PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot versus tedesche

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

Gian ha scritto:
qwan ha scritto: Mi rendo conto sono di parte ma la mia filosofia è quella di Taxi 1 quando in circuito il tassista fotte i crucchi
Quanto a rombosità direi che ce n'è anche nei motori Wolkwagen soprattutto nel 2.0 da 170cv
Quindi mi sembra di leggere il parere di un taxista, ma il resto della frase........, francamente non riesco a comprenderla :scratch: :scratch:
;-)
mi riferisco alla scena in cui in taxi uno la peugeot 406 sfida le mercedes sul circuito e le batte nonostante l'inferiorità teorica. Fantastico. Il motore volks finchè c'era l'iniettore pompa era rombosissimo. Ora dicono che è migliorato. Tra i tedeschi comunque il miglior diesel per il momento è il biturbo bmw sia due che tre litri. Bisosna valutare comunque la sua durata nel tempo. Inoltre bmw crede nei motori peugeot se no non avrebbe fatto assieme i benzina e soprattutto non avrebbe scelto il 1600hdi per la mini.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

qwan ha scritto:Voglio aprire un confronto tra le auto peugeot e le tedesche. Ad un prezzo migliore qualità similari. Io ho due leonesse una 206cc hdi ed un 407sw 2200feline biturbo ed assieme le ho pagate quanto una audi a4 senza accessori e vanno da Dio. Che ne pensate?
sei un grande...bravo! :applause: vuoi sapere se c'è differenza tra auto tedesche e peugeot ? ti posso dire che sono sostanzialmente diverse ognuno ha i sui pregi e difetti. :salute:
le auto tedesche hanno una carrozzeria solida e materiali interni di buona qualità assemblati bene, i telai sono un po' piu' leggerini ma rigidi e bassi rispetto alla nostra peugeot. :)
sospensioni freni, motore e tanto altro ancora cambiano, percio' il comportamento su strada è differente.
la peugeot offre tanto grip sull'asfalto e un dinamismo controllato ottime sui percorsi di misto veloce, le tedesche sono un pochino piu' raffinate e performanti ma un po' piu' impacciate sul posteriore tendono al sottosterzo quando superano il limite di aderenza e a tirare dritto, oppure a sovrasterzare improvvisamente. :-w)
Ultima modifica di pierix27 il 14/01/2009, 13:40, modificato 4 volte in totale.
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Calò67 »

La mia opinione potrebbe sembrare di parte dovuta al fatto che è dal 1990 che sono possessore di autovetture Peugeot !
Sostanzialmente la casa Francese rispetto alle grandi Tedesche differisce sotto l'aspetto dell'impostazione generale, sono autovetture pensate, progettate, realizzate e commercializzate in maniera diversa !
Certo, negli ultimi anni gli standard di realizzazione si stanno bilanciando, chi cura di più la componentistica di pregio (tedesche), chi dà maggiore importanza al design e all'innovazione (Francesi).
Un vero termine di paragone non c'è, esiste il gusto ...
Non sempre è bello ciò che bello, ma ciò che piace !!!
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

la mia prima peugeot è stata la peugeot 104 sl verde pisello serie speciale printemps del 1979. mai avuto un problema ed era la concorrente della fiat 127. ah nostalgia canaglia.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

quando l'auto va bene ti coinvolge e ti spinge ad andare sempre piu' forte, sembra non avere mai un limite graze alle sospensioni raffinate, come dicevo, attaccata a terra e dinamica, pero' quando ti molla sono guai seri, fa paura, non si ha piu' il controllo di un benchè minimo movimento dello sterzo... oltre questo ci sono solo i guardrail e muri o scarpate insomma. :shock:
la peugeot ha un comportamento stradale diverso dalle tedesche, si sente di piu', ma se la fai andare va e va pure forte... 8) :razz: l'importante è avere rispetto per gli altri e non fare i pazzi perchè non serve a un c..zz.. per cui pensate prima di fare scemenze che non siete su una pista, la strada è diversa, si mette a rischio la propria vita e quella degli altri che non centrano.
ieri sera ho visto passare qui da me delle auto che andavano per il centro a 150km/h come se fossero in un circuito facendo fischiare le gomme in curva...ma vi rendete condo che se quanche poveraccio esce da una di quelle traverse per andare a fare un giro magari con tutta la famiglia e vi spunta davanti perchè a quella velocità manco vi vedono, vi ammazzate di sicuro senza alcuna speranza?! fino a mo solo dio ha voluto che non succedesse qualcosa ma se continua così prima ho poi succede una tragedia, e quelli che pensano di avere il macchinone è magari si sentono sicuri sappiano che in quel momento di euforia stanno commettendo un reato penale vero e proprio e se non sia mai dovesse succedere un incidente con l'aggravante di omicidio colposo si pigliano 20 anni di galera e buona notte. :roll:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

:thumbdown: magari si prendessero vent'anni. D'altronde chi corre a sproposito non è un'appassionato. Per il resto le peugeot sono reattive e quindi occorre saperle guidare.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Gian »

A proposito delle tedesche, cito quanto mi disse anni fa un collezzionista della marca con la stella....dai non fate finta di non sapere quale sia :mrgreen:
Mi disse testuali parole:
Se vuole essere sicuro di tenersi i soldi in tasca compri M.....S
Se invece le interessa mantenere le ruote incollate alla strada compri Citroen con sospensioni idrattive. Infatti lui abitualmente girava con un Xantia "activa".
Ovvio che i tempi sono cambiati, e costui si riferiva prettamente a modelli in cui l'elettronica e il design non era in continua evoluzione come ora.
Confesso che quella frase mi stupì soprattutto in considerazione del successivo disastroso evento della classe A (prova dell'alce), oltre al tipo di persona che la pronunciò dove acquistare anche la miglior M.....S allora prodotta, non gli avrebbe comportato sacrifici economici oltre modo, considerando un patrimonio di qualche miliardo di vecchie lire investito in diversi modelli ormai considerati d'epoca fra cui la famosa 300 SL "ala di gabbiano".
Va be, ma quelli erano altri tempi......
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

sono d'accordo sul fatto che le peugeot hanno una certa reattività pero' è un fattore positivo fino ad un certo punto che ti consente di procedere con la manovra correttiva, invece le altre sembrano non staccarsi mai ma quando vanno via non ci stanno santi che tengono, (decollano). calcola che il telaio della golf è piu' leggero pure. :roll:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

La reattività di una peugeot ne è anche la sua vitalità. Negli anni ottanta l'esempio di tale caratteristica portata all'eccesso era la mitica 205 gti nelle sue declinazioni 1600 da 105 cv da 115 e 1900 da 130. Bella ma la dovevi saper guidare. Oggi tale reattività la trovi nel 206cc. Per fortuna c'è l'esp. Comunque a mio avviso molte dedesche sono belle ma prive di anima con un'eccezione a mio avviso: la maercedes cls.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da leone407 »

qwan ha scritto:La reattività di una peugeot ne è anche la sua vitalità. Negli anni ottanta l'esempio di tale caratteristica portata all'eccesso era la mitica 205 gti nelle sue declinazioni 1600 da 105 cv da 115 e 1900 da 130. Bella ma la dovevi saper guidare. Oggi tale reattività la trovi nel 206cc. Per fortuna c'è l'esp. Comunque a mio avviso molte dedesche sono belle ma prive di anima con un'eccezione a mio avviso: la maercedes cls.
A mio avviso una serie 3 di anima ce ne ha da vendere......l'ho guidata per un'ora a fila tra i tornanti delle Colline toscane e mi sembra un'auto eccezionale sia come assetto che come motore. Ho poi avuto l'opportunità di guidare un'AUDI 3.0 TDI quattro e l'ho trovata incredibile...... sia come trazione che come spinta.... ma la BMW serie 5 è quella che mi ha stupito di più. Le Mercedes mi sembrano ovattate come sensazione, forse un pò più confortevoli. Non volermene qwan, ci mancherebbe, sono opinioni...ma quando asserisci che le tedesche sono belle ma prive di anima è per chè la hai ben testate e quindi puoi fare un termine di paragone con le Peugeot ???????
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

leone407 ha scritto:
qwan ha scritto:La reattività di una peugeot ne è anche la sua vitalità. Negli anni ottanta l'esempio di tale caratteristica portata all'eccesso era la mitica 205 gti nelle sue declinazioni 1600 da 105 cv da 115 e 1900 da 130. Bella ma la dovevi saper guidare. Oggi tale reattività la trovi nel 206cc. Per fortuna c'è l'esp. Comunque a mio avviso molte dedesche sono belle ma prive di anima con un'eccezione a mio avviso: la maercedes cls.
A mio avviso una serie 3 di anima ce ne ha da vendere......l'ho guidata per un'ora a fila tra i tornanti delle Colline toscane e mi sembra un'auto eccezionale sia come assetto che come motore. Ho poi avuto l'opportunità di guidare un'AUDI 3.0 TDI quattro e l'ho trovata incredibile...... sia come trazione che come spinta.... ma la BMW serie 5 è quella che mi ha stupito di più. Le Mercedes mi sembrano ovattate come sensazione, forse un pò più confortevoli. Non volermene qwan, ci mancherebbe, sono opinioni...ma quando asserisci che le tedesche sono belle ma prive di anima è per chè la hai ben testate e quindi puoi fare un termine di paragone con le Peugeot ???????
Ho provato alcune audi tra cui penultima ed ultima a3 e l'a4 avant in più varianti e l'ho trovate perfette ma gelide. Ho provato una s 320 a benzina penultima serie e l'ho trovata comoda. Ho provato la classe a e b e la vecchia 190 della mercedes, mi manca il mondo bmw è vero, probabilmente il mondo migliore che ho vissuto solo poche volte come passeggero. Ho provato varie golf. Ma per me l'anima è un qualcosa che prescinde dalle qualità di guida è un quid che non so definirti con precisione, guarda che no stò dicendo che le tedesche non hanno qualità, non è vero sono ottime macchine, dico solo che non sono le migliori. La cls ad esempio solo a vederla mi attizza la passione. Non l'ho ancora guidata prima o poi capiterà. un'altra eccezione è l'audi r8 che mi piace da morire.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

qwan ha scritto: Ho provato alcune audi tra cui penultima ed ultima a3 e l'a4 avant in più varianti e l'ho trovate perfette ma gelide. Ho provato una s 320 a benzina penultima serie e l'ho trovata comoda. Ho provato la classe a e b e la vecchia 190 della mercedes
poco fa mentre ero in autostrada e andavo per i fatti miei ho trovato un c....one che nonostante lampeggiavo non si spostava con una mercedes classe b 180cdi poi ho rallentato e gli ho lasciato un 2 km per togliermelo dalle pa...e ma dopo un po' di nuovo avanti. poi si è spostato pero' proprio non gli andava giu' il fatto che lo passassi e si è messo a tirare fino a che l'ho passato!!!sono arrivato a 200km/h per quella me...a poi ho mollato...di nuovo. :mad:
questo messaggio e per il tizio alla guida della mercedes classe B in dialetto cosentino..chissà si trova a leggere su passione peugeot lui capisce scusate l'ot...
compà abbusca e porta ara casa..vallu ietta chiru pisciaturu, a capì!!? si passi i cà e ti canusciu è megliu ca fui...ohi pisciaturu i mer... :mad:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Gian »

pierix27 ha scritto:
qwan ha scritto: Ho provato alcune audi tra cui penultima ed ultima a3 e l'a4 avant in più varianti e l'ho trovate perfette ma gelide. Ho provato una s 320 a benzina penultima serie e l'ho trovata comoda. Ho provato la classe a e b e la vecchia 190 della mercedes
poco fa mentre ero in autostrada e andavo per i fatti miei ho trovato un c....one che nonostante lampeggiavo non si spostava con una mercedes classe b 180cdi poi ho rallentato e gli ho lasciato un 2 km per togliermelo dalle pa...e ma dopo un po' di nuovo avanti. poi si è spostato pero' proprio non gli andava giu' il fatto che lo passassi e si è messo a tirare fino a che l'ho passato!!!sono arrivato a 200km/h per quella me...a poi ho mollato...di nuovo. :mad:
questo messaggio e per il tizio alla guida della mercedes classe B in dialetto cosentino..chissà si trova a leggere su passione peugeot lui capisce scusate l'ot...
compà abbusca e porta ara casa..vallu ietta chiru pisciaturu, a capì!!? si passi i cà e ti canusciu è megliu ca fui...ohi pisciaturu i mer... :mad:
Ciao Pierix,
scusami se mi permetto, ma francamente inveire contro uno che non ti da strada, quando a dire il vero nemmeno tu potresti andare a quella velocità credo ci voglia molto coraggio per muovere disappunto verso costui, considerando il fatto che non credo certo stavi correndo al pronto soccorso... O no??
Per carità ognuno si senta libero di fare e dire ciò che vuole, ricordandoti che la buona educazione paga sempre, ovunque e con chiunque.
Ciao e mi raccomando non prenderla come una ramanzina, lo sai che ti voglio bene e non mi permetteri mai di farti paternali.
Ho solo espresso il mio personalissimo pensiero, nulla di più.
Mi scuso con tutti gli amministratori, collaboratori per questo mio OUT
;-) :drunken:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Flea »

qwan ha scritto:Sulla squalità finiture audi ok su mercedes pure. Ma sulla silenziosità peugeot è avanti. Sia il 2000 cche il 2200 sul 407 sono silenziosi più del mercedes che è un pelo romboso.Tra l'altro al tatto se uno si benda tutta questa differenza quasi non c'è più. La 308 è al livello golf e la 408 che uscirà nel 2010 sarà al livello audi vedrete. Mi rendo conto sono di parte ma la mia filosofia è quella di Taxi 1 quando in circuito il tassista fotte i crucchi
Non Quoto...Secondo me i Diesel Peugeot sono troppo rumorosi...sia a minimo...che in marcia!!!!!troppo rispetto alla concorrenza...dovrebbero avere un sonorità + rotonda!!!! :oops:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Gian »

Flea ha scritto:
qwan ha scritto:Sulla squalità finiture audi ok su mercedes pure. Ma sulla silenziosità peugeot è avanti. Sia il 2000 cche il 2200 sul 407 sono silenziosi più del mercedes che è un pelo romboso.Tra l'altro al tatto se uno si benda tutta questa differenza quasi non c'è più. La 308 è al livello golf e la 408 che uscirà nel 2010 sarà al livello audi vedrete. Mi rendo conto sono di parte ma la mia filosofia è quella di Taxi 1 quando in circuito il tassista fotte i crucchi
Non Quoto...Secondo me i Diesel Peugeot sono troppo rumorosi...sia a minimo...che in marcia!!!!!troppo rispetto alla concorrenza...dovrebbero avere un sonorità + rotonda!!!! :oops:
Sarebbe interessante notare se in seguito al cambio olio, quindi con olio nuovo, il motore diventa un leggermente più silenzioso
Qualcuno ha mai fatto caso?? :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”