PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Segnalatore acustico di retromarcia per pedoni e.. imbranati

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Segnalatore acustico di retromarcia per pedoni e.. imbranati

Messaggio da lukebs »

prego tutti di rimanere on topic e dall'astenersi dal commentare e soprattutto citare metodi di "educazione" di pedoni o altri utenti della strada....capisco la arrabbiatura e il disagio, ma son situazione che possono accadere a tutti in quanto che oltre che automobilisti siamo anche pedoni e/o ciclisti, ecc ecc

i messaggi son stati quindi cancellati e modificati ove serviva
Grazie
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Otna
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/08/2010, 11:35
Località: Milano

Re: Segnalatore acustico di retromarcia per pedoni e.. imbranati

Messaggio da Otna »

Caro marco v,
da guidatore accanito, quale sono, posso capire il tuo ragionamento, ma purtroppo non ritengo giusto ciò che hai detto. Le persone prima di tutto, non sono i pedoni che devono stare attenti ma coloro che guidano. Stai sicuro al 100% che se fai del male a qualcuno con la macchina l'unico responsabile sei tu che guidavi.
omessa custodia di minore.....
L'omessa custodia di un minore è un reato che non si verifica di certo quando un genitore si distrae 2 minuti..ma per cose molto più gravi.

Quando si guida e si fa del male a qualcuno la colpa è esclusivamente tua! E' l'autista del camion, che se non ha la sicurezza al 100% che dietro non ci sia nessuno, non deve effettuare la manovra. Se azzardi la manovra e fai male a un bambino, anche se è scappato dai genitore correndo perchè giocava, paghi il danno!

Quanto al cicalino mi sembra un pò un'assurdità, quante persone sentendo un cicalino pensano a una macchina in manovra?????
C4GP 1.6 HDI 110 CV CMP-6

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: Segnalatore acustico di retromarcia per pedoni e.. imbranati

Messaggio da HIearme »

Otna ha scritto:Caro marco v,
da guidatore accanito, quale sono, posso capire il tuo ragionamento, ma purtroppo non ritengo giusto ciò che hai detto. Le persone prima di tutto, non sono i pedoni che devono stare attenti ma coloro che guidano. Stai sicuro al 100% che se fai del male a qualcuno con la macchina l'unico responsabile sei tu che guidavi.
omessa custodia di minore.....
L'omessa custodia di un minore è un reato che non si verifica di certo quando un genitore si distrae 2 minuti..ma per cose molto più gravi.

Quando si guida e si fa del male a qualcuno la colpa è esclusivamente tua! E' l'autista del camion, che se non ha la sicurezza al 100% che dietro non ci sia nessuno, non deve effettuare la manovra. Se azzardi la manovra e fai male a un bambino, anche se è scappato dai genitore correndo perchè giocava, paghi il danno!

Quanto al cicalino mi sembra un pò un'assurdità, quante persone sentendo un cicalino pensano a una macchina in manovra?????

Dipende da quanti schei e dagli avvocati che si hanno e poi: tempi della Giustizia italiana?
Dico spesso agli amici:
chi schiaccia un pedone o ciclista o altro (forse) pagherà del tutto il dovuto (galera poca se non niente, a parte se si omette il soccorso, e un bel po' di grana) ma a chi ci lascia la vita o rimane menomato gli va peggio.
Quindi:
- anche i pedoni ecc. dovrebbero essere tenuti alla medesima attenzione nonché rispetto delle regole (mai visti passeggiare sulle corsie di marcia?) perché ne va della loro vita,
- un cicalino e/o altro (penso alle frecce intermittenti) ovviamente non risolve ma può contribuire ad evitare qualche brutta situazione.

Tanti anni fa all'inizio della motorizzazione civile era prescritto, proprio perché questi assordanti (non era sufficiente il rumore prodotto) e "veloci" :lol: (per l'epoca) veicoli a motore erano pericolosi, che l'arrivo del mezzo fosse preavvisato da ... un pedone. :roll:
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

marco v
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/08/2010, 4:18

Re: Segnalatore acustico di retromarcia per pedoni e.. imbranati

Messaggio da marco v »

Otna ha scritto:Caro marco v,
da guidatore accanito, quale sono, posso capire il tuo ragionamento, ma purtroppo non ritengo giusto ciò che hai detto. Le persone prima di tutto, non sono i pedoni che devono stare attenti ma coloro che guidano. Stai sicuro al 100% che se fai del male a qualcuno con la macchina l'unico responsabile sei tu che guidavi.
omessa custodia di minore.....
L'omessa custodia di un minore è un reato che non si verifica di certo quando un genitore si distrae 2 minuti..ma per cose molto più gravi.

Quando si guida e si fa del male a qualcuno la colpa è esclusivamente tua! E' l'autista del camion, che se non ha la sicurezza al 100% che dietro non ci sia nessuno, non deve effettuare la manovra. Se azzardi la manovra e fai male a un bambino, anche se è scappato dai genitore correndo perchè giocava, paghi il danno!

Quanto al cicalino mi sembra un pò un'assurdità, quante persone sentendo un cicalino pensano a una macchina in manovra?????

Ciao Otna! i pedoni, come tutti i veicoli a due, quattro o più ruote, provvisti di motore o meno, sono sottoposti al Codice della Strada. Sulle strisce pedonali per es. questi hanno (o dovrebbero avere dato che spesso non viene mai loro data) la precedenza e i mezzi dovrebbero arrestarsi per il loro passaggio. Ciò non li esime dal fatto di controllare se, nel momento in cui si accingono ad attraversare sulle strisce, verificare una condizione di pericolo per il sopraggiungere di un mezzo. Ti son mai capitate persone che invece di attraversare sulle strisce, han attraversato la strada in obliquo mentre tu transitavi con l'auto? Di chi è la colpa se ne mettevi sotto una? Gli automobilisti devono certamente sempre prestare attenzione ma sulla strada si trova di tutto e tutta l'attenzione di questo mondo, non eliminerà purtroppo il rischio di incidenti con pedoni e/o ciclisti che o per stupidità o per fretta o per altro, han messo loro, a rischio la propria incolumità! Quindi, quando dici che " Stai sicuro al 100% che se fai del male a qualcuno con la macchina l'unico responsabile sei tu che guidavi" sei in errore! Ci potranno essere percentuali molto diverse, ma mai totalmente a ragione dei pedoni!

Per quanto riguarda l'omessa custodia di un minore, chi stabilisce che è tale se il genitore si distrae due minuti o due ore non sorvegliando il pargolo? Forse (non lo so) si può parlare di omessa custodia solo a tragedia avvenuta. Due minuti di "omessa custodia" bastano ben per un bambino curioso di trovare il modo per infilarsi nei pasticci o in situazioni di pericolo. Come può trascorrere molto più tempo senza che nulla accada. L'omessa custodia credo si possa configurare tale, quando un genitore lascia il piccolo in balia di eventi e/o pericoli che oggettivamente potrebbero recargli danni gravi o morte e non serve che i danni si verifichino per essere accusati di O.C. Il bambino lasciato solo in auto (nel parcheggio della discoteca) a dormire mentre i genitori erano andati a divertirsi, è un esempio reale , come pure lo è stata la denuncia! Non si contano i casi di quelli lasciati dentro l'abitacolo rovente. E' sempre O. C. secondo me, quando un bambino (ma anche un adulto incapace di badare a se stesso) viene lasciato solo in un contesto di oggettiva pericolosità e la differenza fra il camionista colpevole di aver investito un bambino in retromarcia (in un punto cieco) perchè scappato, fuggito, non vigilato dai genitori, e un camionista innocente nonostante l'aver investito un bambino in retromarcia perchè scappato ...... dai genitori, la fa secondo me il/i testimone/i, che in tale disgraziata eventualità è una gran fortuna avere, evitando in tal modo oltre alle pesanti conseguenze, anche la comoda auto-deirresponsabilizzazione/ auto-assoluzione dei genitori stessi, che, in vista di una denuncia penale, ben si guarderebbero (nella maggior parte dei casi ) nel dichiarare i fatti onestamente! E poi, purtroppo .. (come anche ha precisato HIarme) , la possibilità di permettersi avvocati di un certo livello, aiuta molto nel far pender l'ago della bilancia a proprio favore.

Quanto all'assurdità (che a te pare) sull'uso del cicalino, le persone che nelle vicinanze sentendolo suonare non pensano ad un mezzo in manovra, credo siano molto poche. Tra queste rientrano probabilmente i bambini sotto una certà età, gli ipoudenti e tutte quelle persone che a vario titolo sono incapaci di intendere e volere e che quindi necessitano di tutela permanente.

Ti assicuro comunque che proprio questa mattina ho montato la lampadina/cicalino sulla mia auto ed è difficle non sentirne il suono intermittente, anche perchè non essendo proprio piacevolissimo richiama subito l'attenzione! Ciò non mi metterà al riparo dagli incidenti al 100% ma farà la sua differenza, l'averlo e il non averlo.

Un salutone e buone cose! :salute:
Ultima modifica di marco v il 24/08/2010, 9:32, modificato 5 volte in totale.

marco v
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/08/2010, 4:18

Re: Segnalatore acustico di retromarcia per pedoni e.. imbranati

Messaggio da marco v »

Aux ha scritto:Un cicalino attira sicuramente di più l'attenzione di un motore.

Se è come questa dovrebbe starci, non sembra molto più grande di una lampadina normale

Immagine
A chiusura delle mie domande, riferisco a tutti quelli che fossero eventualmente interessati, che oggi in 10 min ho montato la lampadina con cicalino (gentilmente prima suggerita da Gian ed evidenziata con foto poi, da AUX) e con una spesa di circa 6 euro, ho risolto il problema ! :)
Se vi siano in commercio altri tipi/accorgimenti simili, (magari con comando cicalino inseribile/disinseribile a piacere) non ne sono a conoscenza, (ben vengano eventuali segnalazioni) ma per ora, la lampadina-cicalino fa egregiamente il suo dovere! :thumbright: Ringrazio entrambi per il consiglio! :)

Salutoni!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Segnalatore acustico di retromarcia per pedoni e.. imbranati

Messaggio da Gian »

Ciao Marco v ;-)

Sono contento che sei riuscito a risolvere al meglio con poca spesa, certo che la tua attenzione non verrà mai meno.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

marco v
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/08/2010, 4:18

Re: Segnalatore acustico di retromarcia per pedoni e.. imbranati

Messaggio da marco v »

Si Gian! :) E pensare che all'inizio mi ero fatto mille domande sul come realizzare la cosa: modello del dispositivo, impianto in officina, trascrizione della modifica sul libretto di circolazione ecc .. :? In pochi minuti invece grazie alla tua segnalazione e ad Aux ho risolto l'intera faccenda ;-) E spero che altre persone interessate alla questione, trovino utile quanto riportato!
Ciao!!!

Torna a “Generale”