PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Procedura ritiro macchina.

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Procedura ritiro macchina.

Messaggio da palerider »

Anche per me la procedura è stata vedere soldi e dare cammello entro un certo numero di giorni che non ricordo, ma era specificato sulla proposta d’ acquisto. Ed in un ottica della massima fiducia neanche assegno bancario ma circolare :? . D’ altronde onestamente devo dire che non mi avevano mai visto prima, quindi la diffidenza è normale, viviamo in un mondo cattivo…. Chiaro che se fosse la decima auto che compro da loro mi aspetterei un minimo di differenza. Dal punto di vista strettamente normativo la casa madre non ha alcun obbligo di intervenire. Può però scegliere di farlo, :scratch: e per aiutarla nella scelta spesso ho notato che più si fa casino :cussing:, quattro ruote, giornali, mimandaraitre, piazzate in pubblico etc, più la casa per evitare che comunque si generi una pubblicità negativa a carico suo e della sua rete di vendita si dimostra comprensiva nei confronti dello sfortunato cliente bidonato. Ovvio che se mi becco il pacco da un concessionario “storico” e grosso la Casa si muove molto più facilmente che rispetto all’ acquisto da un oscuro salonista di un chilometro zero immatricolato in Burundi...
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: Procedura ritiro macchina.

Messaggio da Paulista »

Non ho letto tutti i post, quindi scusate se mi ripeto.
Nel mio caso ho saldato l'intero importo il giorno stesso in cui ho visto l'auto dal conce prima che fosse immatricolata. Penso che questa sia la norma.
Ciao. :D
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Torna a “Generale”