PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Partire subito o rimanere in moto qualke minuto?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
TURBO

Messaggio da TURBO »

Mi sembra davvero strana questa cosa, possibbile che si deve partire subito a freddo e non aspettare almeno 2-3 minuti!!!!! :? :!:

Ci mettiamo daccordo............ :wink:

TURBO

jack123
Peugeottista veterano
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/10/2004, 7:38

Messaggio da jack123 »

In effetti per scaldare tutti gli organi bisognerebbe camminare ma non è che se uno prima di partire aspetta qualche minuto è sbagliato è solo che cmq il riscaldamento deve proseguire anche per i primi Km.
307 station 1.4 16v S

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Io ho sempre sentito dire che per scaldare correttamente un motore la cosa migliore è partire pian pianino e farlo scaldare in marcia e mai da fermo!
D'altro canto ci son organi meccanici che non si possono scaldare da fermi...
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

[-EndTymE-] ha scritto:Io ho sempre sentito dire che per scaldare correttamente un motore la cosa migliore è partire pian pianino e farlo scaldare in marcia e mai da fermo!
D'altro canto ci son organi meccanici che non si possono scaldare da fermi...
Quoto...
Oltretutto su quasi tutti i libretti d'uso e manutenzione c'è espressamente scritto che è assolutamente inutile stare fermi ad aspettare che l'auto so scaldi...serve solo ad inquinare inutilmente e a consumare benzina stupidamente.
L'importante è non tirare le marce finché l'auto non è alla temperatura d'esercizio.

TURBO

Messaggio da TURBO »

Allora la cosa migliore e' lasciare il motore al minimo 2 soli minuti per poi partire senza superare i 2.500 giri quindi camminare piano fino a quando la lancetta supera la prima tacca bianca per entrare dunque in temperatura di esercizio!! :D Ora so!.......... 8)

TURBO

jack123
Peugeottista veterano
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/10/2004, 7:38

Messaggio da jack123 »

secondo me fare scaldare un po il motore prima di partire non è sbagliato, il motore rimane sempre una macchina termica che funziona entro dei ranges di temperatura, anche se è vero che per scaldare tutti gli organi bisogna muoversi è anche vero che il motore prendendo aria fredda nel movimento stenta ad andare a temperatura e quindi quando fa freddo per me è meglio farla scaldare un attimo prima di ingranare la marcia e partire. :wink:
307 station 1.4 16v S

TURBO

Messaggio da TURBO »

Allora la cosa migliore e' lasciare il motore al minimo 2 soli minuti per poi partire senza superare i 2.500 giri quindi camminare piano fino a quando la lancetta supera la prima tacca bianca per entrare dunque in temperatura di esercizio!! :D Ora so!.......... 8)

TURBO

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Non sono meccanico neanche io, ma credo che se lasci il motore girare da fermo, si scaldano solo alcune parti, altre rimangono più fredde.
Non c'è un riscaldamento omogeneo. Se parti piano piano, l'aria che entra vel vano motore e i liquidi all'interno del motore che lo lubrificano e lo "raffreddano" (l'antigelo), riescono a riscaldarlo in maniera più omogenea.

Avatar utente
Alessio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/06/2004, 7:57
Località: Livorno

Messaggio da Alessio »

TURBO ha scritto:Allora la cosa migliore e' lasciare il motore al minimo 2 soli minuti per poi partire senza superare i 2.500 giri quindi camminare piano fino a quando la lancetta supera la prima tacca bianca per entrare dunque in temperatura di esercizio!! :D Ora so!.......... 8)

TURBO
anche io faccio così, solo che non cerco di superare i 2000 giri.
Comunque ho letto sul sito di 4 ruote che in effetti è inutile riscaldare troppo il motore a freddo ma non è neanche sbagliato, 2 minuti penso che siano sufficenti, e poi non è che da freddo la temperatura deve arrivare a 90°...
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
307 XSI 1.6 HDI FAP 110cv - antifurto - cerchi 17" - grigio ferro interni speed up [imm. 6/8/2004)

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

Il motivo per cui non ha senso scaldare il veicolo da fermo è dato dal fatto che girando a vuoto il calore sviluppato è talmente poco che ci vuole un'eternità affinchè il motore raggiunga la temperatura d'esercizio, sprecando carburante ed inquinando inutilmente (ricordiamo che il catalizzatore è inefficiente da freddo).
In marcia, invece, la quantità di calore generata, dato che il motore è sotto carico, è molto superiore e permette un rapido raggiungimento della temperatura di regime sia per il motore che per il catalizzatore.
Per essere certi che il lubrificante raggiunga tutte le parti soggette ad attrito basta aspettare 10-15 secondi di funzionamento al minimo dopodichè si può partire evitando di superare i 2000 g/min per lo meno fino a che la temperatura dell'acqua non abbia superato la prima tacca.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Torna a “Generale”