Credo e correggetemi se sbaglio, che il disquisire nel nostro caso, sia legato non tanto al fatto dell'utilizzo e modo di utilizzare il freno a mano che a ben vedere è un dilemma che regna da quando lo hanno istituito quale freno d'emergenza, semmai il fatto che un'auto possa per un qualunque motivo rimanere accelerata tramite il c.c. e dove le statistiche sino ad ora dicono che ci sono stati più morti (vedasi caso Toyota di cui alcuni sono in fase di perizia), perché un auto è andata a sbattere in velocità piuttosto che decessi dovuti a freni a mano tirati in maniera violenta.lukebs ha scritto:certo, ma in una situazione di emergenza, un passeggero a fianco del guidatore che sta male, secondo te ha la calma e la prontezza di riflessi di tirare piano il freno a mano e decellerare la vettura in maniera sicura???
A parer mio non trovo logico che il comando del freno a mano non disinserisca il cruise control, solo per il fatto che questo magari non è visto come un freno d'emergenza ma solo di stazionamento.

Magari a sbatterci, ci si andrà comunque, ma disinserendosi, si arriverà al punto di impatto ad un velocità minore di quella impostata sul c.c.
