Alex307 ha scritto:...perché se non vengono passate con la massima accortezza ed omogeneità lasciano macchie che fanno rimpiangere lo sporco che c'era prima.
Inoltre esistono degli autolavaggi a mano (quelli dove ci sono le lance, evitare sempre quelli a rulli che rigano la carrozzeria!!!), dove, oltre al comune aspiratore a secco ne esiste uno che lava nel vero senso della parola, gli interni.
In pratica si tratta di un aspirapolvere che, dove c'è la bocchetta dell'aspirazione, ha anche uno spruzzino che "spara" del liquido detergente e profumato che viene subito riaspirato dall'aspiratore.
Così il liquido esce, va sulle stoffe, e viene subito riaspirato assieme allo sporco.
Unica accortezza: aspirare bene poiché un pochino i sedili restano comunque umidi ed aspettare una mezz'ora prima di salire in macchina.
si esistono tali autolavaggi e devo dire che per esperienza indiretta sono molto efficaci!! molto meno efficace è però il prezzo!! parlo nella mia zona!!
