Anche a me hanno consigliato quello che dici. Mi hanno detto che dopo 4 o 5 pieni di GPL sarebbe opportuno farne uno di benzina. Non so se il rapporto regge ma il concetto è: non abbandonare il benzina in quanto l'auto, a lungo andare, potrebbe risentirne e ti trovi a far la fine del fratello di grisu81.grisu81 ha scritto:se posso permettermi sull'impianto a gas,ogni tanto cerca di camminare anche a benzina e non fossilizzarti sul gpl,la macchina ènata per mangiare benza e non gpl,i pistoni gli iniettori anche se riscono a sopportare bene il gpl non sono nati per quello.Parlo per esperienza.mio fratello ha una 206 con all'attivo più di 200000km a benzina,diciamo che lui è un amante del gpl ma questo ha avuto della fotissime ripercussioni sullo stato della sua piccola bestia.aveva il benedetto vizio di camminare sempre a gpl "ha un impianto omologato"ma col passare dei km mi accorgevo che la macchina non nadava bene,si spegneva in continuazione anche in velocità,portata del meccanico ha smontato gli iniettori e ben due erano partiti,il serbatoio di benzina nel frattempo era diventato uno stagno tutti i filtri otturati "na schifezz!!!!"e mezza centralina che comanda l'iniezione completamente andata.solo l'intervento del soggetto che mi ha riporgrammato la centralina ha evitato la sostituzione.
per evitare danni gravi a lungo andare ogni tanto fai km a benza
FISH
