Ringraziando tutti per la partecipazione e per la risoluzione delle mie perplessità, mi pare di capire che alla Lancar siano poco seri...
Accidenti comincio a preoccuparmi
Guarda, dopo un tagliando non avevano avvitato bene il tappo della coppa dell'olio sulla mia 206 (ho perso tutto l'olio in una salita ...) e altre cosucce del genere.
Per carità, l'errore umano ci sta sempre, pero' bisogna anche avere l'onestà di riconoscerlo
Comunque non ho mai comprato auto da loro. Preparare un auto nuova dovrebbe essere più semplice di fare un tagliando.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux
allora l'hai ritirata?
alla lancar ti appiccicano quell'orribile adesivo giallo per farsi pubblicità è un pugno in un occhio, ti consiglio di toglierlo!
Peugeot 207 1.4 x-line eco gpl 5p restyling blu inari, sensori post. pack energie, ottobre 2009 Ecco la 207Energie intense Prima guidavo (rimasta in famiglia): Peugeot 206 1.1 xt benzina 3p grigio islanda, marzo 2002 Ecco la 206Enfant terrible
bulma83 ha scritto:allora l'hai ritirata?
alla lancar ti appiccicano quell'orribile adesivo giallo per farsi pubblicità è un pugno in un occhio, ti consiglio di toglierlo!
concordo in pieno su tutto...via l'adesivo e vogliamo le foto
cosi almeno venerdi non arrivi con una rivale
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv,nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007,+Scott Genius LT 10 2012!!! X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
Io al momento del ritiro ho trovato il coperchio della batteria montato male e tutto storto, poi nell'abitacolo c'era il coperchio sotto il volante a sinistra (quello che copre il connettore di diagnosi) agganciato male e tutto sporco di ditate zozze , la cosa non mi è piaciuta perché mi ha fatto capire che in officina non lavorano proprio in modo accurato.
Per mia esperienza personale (avuta con la 206) non porterò mai la 207 da loro né per tagliandi né per qualsiasi altra cosa, ho un mio meccanico di fiducia bravissimo e certificato che lavora veramente con i guanti bianchi...
Partendo dal presupposto che una concessionaria seria fà tutti i controlli di rito prima ancora di andare ad immatricolare, al momento della consegna ci sarebbe da controllare che l'auto sia stata lavata bene, che gli interni siano assolutamente PERFETTI e che gli accessori ci siano tutti, per accessori non mi riferisco agli opzional ma a quelli di legge, cioè, giubetto, triangolo, ruota di scorta (o kit) e tutto il necessario per la sostituzione, lampadine di riserva, documentazione, chiavi quante previste.
Ovvio che se ti presentavo un'auto lavata malissimo e/o con danni anche minimi alla carrozzeria allora.....
Poi è ovvio che una volta arrivati nel proprio garage la si rivolta come un calzino e se anche una virgola non corrisponde allora son ca... amari per il concessionario, ma, onestamente, mettersi a controllare se i bulloni sono stretti o lenti già prima di metterci il deretano sopra mi pare eccessivo.
Dico la mia esperienza, alla consegna della vecchia 307 ho perso mezzo pomeriggio in officina perchè per poco non gli facevano la TAC integrale, ma era stata da poco scaricata dal camion, per la 308 ho perso 5 minuti di orologio, ero stato operato da neanche un mese, l'auto era già pronta da qualche giorno, quando decisi di andarla a recuperare non vedevo l'ora di tornare a casa, il proprietario della conc, conoscendo le mie condizioni, da vero gran signore (purtroppo ormai razza in estinzione) mi rimproverò dicendomi che me l'avrebbero consegnata a domicilio, ma non volevo perdermi il gusto di andarla a prendere lasciando l'albina direttamente dalle mie mani, potevano anche consegnarmi una....... Stilo e non me ne sarei accorto.
Dopo alcune settimane , quando riuscivo a muovermi con accettabile disinvoltura decisi di dedicare mezza mattinata alla 308, non ho rilevato nessuna manchevolezza, anzi, ho trovato cose che non mi sarei mai aspettato di trovare, come per esempio una confezione di fazzolettini disinfettanti e tutta la serie completa di lampadine e fusibili di riserva, roba d'altri tempi, ma di questo non avevo dubbi.
Mettete in preventivo un minuto per controllare i vostri dati sui documenti dell'auto (carta di circolazione e Certificato di proprietà).
Per esperienza personale è meglio scoprire subito certi errori altrimenti passano mesi prima di risolvere le cose.
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Ricordo che le lampade di scorta non sono obbligatorie, ma un "omaggio" del conce, infatti a me nn le hanno date... e lo so bene che nn sn obbligatoire, comunque la mia non è che l'hanno controllato tanto, infatti il lavavetro dietro sparava l'acqua tutta per strada (ho dovuto tornare x farlo regolare in 5 minuti) e le gomme erano tutte e 4 a 3.0 bar, invece dei 2.5 bar riportati sulla targhetta....
Non esiste curva dove non si possa superare...
Alla ruota davanti ci pensa Dio, a quella dietro io...
Troy155 ha scritto: il lavavetro dietro sparava l'acqua tutta per strada
Allora mi sà che abbiamo beccato lo stesso operaio strabico, anche la mia lavava la strada, ma me lo son regolato io, figurati se tornavo in conc per regolare uno spruzzino...
Bhè raga, vi dirò, parlando dello spruzzino...
Solo stamattina, dopo 3 settimane, mi sono accorto che il mio di spruzzino in realtà lava il tetto, poco male, lo so per quando dovrò lavare l'auto dalle cagate di piccione, ma nel frattempo, ho cercato sul manuale ma non mi pare di aver trovato il modo per regolare lo spruzzo.
Vorrei evitare di andare dal conce per quindi, salvo suggerimenti ben accetti da lorsignori, questa sera mi ci applico per risolvere da me.
Voi sapete dirmi come procedere alla regolazione? [-o<
Io sono andato la solo per questione di principio e rompergli le Pxxxxe, xk nn è possibile che una macc da 20000 euro neanche la guardano prima di consegnarla, quindi x qualsiasi cosa gli rompo le scatole, anke se so benissimo farmela da solo...
Non esiste curva dove non si possa superare...
Alla ruota davanti ci pensa Dio, a quella dietro io...