, la botta in testa, la paura, la confusione, è la prima volta, etc.) non si sono resi conto precisamente dell'accaduto.............. Un avvocato astuto ti mette sottosopra. Il verbale della Polizia o Carabinieri può essere un valido aiuto. Un consiglio però................... prima di firmarlo rileggetelo bene perchè a volte gli agenti litigano con la lingua italiana e leggendolo attentamente si potrebbe evincere tutto il contrario del realmente accaduto........... Ve lo fate correggere (con una firma dell'agente a fianco della correzione) o rifare da capo. Altrimenti rifiutatevi di firmarlo, è un vostro diritto. Poi la parola agli avvoltoi..........pardon...........avvocati.nava63 ha scritto:L'importante è che non ti sia fatto nulla, la dinamica è chiara e quindi non dovresti avere problemi, però il Cid ricordati ti para sempre il sederino da eventuali brutte sorprese.
Buono a sapersislime ha scritto:Ci sono stati casi di persone che dopo l'incidente si sono recate al pronto soccorso dicendo che al momento non sentivano nulla, solo un leggero rintronamento ma poi..................... e arrivano a ritrattare il CID dicendo che hanno firmato ma in quel momento (sa l'incidente, la botta in testa, la paura, la confusione, è la prima volta, etc.) non si sono resi conto precisamente dell'accaduto.............. Un avvocato astuto ti mette sottosopra. Il verbale della Polizia o Carabinieri può essere un valido aiuto. Un consiglio però................... prima di firmarlo rileggetelo bene perchè a volte gli agenti litigano con la lingua italiana e leggendolo attentamente si potrebbe evincere tutto il contrario del realmente accaduto........... Ve lo fate correggere (con una firma dell'agente a fianco della correzione) o rifare da capo. Altrimenti rifiutatevi di firmarlo, è un vostro diritto. Poi la parola agli avvoltoi..........pardon...........avvocati.nava63 ha scritto:L'importante è che non ti sia fatto nulla, la dinamica è chiara e quindi non dovresti avere problemi, però il Cid ricordati ti para sempre il sederino da eventuali brutte sorprese.![]()