PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio..aspettando un aiuto

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

In realtà la circonferenza di rotolamento non cambia, o almeno non in modo significativo.

Il cerchio è più grande ma la spalla del pneumatico è ribassata quindi la circonferenza resta sostanzialmente la stessa, altrimenti cambiare gomme e cerchi vorrebbe dire alterare anche tutti i rapporti di trasmissione. :!:

In teoria:

Diametro dei 195/65/15"
15 x 25.4 (sono pollici) + 2 x 0.65 x 195 = 634.5 mm

Diametro dei 205/55/16"
16 x 25.4 (sono pollici) + 2 x 0.55 x 205 = 631.9 mm

Diametro dei 205/50/17"
17 x 25.4 (sono pollici) + 2 x 0.50 x 205 = 636.8 mm

Questi sono i diametri teorici, e quindi nella realtà possono differire un pò, però come puoi vedere le differenze sono tutte entro un punto percentuale.

Fidati che gli effetti sul consumo che ho citato prima sono molto più importanti.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Torna a “Generale”