PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Domanda su coppia motore

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: DOMANDA SU COPPIA MOTORE

Messaggio da Soldatino »

Flea ha scritto:
Soldatino ha scritto:interessante ...... ho imparato una cosa nuova che mai avrei immaginato

quindi il THP tira meno ma più allungo della mia ex multijet 1.9 130 cav giusto?
si perfettissimo... 8) ;-)
non credo però tiri molto di meno della mia ex GP :scratch:
un utente del forum che ha la THP proviene anche lui da motori multjet 120 - 130 cav. e si sta trovando benissimo :scratch:
poi non c'è tutto questo scarto di coppia

non ho mai portato un motore potente benzina sono proprio curioso :scratch:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: DOMANDA SU COPPIA MOTORE

Messaggio da Flea »

Soldatino ha scritto:
Flea ha scritto:
Soldatino ha scritto:interessante ...... ho imparato una cosa nuova che mai avrei immaginato

quindi il THP tira meno ma più allungo della mia ex multijet 1.9 130 cav giusto?
si perfettissimo... 8) ;-)
non credo però tiri molto di meno della mia ex GP :scratch:
un utente del forum che ha la THP proviene anche lui da motori multjet 120 - 130 cav. e si sta trovando benissimo :scratch:
poi non c'è tutto questo scarto di coppia

non ho mai portato un motore potente benzina sono proprio curioso :scratch:
scusa Soldato..ma perchè nn hai chiesto di provarlo prima di ordinarlo???...tanto un conce se
vuole se lo fa portare un Thp...forse nn ti portava una CC...ma cmq lo provavi e nn avevi tutti questi dilemmi "notturni"... :-w) :lol: :lol: ;-)
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: DOMANDA SU COPPIA MOTORE

Messaggio da Soldatino »

non ne avevano uno manco a pagarlo oro ed ho provato pure in più concessionari di Roma :oops:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: DOMANDA SU COPPIA MOTORE

Messaggio da Flea »

Soldatino ha scritto:non ne avevano uno manco a pagarlo oro ed ho provato pure in più concessionari di Roma :oops:
:scratch: ...mi sembra strano...vedi xò quando dici il destino...quando dovevo predere la macchina io volevo provare il mio e la versione da 110 cv e nn avevo nè uno nè l'altro ma solo un THP 3 porte... :lol: :lol: :lol: ;-)
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Luc106
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/2008, 23:04
Località: Terre dell'Est

Re: DOMANDA SU COPPIA MOTORE

Messaggio da Luc106 »

Soldatino ha scritto:interessante ...... ho imparato una cosa nuova che mai avrei immaginato

quindi il THP tira meno ma più allungo della mia ex multijet 1.9 130 cav giusto?
Bè, comunque non credere che tiri poco: sinceramente non ho mai provato una 207 CC THP, ma una coppia massima (anche se non è quella reale) a 1400 giri/min non è per niente male... :)

Il problame non è il motore quanto piuttosto la massa della vettura: 1343 kg a vuoto non sono pochi e per lo 0-100 Km/h la Casa dichiara 8"6, cioè un soffio meno degli 8"7 dichiarati per una 106 GTI che di cavalli ne aveva 120 ma pesava circa 920-950 kg.

Comunque la 207 CC THP rimane lo stesso una buona auto... :)
Peugeot RCZ-R "part-time" (2014) (moooolto "part")
Peugeot 106 Rallye 1.6 8v (1997), una vita assieme!!!
Raduno Colli Euganei del 04-05/10/2008 /// Cena marchigiana del 10/03/2015 /// Incontro a Volterra del 19/04/2015

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: DOMANDA SU COPPIA MOTORE

Messaggio da Soldatino »

Luc106 ha scritto:
Soldatino ha scritto:interessante ...... ho imparato una cosa nuova che mai avrei immaginato

quindi il THP tira meno ma più allungo della mia ex multijet 1.9 130 cav giusto?
Bè, comunque non credere che tiri poco: sinceramente non ho mai provato una 207 CC THP, ma una coppia massima (anche se non è quella reale) a 1400 giri/min non è per niente male... :)

Il problame non è il motore quanto piuttosto la massa della vettura: 1343 kg a vuoto non sono pochi e per lo 0-100 Km/h la Casa dichiara 8"6, cioè un soffio meno degli 8"7 dichiarati per una 106 GTI che di cavalli ne aveva 120 ma pesava circa 920-950 kg.

Comunque la 207 CC THP rimane lo stesso una buona auto... :)

Sono sicuro che tirerà da bestia il THP anche a leggere recenzioni di privati o giornali...... poi il mio metro di paragone è la GP 1.9 130 cav. Diesel che con la zavorra del tetto in vetro elettrico pesava praticamente come una 207cc thp ...... per cui :-w)

Poi mi hanno sempre detto che:
la benzina è un combustibile più sportivo del diesel
I turbo benzina sono un'altro pianeta rispetto ai turbo diesel
avrò 30 cavalli in più

poi penso che la curva di coppia parli chiaro .... potrò spingere fino a 6000giri mentre con il diesel a 4000giri calava già
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Luc106
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/2008, 23:04
Località: Terre dell'Est

Re: DOMANDA SU COPPIA MOTORE

Messaggio da Luc106 »

Soldatino ha scritto:
Luc106 ha scritto:
Soldatino ha scritto:interessante ...... ho imparato una cosa nuova che mai avrei immaginato

quindi il THP tira meno ma più allungo della mia ex multijet 1.9 130 cav giusto?
Bè, comunque non credere che tiri poco: sinceramente non ho mai provato una 207 CC THP, ma una coppia massima (anche se non è quella reale) a 1400 giri/min non è per niente male... :)

Il problame non è il motore quanto piuttosto la massa della vettura: 1343 kg a vuoto non sono pochi e per lo 0-100 Km/h la Casa dichiara 8"6, cioè un soffio meno degli 8"7 dichiarati per una 106 GTI che di cavalli ne aveva 120 ma pesava circa 920-950 kg.

Comunque la 207 CC THP rimane lo stesso una buona auto... :)
Sono sicuro che tirerà da bestia il THP anche a leggere recenzioni di privati o giornali...... poi il mio metro di paragone è la GP 1.9 130 cav. Diesel che con la zavorra del tetto in vetro elettrico pesava praticamente come una 207cc thp ...... per cui :-w)

Poi mi hanno sempre detto che:
la benzina è un combustibile più sportivo del diesel
I turbo benzina sono un'altro pianeta rispetto ai turbo diesel
avrò 30 cavalli in più

poi penso che la curva di coppia parli chiaro .... potrò spingere fino a 6000giri mentre con il diesel a 4000giri calava già
Bè, diciamo che il diesel ha dalla sua una gran coppia e quindi un'elasticità di marcia che per averla con il benzina devi tenere l'auto sempre abbastanza allegra come giri... il segreto dei diesel sportivi sta essenzialmente lì, anche se pure come cavalleria ultimamente stanno uscendo delle robine interessanti...

ma il benzina, se è un benzina sufficientemente potente, ha una rabbiosità che il diesel solitamente non ha... un diesel a 5000 giri/min ha già dato, mentre un benzina arriva anche a 7500-8000, se non ci si mette di mezzo il limitatore...

conta che in un certo range sei in coppia massima, ma a 5800 giri/min sei a 150 CV... quindi avrai la possibilità di utilizzarla sportivamente... con un diesel i 5800 giri te li scordi...
Peugeot RCZ-R "part-time" (2014) (moooolto "part")
Peugeot 106 Rallye 1.6 8v (1997), una vita assieme!!!
Raduno Colli Euganei del 04-05/10/2008 /// Cena marchigiana del 10/03/2015 /// Incontro a Volterra del 19/04/2015

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: DOMANDA SU COPPIA MOTORE

Messaggio da Soldatino »

Luc106 ha scritto: Bè, diciamo che il diesel ha dalla sua una gran coppia e quindi un'elasticità di marcia che per averla con il benzina devi tenere l'auto sempre abbastanza allegra come giri... il segreto dei diesel sportivi sta essenzialmente lì, anche se pure come cavalleria ultimamente stanno uscendo delle robine interessanti...

ma il benzina, se è un benzina sufficientemente potente, ha una rabbiosità che il diesel solitamente non ha... un diesel a 5000 giri/min ha già dato, mentre un benzina arriva anche a 7500-8000, se non ci si mette di mezzo il limitatore...

conta che in un certo range sei in coppia massima, ma a 5800 giri/min sei a 150 CV... quindi avrai la possibilità di utilizzarla sportivamente... con un diesel i 5800 giri te li scordi...
Bè la mia ex macchina non aveva tutta questa gran coppia in più 260 o 280 nm (non mi ricordo) a fronte dei 240 nm del THP .....
poi un diesel (se originale) a 4000giri ha già dato e non a 5000 #-o

per cui penso di avere un ottimo scatto anche perche nello 0-100 dati alla mano ci metto comunque un secondo netto in meno con la 207cc (poi parlo per ipotesi perchè ancora non mi arriva).......

forse è questo il segreto del THP .... motore pieno e fruttabile a tutti i regimi fino a quando a 5800giri diventa rabbioso sfoderando i 150cav. (recenzione di un giornale che non ricordo quale sia)
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: DOMANDA SU COPPIA MOTORE

Messaggio da Flea »

Luc106 ha scritto:
Soldatino ha scritto:
Luc106 ha scritto:
Soldatino ha scritto:interessante ...... ho imparato una cosa nuova che mai avrei immaginato

quindi il THP tira meno ma più allungo della mia ex multijet 1.9 130 cav giusto?
Bè, comunque non credere che tiri poco: sinceramente non ho mai provato una 207 CC THP, ma una coppia massima (anche se non è quella reale) a 1400 giri/min non è per niente male... :)

Il problame non è il motore quanto piuttosto la massa della vettura: 1343 kg a vuoto non sono pochi e per lo 0-100 Km/h la Casa dichiara 8"6, cioè un soffio meno degli 8"7 dichiarati per una 106 GTI che di cavalli ne aveva 120 ma pesava circa 920-950 kg.

Comunque la 207 CC THP rimane lo stesso una buona auto... :)
... con un diesel i 5800 giri te li scordi...
x un diesel a 5800 hai già bruciato la testata...se ti va bene... #-o :-w) :lol: :lol: ;-)
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: DOMANDA SU COPPIA MOTORE

Messaggio da Flea »

Soldatino ha scritto:
Luc106 ha scritto: Bè, diciamo che il diesel ha dalla sua una gran coppia e quindi un'elasticità di marcia che per averla con il benzina devi tenere l'auto sempre abbastanza allegra come giri... il segreto dei diesel sportivi sta essenzialmente lì, anche se pure come cavalleria ultimamente stanno uscendo delle robine interessanti...

ma il benzina, se è un benzina sufficientemente potente, ha una rabbiosità che il diesel solitamente non ha... un diesel a 5000 giri/min ha già dato, mentre un benzina arriva anche a 7500-8000, se non ci si mette di mezzo il limitatore...

conta che in un certo range sei in coppia massima, ma a 5800 giri/min sei a 150 CV... quindi avrai la possibilità di utilizzarla sportivamente... con un diesel i 5800 giri te li scordi...
Bè la mia ex macchina non aveva tutta questa gran coppia in più 260 o 280 nm (non mi ricordo) a fronte dei 240 nm del THP .....
poi un diesel (se originale) a 4000giri ha già dato e non a 5000 #-o

per cui penso di avere un ottimo scatto anche perche nello 0-100 dati alla mano ci metto comunque un secondo netto in meno con la 207cc (poi parlo per ipotesi perchè ancora non mi arriva).......

forse è questo il segreto del THP .... motore pieno e fruttabile a tutti i regimi fino a quando a 5800giri diventa rabbioso sfoderando i 150cav. (recenzione di un giornale che non ricordo quale sia)
bravo hai detto bene...proprio li hanno puntato mentre lo progettavano in Peugeot con i Colleghi Bavaresi...

leggi qui...sperando che ti metti l'anima in pace...(nn ci spero per niente... :lol: :lol: )
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Luc106
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/2008, 23:04
Località: Terre dell'Est

Re: DOMANDA SU COPPIA MOTORE

Messaggio da Luc106 »

Soldatino ha scritto:
Bè la mia ex macchina non aveva tutta questa gran coppia in più 260 o 280 nm (non mi ricordo) a fronte dei 240 nm del THP .....
poi un diesel (se originale) a 4000giri ha già dato e non a 5000 #-o

per cui penso di avere un ottimo scatto anche perche nello 0-100 dati alla mano ci metto comunque un secondo netto in meno con la 207cc (poi parlo per ipotesi perchè ancora non mi arriva).......

forse è questo il segreto del THP .... motore pieno e fruttabile a tutti i regimi fino a quando a 5800giri diventa rabbioso sfoderando i 150cav. (recenzione di un giornale che non ricordo quale sia)
Ma infatti non ti ho detto mica che non si muove... per avere la coppia max a 1400 giri vuol dire che è abbastanza brillante fin da subito... ora, non ho letto che tipo di turbocompressore ha, ma probabilmente, a naso, non dovrebbe essere di grosse dimensioni, in ogni caso ha un turbo di tipo twin scroll, con i condotti a coppie separate, una ogni due cilindri. E' una soluzione che già di per se' influisce sulla prontezza appena premi l'acceleratore.
Peugeot RCZ-R "part-time" (2014) (moooolto "part")
Peugeot 106 Rallye 1.6 8v (1997), una vita assieme!!!
Raduno Colli Euganei del 04-05/10/2008 /// Cena marchigiana del 10/03/2015 /// Incontro a Volterra del 19/04/2015

Avatar utente
Titi
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1675
Iscritto il: 12/11/2005, 9:57
Località: (TV) - Badoere

Re: DOMANDA SU COPPIA MOTORE

Messaggio da Titi »

scusate lo sfogo ma per me ...

...benza a vita :drunken:

avrà meno spunto ma con i nuovi motori sovralimentati non ci sono più paragoni con il diesel :fuckyou:
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa

Tiziano

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: DOMANDA SU COPPIA MOTORE

Messaggio da Flea »

titi ha scritto:scusate lo sfogo ma per me ...

...benza a vita :drunken:

avrà meno spunto ma con i nuovi motori sovralimentati non ci sono più paragoni con il diesel :fuckyou:
bè dipende di che Diesel parli...prendi un 3.0 d BMW...e poi ne riparliamo... ;-)
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Titi
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1675
Iscritto il: 12/11/2005, 9:57
Località: (TV) - Badoere

Re: DOMANDA SU COPPIA MOTORE

Messaggio da Titi »

Flea ha scritto:
titi ha scritto:scusate lo sfogo ma per me ...

...benza a vita :drunken:

avrà meno spunto ma con i nuovi motori sovralimentati non ci sono più paragoni con il diesel :fuckyou:
bè dipende di che Diesel parli...prendi un 3.0 d BMW...e poi ne riparliamo... ;-)
prendiamo 3.0i BMW e ne riparliamo volentieri

3.0d 0-100 6"2
3.0i 0-100 5"6 :mrgreen:
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa

Tiziano

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: DOMANDA SU COPPIA MOTORE

Messaggio da Flea »

titi ha scritto:
Flea ha scritto:
titi ha scritto:scusate lo sfogo ma per me ...

...benza a vita :drunken:

avrà meno spunto ma con i nuovi motori sovralimentati non ci sono più paragoni con il diesel :fuckyou:
bè dipende di che Diesel parli...prendi un 3.0 d BMW...e poi ne riparliamo... ;-)
prendiamo 3.0i BMW e ne riparliamo volentieri

3.0d 0-100 6"2
3.0i 0-100 5"6 :mrgreen:
vedi che ti stai sbagliando...devi fare il confronto fra motori monoTurbina...nn biturbo versus monoturbo... #-o ...bello così..

e poi rivediamo... ;-)
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Torna a “Generale”