Retz ha scritto:Confermo: NESSUNA VIBRAZIONE ai 130 o giù di lì, tutta la zona è bella lineare e non si avverte niente a volante!
Comincio a pensare che siano davvero i cerchi di serie (come detto da qualcuno di voi) a fare le bizze
------------------------
Aiuto:
mi sembra di avere un trattore adesso per le mani...
questi pneumatici Toyo girati son veramente fastidiosi
una domanda: chi mi spiega per bene cosa vuol tire pneumatici "scalettati"?
Io ho come l'impressione di correre con le ruote anteriori non ben rotonde ma fatte a sega circolare!!! insomma con danti dentini piccoli tipo una sega circolare...
è quello??
[NB: parlo di rumore non di vibrazioni...]
Con l'usura ed il consumo del pneumatico l'effetto va via (si tondeggia il cerchio per bene consumando i dentini) o resta???
Vi confesso che prima stavo ben attento a non girare le ruote da fermo, ora quasi quasi lo farei apposta per consumarle
sbagliato?
Vado via facendo il rettilineo sterzando continuamente a DX e SX tipo shummy quando scalda le gomme.. dehehehe
No dai apparte gli scherzi che dite?
Mio padre dice che le gomme non dovevo girarle (ma lui dava per sottointeso che le tenevo sù 100.000km senza mai toccarle riducendole come le gomme che ha lui sull amacchina vecchia, praticamente sono lisce!!
)
Grazie, ciao

Benvenuto anche tu nel club degli scalinatori!!!
Comunque e' proprio come dici tu, se provi a passare una mano sul bordo
esterno delle gomme anteriori noterai che i tasselli si sono consumati piu'
da una parte che dall'altra, fenomeno che se piu' pronunciato ti farebbe
vedere la ruota come una di quelle seghe circolari da falegnameria!!
Sembra che il fenomeno sia dovuto al retrotreno della nostra leonessa in
combinazione con certe gomme (ad esempio anche a me i PZero Rosso
non avevano scalinato) e probabilmente accentuato da un eccessiva
pressione dei pneumatici posteriori come mi aveva avvertito il mio gommista!
Dico questo perche' nonostante abbia seguito il suo consiglio e a meno di
pieno carico io tenga le gomme dietro a 2,2 bar (invece di 2,4) ho potuto
verificare che le gomme dietro hanno scalinato comunque (anche se forse
in minor misura anche se e' presto per dirlo).
L'unica soluzione sembra comunque di provare marche e modelli di gomme
sino a che non se ne trova uno che non manifesta il problema, girare le
gomme tipo F1 o ancor piu' da fermo non serve a nulla, anzi forse potrebbe
essere piu' utile andare sempre dritti e curvare meno che si puo' e piu'
dolcemente che si riesce.
Io ad esempio che faccio le curve come un disperato ho ormai la situazione
sull'avantreno irrimediabilmente compromessa, l'unica soluzione e'
intervenire meccanicamente eliminando gli scalini con apposite "lime", so
che esistono (ero io ad averne parlato in un altra occasione) ma non saprei
dire dove, probabilmente la cosa migliore e' chiedere al proprio gommista
di fiducia!
Ciao!
