[quote="Alex307"]...a parer mio potrebbe inficiare la lubrificazione del motore accorciandone la durata...
Se questo è vero, comunque è un problema da risolvere visto che per legge dal 2009 tutti i carburanti dovranno essere "prive" di Zolfo. Prive tra virgolette perchè si intende come bassissima qualità
Ciao
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Blu super per i nostri motori.
...ed infatti...
Io faccio notare che la Diesel V-Power costa MOLTO più del gasolio normale della STESSA SHELL quindi il confronto lo faccio con lo stesso fornitore...
La stessa cosa non si può dire con il Blu Diesel che costa un'inezia in più rispetto al normale Diesel della AGIP (confronto analogo)
Per cui deduco che il V-Power Diesel abbia davvero qualcosa in più oppure ci prendono per il c__o.
Come giustificheresti la differenza di soli 2 cent tra diesel AGIP e Blue Diesel AGIP se non per il maggior lavoro nel produrlo?
... a meno che gli additivi l'AGIP non li metta gratuitamente e la SHELL facendoceli pagare ci prenda per i fondelli...
...peraltro è tutto possibile ma penso che un minimo di ritegno lo abbiano ancora, spero...
La stessa cosa non si può dire con il Blu Diesel che costa un'inezia in più rispetto al normale Diesel della AGIP (confronto analogo)
Per cui deduco che il V-Power Diesel abbia davvero qualcosa in più oppure ci prendono per il c__o.
Come giustificheresti la differenza di soli 2 cent tra diesel AGIP e Blue Diesel AGIP se non per il maggior lavoro nel produrlo?
... a meno che gli additivi l'AGIP non li metta gratuitamente e la SHELL facendoceli pagare ci prenda per i fondelli...
...peraltro è tutto possibile ma penso che un minimo di ritegno lo abbiano ancora, spero...
- eppy
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 03/05/2004, 12:10
- Località: (BG) - Calusco d'Adda
Non per fare pubblicità gratuita ma su Al Volante di questo mese ci sono proprio le differenze tra tutti i diesel "puliti".
Comun que penso che spendere 20 centesimi in più al litro per la V-Power con quello che costano adesso i carburanti sia una follia. Piuttosto faccio un passetto in avanti con 3 centesimi al litro in più e la BluDiesel Agip.
Comun que penso che spendere 20 centesimi in più al litro per la V-Power con quello che costano adesso i carburanti sia una follia. Piuttosto faccio un passetto in avanti con 3 centesimi al litro in più e la BluDiesel Agip.
***************************************
307 XS HDI 2.0 110cv FAP, 5 porte, Grigio Sidobre, TESSERA N.72
307 XS HDI 2.0 110cv FAP, 5 porte, Grigio Sidobre, TESSERA N.72
Chiarimento finale
Forse non riesco a spiegare il mio punto di vista...
Ho l'impressione che il diesel ABBIA BISOGNO di un qualche additivo lubrificante e se così non è tutto il discorso cade...
Ora: la V-Power costa molto di più, non ha zolfo (lubrificante) ma ha altri additivi che agiscono da lubrificanti in sua vece ed in più puliscono (a loro dire) i motori.
La blue diesel è semplicemente (da come l'ho capita io, nessuna pretesa, non sono uno studioso di carburanti...) un normale diesel a cui è semplicemente stato tolto lo zolfo.
Visto che lo zolfo svolge funzione di lubrificante (ripeto: credo) il toglierlo genera un gasolio più pulito ma meno salutare per i nostri motori.
Siccome i diesel FAP inquinano poco e niente, non credo che il togliere lo zolfo porti questo gran beneficio a livello polluzioni e nel frattempo ci rovina i motori alla lunga non lubrificandoli.
Per quete ragioni temo che l'utilizzo del blue diesel sia un passo avanti per i polmoni (forse) e un passo indietro per i motori...
A questo punto non so più che dire...forse per l'ultima parola dovrebbe saltar fuori qualche vero esperto in materia che potesse illuminarci su queste divergenze giustificando le cose dette.
Ciao a tutti...
Ho l'impressione che il diesel ABBIA BISOGNO di un qualche additivo lubrificante e se così non è tutto il discorso cade...
Ora: la V-Power costa molto di più, non ha zolfo (lubrificante) ma ha altri additivi che agiscono da lubrificanti in sua vece ed in più puliscono (a loro dire) i motori.
La blue diesel è semplicemente (da come l'ho capita io, nessuna pretesa, non sono uno studioso di carburanti...) un normale diesel a cui è semplicemente stato tolto lo zolfo.
Visto che lo zolfo svolge funzione di lubrificante (ripeto: credo) il toglierlo genera un gasolio più pulito ma meno salutare per i nostri motori.
Siccome i diesel FAP inquinano poco e niente, non credo che il togliere lo zolfo porti questo gran beneficio a livello polluzioni e nel frattempo ci rovina i motori alla lunga non lubrificandoli.
Per quete ragioni temo che l'utilizzo del blue diesel sia un passo avanti per i polmoni (forse) e un passo indietro per i motori...
A questo punto non so più che dire...forse per l'ultima parola dovrebbe saltar fuori qualche vero esperto in materia che potesse illuminarci su queste divergenze giustificando le cose dette.
Ciao a tutti...