PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Fari allo xeno

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
307emi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/03/2004, 13:51
Località: (PR) - Parma

Messaggio da 307emi »

Tutto quello che avete detto è corretto, ma ribadisco che in commercio esiste un kit after market OMOLOGATO.
ex 307 SW hdi 2,0 110 hp grigio sindobre pack confort plus feninebbia sens. parcheggio cruise control tomtom go 03/2004 ora 159 sw

Avatar utente
etto84
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/02/2005, 17:14
Località: Torino - Cosenza

Messaggio da etto84 »

307emi ha scritto:Tutto quello che avete detto è corretto, ma ribadisco che in commercio esiste un kit after market OMOLOGATO.
Se ne hai sentito parlare allora vedi se riesci a risalire alle info quali marca o addirittura un sito...il pensierino comincia a farsi realtà...grazie 307emi
Peugeot 307 hdi 107 cv fap xs 5p. - imm. 3/2003 (grigio alluminio)

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Messaggio da Larmatth »

307emi ha scritto:Tutto quello che avete detto è corretto, ma ribadisco che in commercio esiste un kit after market OMOLOGATO.
Non vi è alcun dubbio che il kit sia omologato, infatti come già detto l'installazione è concessa a chi ha tergi-lavava faro e regolazione automatica!
Tu allora potrai chiedere: e chi ha questi due maccanismi pur avendo delle comuni alogene??
Risposta: Nessuno, per questo pur essendo il kit omologato non ne è consentita l'installazione senza quei presupposti!!.... Semplice!

Per chi chiedeva quale fosse la contravvenzione: circa 360€ + ritiro della carta di circolazione fino a revisione straordinaria avvenuta (presso MCTC provinciale senza xeno ovviamente). Comunque penso sia difficile che le forze dell'ordine riescano ad accertare e contestare l'installazione (se non trovate quello che se ne intende.... :roll: ). E' molto più facile invece che se ne accorgano alla revisione periodica, e potrebbero fare mooolti problemi anche se è un officina autorizzata (dove di solito per le "piccolezze" basta ungere.... :? )
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
Nikelof
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 757
Iscritto il: 23/03/2004, 11:00
Località: (FE) - Portogaribaldi

Messaggio da Nikelof »

Larmatth ha scritto:
307emi ha scritto:Tutto quello che avete detto è corretto, ma ribadisco che in commercio esiste un kit after market OMOLOGATO.
Non vi è alcun dubbio che il kit sia omologato, infatti come già detto l'installazione è concessa a chi ha tergi-lavava faro e regolazione automatica!
Tu allora potrai chiedere: e chi ha questi due maccanismi pur avendo delle comuni alogene??
Risposta: Nessuno, per questo pur essendo il kit omologato non ne è consentita l'installazione senza quei presupposti!!.... Semplice!

Per chi chiedeva quale fosse la contravvenzione: circa 360€ + ritiro della carta di circolazione fino a revisione straordinaria avvenuta (presso MCTC provinciale senza xeno ovviamente). Comunque penso sia difficile che le forze dell'ordine riescano ad accertare e contestare l'installazione (se non trovate quello che se ne intende.... :roll: ). E' molto più facile invece che se ne accorgano alla revisione periodica, e potrebbero fare mooolti problemi anche se è un officina autorizzata (dove di solito per le "piccolezze" basta ungere.... :? )
grazie larmatth!! :wink: quoto in pieno il fatto che sia difficile che uno possa accorgersene, a meno che non sia uno che guardi il pelo!! :wink: :wink:
Nikelof®, Iscritto n.12 del 307 Italian ©lub
Partecipante al 3°, 4°, 5°, 6° e
raduno!!!
Poi mi sono fatto il pranzo di Natale 2004 e 2005!!!

______________________________________
PEUGEOT 307 XS 1.6 110cv 5p BLU DI CINA [imm. 14/02/2003] 4°anno!!!
Clima Auto | Fendinebbia | Antenna Accorciata | Bracciolo Centrale | Pedaliera Alluminio Simoni Racing | Pomello Cromato Peugeot
http://www.myspace.com/nikelof

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

Retz ha scritto:In alternativa per noi vendono anche i kit comprensivi di LENTE e struttura di centraggio ma bisogna completamente modificare il faro per montarli!
Retz, sai darmi qualche ulteriore informazione riguardo questi kit comprensivi di lente? Non so... la marca o un link?

Bye.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

tutto quello che sò io l'ho imparto su eBay :wink:

vai su http://www.eBay.it scrivi "xeno" e/o "xenon" nel modulo compra... ...leggi per bene le spiegazioni dei venditori (quelli più seri descrivono benissimo) :wink: ci son tanto di immagini e sigle delle lampadine comprese quelle adatte ad essere montate su supporti originali H7...

i kit più in voga sono Hella a quanto pare...

Io stesso ho tenuto d'occhio parecchie inserzioni per ben 2 mesi preso dalla volgia di mettere i fari xeno, qualche volta stavo anche per comperarli ma fortunatamente son resistito...

Ora il pallino mi è passato, penso che non ne valga la pena senza una vera lente (e i kit con la lente vengono 800eurozzi :shock:)

..i prezzi più bassi stanno sulle 200euro (trovi anche kit nuovi se cerchi bene)

Occhio alla temperatura di colore delle lampadine che ti vendono se decidi di acquistarle: non è vero che più sali di temperatura e più avrai luce bianca!!! :!:

..ecco un esempietto per darti un'idea e la scala Kelvin della temperatura di colore:

Immagine

Immagine
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
spectral
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 05/02/2005, 23:36
Località: Lombardia

nikelof.....che sanzioni si rischiano montando un kit non om

Messaggio da spectral »

non lo so pero' posso dirti che ad un mio amico hanno ritirato il libretto e appioppato una multa di 350 euro per aver sostituito i vetri di serie con dei vetri scuri su un fuoristrada della toyota senza aver chiesto l'omologazione e di conseguenza senza aver inserito la modifica sul libretto di circolazione. Quindi puoi immaginare a cosa si puo' andare in contro modificando un elemento cosi' importante come i fari senza le dovute precauzioni.

Niko
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
Località: Rovigo (Veneto)

Messaggio da Niko »

Roadrunner ha scritto:
plutot307 ha scritto:
Audison ha scritto:Per quanto ne so io, e come detto in altri topic, per poter montare i fari allo Xeno, si deve avere
1) la regolazione automatica dell'asseto dei fari;
2) un impianto tergi-lava fari
il secondo alcuni lo montano, ma per il primo :cry: nisba ...
E per quale motivo bisogna avere questi due ulteriori accessori insieme al
Xeno!!!?? :roll:
Perchè la luce delle lampade allo Xeno è molto più potente (almeno 3 volte) di quella generata dai fari allo iodio e quindi, se non ben indirizzata, può generare abbagliamento alle auto che ci incrociano.
In ragione di ciò, risulta evidente la funzione del regolatore automatico dell' assetto fari. Anche il vetro dei proiettori sporco può causare una deviazione del fascio di luce da cui deriva l'obbligo di dotare i fari allo Xeno di impianto lavafari.
La lente posta davanti alla parabola completa l'opera, convogliando i raggi di luce dove servono ed evitando che possano disperdersi.
Per potere essere in regola con il codice della strada bisogna, quindi, avere il regolatore automatico dell'assetto dei fari, il lavafari ed adottare un gruppo ottico omologato per l'utilizzo con le lampade allo Xeno.
I kit di trasformazione (disponibili da ca. €350) sono quindi fuorilegge e chi li adotta lo fa a suo rischio e pericolo.
Ciao, anch'io diventerò tra breve proprietario di una 307 e poiché non esistono per tale vettura i fari allo xenon come optional mi sono ben informato da un rivenditore sul discorso omologazione.
Quello che mi è stato detto è che il codice della strada italiano parla solamente del colore della luce emessa dalle lampade che può essere bianco o giallo e NON fa minimamente riferimento a tergilavafari e regolatore di assetto automatico.
Mi ha sfidato a trovare un qualsiasi articolo che facesse riferimento a questo e io non ci sono riuscito.
Chi ha scritto le affermazioni che ho quotato potrebbe gentilmente riportare gli articoli del codice della strada dove se ne fa menzione? Mi sta molto a cuore questa faccenda perché vorrei si montare i fari allo xenon però non mi va di fare cose dichiratamente illegali.

Inoltre per chi diceva che con la lampada allo xenon su parabola senza lenti la luce viene "sparata da tutte le parti" anche qui dipende dal tipo di kit che si monta. Se mettete un kit tipo Hella con lampada D2R su parabola senza lente può verificarsi sicuramente quello che dite, però esistono dei kit dove la lampada è si una lampada Xenon a scarica di gas a tutti gli effetti, però l'attacco è modificato ed è in tutto e per tutto identico a quello di una H7. Anche la lunghezza della lampada è identica a quella della H7e quindi la luce viene emessa rispetando i normali parametri previsti dalla parabola di serie e non si deve apportare nessuna modifica al faro (ovviamente all'esterno del faro nel vano motore vanno installati le due appostie centraline).

Quindi da quanto ho capito io riguardo ai fari allo xenon il codice stradale ha un buco poiché non ci sono norme che trattano l'argomento. L'unica cosa come dicevo sopra si riferisce al colore della luce emessa (bianca o gialla), ma qui basterebbe stare su un kit con temperatura di colore 6000k e la luce sarebbe bianca.

Ripeto io ho provato a cercare sul codice stradale ma non ho trovato nulla se non l'articolo del colore della luce emessa. Se qualcuno ha informazioni più dettagliate (possibilmente numeri di articoli) possono essere utili a molti utenti del forum

Ciao

Torna a “Generale”